[MEDIO TERMINE] Ponte dell'Immacolata sotto il segno dell'alta pressione: a quando l'arrivo dell'inverno?


Titolo: Ponte dell'Immacolata sotto il segno dell'alta pressione: a quando l'arrivo dell'inverno?
Se la stagione sembrava poter iniziare sotto i migliori auspici, con le prime sventagliate fredde di Novembre, e segnali incoraggianti che arrivavano dagli indici teleconnettivi, ecco arrivare l'alta pressione a smentire tutto quanto di buono sembrava poter arrivare anche in questa prima fase della stagione.

z500_48

In questa carta, rielaborata dal Meteogiornale, e valida per il giorno dell'Immacolata, è ben evidente il vasto campo anticiclonico che sta dominando tutto il Mediterraneo e gran parte dell'Europa centrale, Italia compresa ovviamente.
Questa figura, che appunto porterà sulla nostra penisola (più precisamente sul Nord Italia) i suoi massimi proprio in questi giorni, garantendo condizioni di bel tempo e temperature al di sopra della media del periodo su gran parte del territorio.
Resta in parte scoperto il meridione, con le isole Maggiori, Sicilia in primis, che in queste ultime 2 giornate sono rimaste preda di eventi alluvionali causati dagli effetti di una non molto estesa, ma chiaramente ostica area depressionaria afromediterranea.
Tuttavia, il rinforzo dell'alta pressione nel weekend, di cui abbiamo parlato pocanzi, garantirà un progressivo miglioramento delle condizioni meteo anche al Sud.
Sarà quindi un ponte dell'Immacolata contraddistinto dal bel tempo praticamente ovunque con temperature miti, in particolare sui rilievi. Un po' di inversione termica invece, con temperature più fresche di notte al mattino sulle pianure e le vallate, con qualche nebbia in Val Padana.
Situazione questa che favorirà chi si sposterà nel weekend, ma che non sarà gradita da chi invece pensava di trascorrere qualche giorno nelle località sciistiche. Poca, pochissima la neve caduta finora anche in alta quota, e le stesse temperature previste proprio per il fine settimana non aiuteranno affatto nemmeno gli innevamenti artificiali.

Quanto durerà questa situazione? E quando potremo annunciare l'arrivo dell'inverno? Domanda questa con risposta non semplice: al momento i modelli, tutti, non ci offrono grosse possibilità di sblocco sia nel medio che nel lungo termine. Un vortice polare al momento molto compatto, e la totale assenza di scambi meridiani non faranno altro che rafforzare una situazione di per se già abbastanza statica sull'Europa Centrale.
Il target più probabile per un possibile mutamento si può ipotizzare intorno a metà mese, quando il cedimento dell'alta pressione potrebbe modificare gli scenari sullo scacchiere europeo.
Già ad inizio settimana una prima irruzione fredda raggiungerà i balcani, per poi "sprofondare" tra Turchia e Grecia.

ece1-168_gzk7

Scenario questo che non coinvolgerà ovviamente l'Italia, se non per un generale e sensibile calo termico che riporterà le temperature quasi in linea con le medie del periodo, ma che tuttavia potrebbe rimescolare un po' le carte, e riportare un po' di dinamicità per la seconda metà del mese.
Sono al momento solo ipotesi, e più che altro speranze, supportate però in parte anche dalle ENS dei vari modelli che mostrano una situazione più aperta a possibili scenari più dinamici.

graphe_ens3_aqh0

graphe_ens3_hsp0

Saremo in ogni caso pronti a darvi notizie non appena avremo una situazione più chiara anche sul prosieguo del mese.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ponte dell'Immacolata sotto il segno dell'alta pressione: a quando l'arrivo dell'inverno?
ma non c'era già l'altro? :blink:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ponte dell'Immacolata sotto il segno dell'alta pressione: a quando l'arrivo dell'inverno?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma non c'era già l'altro? :blink:


L'abbiamo aperto insieme... non m'ero accorto di quello di Cyborg. Ormai ci sono tutti e due, quindi utilizzeremo questo per il medio e l'altro per il lungo, focalizzandolo magari per il periodo natalizio come del resto recita il titolo. Tanto quello del Natale compare tutti gli anni prima o poi... st'anno è arrivato prima del previsto tanto è il fermento... :P

Titolo: Re: Ponte Dell'Immacolata Sotto Il Segno Dell'alta Pressione: A Quando L'arrivo Dell'inverno?
Con l'ultimo aggiornamento abbiamo guadagnato parecchio verso Ovest... ma non ci sono comunque ancora i presupposti per qualcosa che possa coinvolgerci in modo proficuo.

rtavn1622_1481106416_902674.

Non penso si possa fare tanto meglio di così...

Titolo: Re: Ponte Dell'Immacolata Sotto Il Segno Dell'alta Pressione: A Quando L'arrivo Dell'inverno?
Eh già, penso sia il massimo se non troppo che GFS stamattina poteva tirare fuori.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ponte Dell'Immacolata Sotto Il Segno Dell'alta Pressione: A Quando L'arrivo Dell'inverno?
Gli spaghi sono migliorati per metà mese, inoltre nel lungo ufficiale caldofilo :ok:

ms_1343_ens_1

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ponte dell'Immacolata sotto il segno dell'alta pressione: a quando l'arrivo dell'inverno?
zero termico a 3600m sulle Alpi per il ponte dell'Immacolata: roba da estate piena :?

Titolo: Re: Ponte Dell'Immacolata Sotto Il Segno Dell'alta Pressione: A Quando L'arrivo Dell'inverno?
GFS abbastanza caldofilo, non mi stupirei di vedere est shift ai prossimi run :roll:
graphe3_1000_12_7748_43_2398_1481131841_370365

Titolo: Re: Ponte Dell'Immacolata Sotto Il Segno Dell'alta Pressione: A Quando L'arrivo Dell'inverno?
Se continua così si gela mezzo mar Nero... e noi alla medesima latitudine e a poche centinaia di km stiamo solo a guardare? Va bene che sono zone che vengono molto più facilmente coinvolte dalle discese fredde, ma così se ne approfittano :mrgreen:
Finché i blocchi alla circolazione zonale saranno così posizionati noi rimedieremo solo le briciole.
Il ramo atlantico del lobo canadese è troppo invadente, prima non c'era e mo c'è troppo, si desse una regolata :lol:

Comunque scherzi a parte, per quanto possa essere noiosa e funesta per gli sciatori, una intensa fase zonale è da mettere in conto tutti gli anni per le nostre zone, difficilmente si scappa, fa parte del nostro clima, e fra fine Novembre e metà Gennaio il VP ha il suo picco di forza.
Ovviamente si può sperare che sia breve o intervallata da situazioni più favorevoli a scambi meridiani, ma questi ci sono stati e ci saranno, si deve solo avere un po' di fortuna e sperare di esserne coinvolti.

Una decina di giorni fa dissi che per metà mese si poteva sperare in qualcosa, e qualcosa si sta muovendo, le ultime uscite dei modelli lasciano aperte parecchie strade.
Intanto vediamo come si comporterà questa prima discesa fredda attesa per inizio settimana prossima.
Sembra avere caratteristiche molto simili ha quella che ci ha interessato dieci giorni fa. Il target principale rimarrà l'Est Europa, ma qualcosina potremmo rimediare anche stavolta.
Poi si potrebbero aprire scenari più interessanti, ma è presto per dirlo. Comunque di movimenti zonali, dopo il dieci sembra che ce saranno ben pochi sull'europa.
step by step
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Ponte dell'Immacolata sotto il segno dell'alta pressione: a quando l'arrivo dell'inverno?
Simpatica la retrogressione di ecmwf a 240h.... :roll: possibilità di realizzazione: Inter campione d'Italia

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ponte dell'Immacolata sotto il segno dell'alta pressione: a quando l'arrivo dell'inverno?
Siamo a 216 ore cmq... improbabile non vuol dire impossibile...

ecm1-216_qpw5

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ponte dell'Immacolata sotto il segno dell'alta pressione: a quando l'arrivo dell'inverno?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siamo a 216 ore cmq... improbabile non vuol dire impossibile...

ecm1-216_qpw5


So improbabili a 60 ore, a 216 e' come non avere niente. ;) giusto per rifarsi gli occhi!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ponte dell'Immacolata sotto il segno dell'alta pressione: a quando l'arrivo dell'inverno?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siamo a 216 ore cmq... improbabile non vuol dire impossibile...


So improbabili a 60 ore, a 216 e' come non avere niente. ;) giusto per rifarsi gli occhi!


isolatissimo ;)

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ponte Dell'Immacolata Sotto Il Segno Dell'alta Pressione: A Quando L'arrivo Dell'inverno?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siamo a 216 ore cmq... improbabile non vuol dire impossibile...


So improbabili a 60 ore, a 216 e' come non avere niente. ;) giusto per rifarsi gli occhi!


isolatissimo ;)


See you later alligator... :lol:

graphe_ens3_php_1481148577_107772

Profilo PM  
Titolo: Re: Ponte Dell'Immacolata Sotto Il Segno Dell'alta Pressione: A Quando L'arrivo Dell'inverno?
Ci stesse una volta che l'ufficiale si tira giù la media. :urted:

Profilo PM  

Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2068s (PHP: -43% SQL: 143%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato