Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Possibile neve al Vettore

#1  meteourbino Lun 03 Ott, 2005 21:55

Nelle ultime ore la temperatura si è abbasata sensibilmente, sul monte Cimone a  2100 metri dalle ore 19:00 nevica con temperatura di +0°, mentre sul Terminillo piove con  +3°, il cielo tuttavia si è rasserenato parzialmente ma se  in nottata  si avranno precipitazzioni è probabile che un fiochettata la veda anche il Vettore oltre i 2200 metri voi che ne pensate?   

http://www.meteorete.net/home2.php
 




____________
La montagna è la neve sono i fenomeni ambientali più belli che ci siano!!
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 36
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 41
Messaggi: 152
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Urbino 485 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Possibile neve al Vettore

#2  zerogradi Mar 04 Ott, 2005 00:27

meteourbino ha scritto: 
Nelle ultime ore la temperatura si è abbasata sensibilmente, sul monte Cimone a  2100 metri dalle ore 19:00 nevica con temperatura di +0°, mentre sul Terminillo piove con  +3°, il cielo tuttavia si è rasserenato parzialmente ma se  in nottata  si avranno precipitazzioni è probabile che un fiochettata la veda anche il Vettore oltre i 2200 metri voi che ne pensate?   

http://www.meteorete.net/home2.php


Oramai in nottata niente precipitazioni. Domani(a patto che non entri il sud-est...) potrebbe anche scapparci una spolverata proprio in cima. Siamo cmq al limite...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  meteourbino Mar 04 Ott, 2005 08:32

Non sarà neve ma la cima del Vettore mi sembra leggermente bianca, probabilmente galaverna visto che la temperatura sicuramente  è scesa sotto lo zero   

lastpdah.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 20.18 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 147 volta(e)

lastpdah.jpg


 




____________
La montagna è la neve sono i fenomeni ambientali più belli che ci siano!!
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 36
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 41
Messaggi: 152
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Urbino 485 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  mausnow Mar 04 Ott, 2005 09:38

meteourbino ha scritto: 
Non sarà neve ma la cima del Vettore mi sembra leggermente bianca, probabilmente galaverna visto che la temperatura sicuramente  è scesa sotto lo zero   


Effettivamente da una certa linea in su pare di vedere una colorazione più chiara. Probabilmente è appunto l'umidità ghiacciata sui pendii, e questa è una delle cose più pericolose per gli escursionisti, peggio della stessa neve indurita (sull'erba gelata non basta manco la piccozza!)    
 




____________
big
 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  meteourbino Mar 04 Ott, 2005 16:09

Sul  Cimone oltre  i 1900 metri nevicata in atto con accumulo al suolo     

huge.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 31.73 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 134 volta(e)

huge.jpg


 




____________
La montagna è la neve sono i fenomeni ambientali più belli che ci siano!!
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 36
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 41
Messaggi: 152
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Urbino 485 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  tifernate Mar 04 Ott, 2005 17:04

Francesco la mettiamo sta stazione/webcam a Monte Nerone prima dell'inverno?
Informiamoci sulla disponibilità elettrica e sui campi gprs del Rifugio Corsini/Scarscelli....così possiamo metterla li...webcam dentro (che inquadra pista principale, bosco e cima con ripetitore) e stazione sul tetto di legno

Ciao
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  meteourbino Mar 04 Ott, 2005 17:50

Perfetto Mi informo sulla disponibilità eletrica, cosa occorre di preciso per la stazione? Hai parlato in passato con Onelio Luchetti che  è il gestore del rifugio di questa idea? Li come posto sarebbe perfetto.
 




____________
La montagna è la neve sono i fenomeni ambientali più belli che ci siano!!
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 36
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 41
Messaggi: 152
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Urbino 485 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  tifernate Mar 04 Ott, 2005 18:37

meteourbino ha scritto: 
Perfetto Mi informo sulla disponibilità eletrica, cosa occorre di preciso per la stazione? Hai parlato in passato con Onelio Luchetti che  è il gestore del rifugio di questa idea? Li come posto sarebbe perfetto.


Non c'ho parlato in specifico di una webcam..........ma mi son reso un po' conto della fattibilità.
Senti, percaso usi ICQ o Skype?..... così possiamo parlarne più speditamente e posso descriverti meglio l'idea.

Ciao

p.s. intanto, per ora, sposto la discussione sulla sezione STRUMENTAZIONE METEO
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  Federico Mer 05 Ott, 2005 01:12

Bè una webcam sul Nerone..... fantastico.......     
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  massy Sab 08 Ott, 2005 15:53

Per il Monte Nerone ci vediamo presto, vengo volentieri a darci un'occhiata ... intanto, stando al radiosondaggio delle 12z del 08/10 di Pratica di Mare, lo zero termico si è leggermente abbassato (2481m), e con le precipitazioni di oggi, seppur non intense sui Sibillini, è possibile che sia nevicato da quota 2300m in su!

Ricordo che lo scorso anno a fine settembre il Monte Vettore era bianco fino a 1800m ...

cast_290904_h12.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 135.38 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 117 volta(e)

cast_290904_h12.jpg

cast_280904_h11.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 120.28 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 115 volta(e)

cast_280904_h11.jpg

cast_280904_h8.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 89.33 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 173 volta(e)

cast_280904_h8.jpg


 




____________
Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti.
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth)
www.umbriameteo.com
 
avatar
italia.png massy Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 19
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 238
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Assisi (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  massy Sab 08 Ott, 2005 16:18

Per il secondo impulso freddo, abbiamo dovuto aspettare fino al 7 novembre!  

cast_081104_h10.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 112.23 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 120 volta(e)

cast_081104_h10.jpg

cast_081104_h7.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 91.56 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 141 volta(e)

cast_081104_h7.jpg

cast_071104_h7.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 99.56 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 163 volta(e)

cast_071104_h7.jpg


 




____________
Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti.
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth)
www.umbriameteo.com
 
avatar
italia.png massy Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 19
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 238
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Assisi (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML