Catastrofismo Allo Stato Puro


Titolo: Catastrofismo Allo Stato Puro
Leggete un attimo questo breve articolo (specialmente il titolo molto equivoco) e ditemi se non è catastrofismo puro, questo! Basta cambiare "sta sciogliendo" con "si è sciolto" ed il gioco è fatto: chi legge frettolosamente capirà che, ormai, in Groenlandia non esistono più ghiacci:
http://multimedia.lastampa.it/multimedia/nel-mondo/lstp/165900/

20120725-171033

Be', se solo in quattro giorni si sciogliessero tutti i ghiacciai della Groenlandia, sarebbe certo la fine del mondo! :mrgreen:
Chi di voi è un fisico provetto, può calcolare facilmente la quantità di calore necessaria per portare allo stato liquido 5 milioni di Km3 di ghiaccio in sole 96 ore...
:eek: :eek: :eek:
Non mi basta la calcolatrice! :mrgreen:

Chi riesce a trovare il comunicato ufficiale della NASA, in inglese? così vediamo di chi è la colpa... della NASA o dei giornalisti italiani...
:bye:

Titolo: Re: Catastrofismo Allo Stato Puro
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chi riesce a trovare il comunicato ufficiale della NASA, in inglese? così vediamo di chi è la colpa... della NASA o dei giornalisti italiani...
:bye:

sicuramente dei secondi.... :oops:

Profilo PM  
Titolo: Re: Catastrofismo Allo Stato Puro
Pazzesco! :eek: :eek: :eek:
"La Stampa" di oggi, dopo aver dato in maniera tendenziosa la notizia diffusa ieri dalla Nasa della presenza di un velo d'acqua sul 97% del ghiaccio groenlandese, finisce per sbagliare in maniera clamorosa, impaperandosi in maniera allucinante.
Guardate la prima pagina del giornale di oggi:
http://www.lastampa.it/edicola/PDF/1.pdf
La didascalia delle due foto rielaborate da satellite dice testualmente: "La Groenlandia dal satellite, prima (a sinistra) e dopo lo scioglimento dei ghiacci (sic!) :eek:
Poco sopra, il sommario recita: "In soli quattro giorni lo scioglimento si estende al 97% della calotta".
E' pazzesco: qui qualche giornalista crede che una calotta di 5 milioni di km3 di ghiaccio si possa sciogliere in soli quattro giorni.

Ma non basta!


Ancora più atroce l'errore a pag. 22 dello stesso giornale, dove il titolo recita:
LA Groenlandia scoperta da quattro giorni torridi
La Nasa rivela: dall'8 al 12 luglio quasi scomparso il manto di ghiaccio

Insomma: è chiaro che per il titolista de La Stampa, non so per il giornalista Maurizio Molinari, la scomparsa in soli quattro giorni dell'intera calotta groenlandese è un evento del tutto plausibile.
Ma stiamo scherzando? Come si fanno a dire certe castronerie? Stiamo veramente giunti al più assoluto ridicolo...
Notoriamente, gli italiani non hanno buona cultura scientifica. Ma che un quotidino (ottimo) come "La Stampa" dia titoli così palesemente errati e fuorvianti, è inaccettabile. Questa è disinformazione pura.

E, infatti, visto che se ne sono accorti, l'articolo sulla Groenlandia è stato epurato dal sito internet del giornale...

:bye:

Titolo: Re: Catastrofismo Allo Stato Puro
Riporto da Climatemonitor.

La Groenlandia si scioglie. Sí, tra chi non sa scrivere e chi non sa leggere.

by: Guido Guidi

Ma sanno tutti parlare. Oh, se lo sanno fare. E parlano, parlano, parlano, fino sfinire chi li ascolta, fino a convincere anche l’ultimo degli scettici delle fesserie che raccontano.
Andiamo con ordine.
L’argomento é di pubblico dominio, ma ci vuole un breve riassunto.

I satelliti polari impiegati per il monitoraggio ambientale e climatico, hanno registrato nei giorni a cavallo della metà di questo mese un insolitamente vasto tasso di scioglimento della patina superficiale della coltre glaciale che copre la Groenlandia.
Ovviamente si tratta di neve e non di ghiaccio, essendo quest’ultimo abbondantemente coperto sotto la prima, anche in questa stagione.
Ciò non toglie che la misura sia molto diversa da quelle ottenute negli ultimi 30 anni, cioè da quando queste osservazioni le fanno i satelliti. Questa sotto é l’immagine che riassume il problema.

20120725-171033

Scatta naturalmente subito l’allarme.

É l’armageddon climatico?

Saremo tutti sommersi dalle tumultuose acque di scioglimento?

Il livello dei mari salirà oltre il tetto di casa?

Niente di tutto questo.
Basta imparare a scrivere, poi a leggere e poi, una volta acquisita familiarità con le suddette complesse operazioni, fare anche qualche ricerchina sulla rete, tutte cose che tanto chi fa i comunicati stampa alla NASA, che ha diffuso la notizia, quanto chi scrive articoli sui giornali, che l’hanno ripresa e colorita, dovrebbero saper fare. Pare non sia così.
Prima la scrittura dunque.
Il comunicato stampa della NASA parla nel titolo di scioglimento senza precedenti. Nel corpo del comunicato si legge invece che uno dei leader del progetto di monitoraggio chiarisce che eventi di questo genere sono ben documentati dai dati storici e di prossimità e accadono circa ogni 150 anni; l’ultimo é stato nel 1889, perciò questo é perfettamente in tempo. Che imparino a scrivere, almeno i press release.
Segue la lettura.
Il Corriere della Sera riprende il comunicato, registra il “senza precedenti”, legge il resto finchè supporta efficacemente la tesi catastrofica, ma poi evidentemente il redattore si stanca, cessa la lettura trasversale e preferisce concludere con il distacco di un super iceberg grande come…quanto vi pare, piuttosto che con la vera chiosa del press release, che é quella che vi abbiamo riportato sopra.
Infine le ricerchine (che invece un caro amico di CM ha fatto in un baleno).

Stanno facendo credere che praticamente tutta la groenlandia si sta sciogliendo: peccato che praticamente tutto il ghiaccio groenlandese sia coperto di neve quindi prima di intaccare quello sarebbe ovviamente indispensabile che la neve si sciogliesse, e a quelle quote non accade basta guardare la cartina dell’attuale spessore di neve che ricopre il ghiaccio (tenendolo al fresco). Per esempio qui.
Ma continuano a far finta di non sapere che a quelle umidità relative la tensione di vapore è sottosatura rispetto all’acqua (ovviamente) e quindi sembra che sia consentita l’evaporazione, ma allo stesso tempo la tensione di vapore è soprassatura rispetto al ghiaccio, in definitiva l’acqua evapora dalla patina di acqua e cristallizza sui cristalli di ghiaccio, in questo modo si ridistribuisce anche parzialmente il calore. Ovviamente questo nelle ore più calde, mentre la notte il vapore che si era accumulato nei bassi strati ricristallizza in larga scala, ne più ne meno come la brina invernale delle nostre parti. Nell’ora piu calda del giorno al massimo si forma una patina di acqua che non evapora molto per via della elevata umidità e quella che evapora cristalizza in loco sulla neve non fusa superficialmente perchè non direttamente esposta al sole per via delle microirregolarità del suolo (la tensione di vapore sul ghiaccio è molto minore rispetto all’acqua quindi a quei livelli di umidità relativa è sempre sottosaturo).
I dati per verificare li si puo prendere dalle loro stazioni: (scegliete la stazione e mettete il numero dei giorni per cui desiderate i dati meteo nelle finestrelle sul lato destro).


Insomma, classico esempio di pessima comunicazione scientifica, di ancora peggiore divulgazione e di imperante pressappochismo di tutti quelli coinvolti nel processo. Il tutto, naturalmente, perché “fa notizia”.

Ultima modifica di marvel il Lun 30 Lug, 2012 12:14, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Catastrofismo Allo Stato Puro
Questa ci voleva! :inchino: :inchino:

Sembravo l'unico sul pianeta terra che si fosse :censored: per questa pazzesca non-notizia diffusa da praticamente metà dei mezzi d'informazione mondiali...
:bye:

Titolo: Re: Catastrofismo Allo Stato Puro
Ahhhhhhhh, ecco perché l'altro ieri mi ha chiamato mia madre dicendo che si era sciolto il 97% della Groenlandia!!! Io di tutta sta storia non sapevo niente, perché (e me ne vanto) non guardo la TV da un mese esatto.

Ovviamente, pur senza sapere niente, al telefono le ho risposto che era assolutamente impossibile! Ho ipotizzato che fosse il 97% della fusione che dovrebbe aversi in totale in tutta l'estate ... e invece la realtà era ancora più distante.

Signori, scrivetene e scriviamone su Facebook e su altri social network. Con la faccenda Minosse un po' di polvere si è alzata. Se ne parliamo tra di noi non cambia niente ... :bye:

Titolo: Re: Catastrofismo Allo Stato Puro
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Signori, scrivetene e scriviamone su Facebook e su altri social network. Con la faccenda Minosse un po' di polvere si è alzata. Se ne parliamo tra di noi non cambia niente ... :bye:


Io ci ho provato... l'ho appena condiviso... :)

Titolo: Re: Catastrofismo Allo Stato Puro
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ahhhhhhhh, ecco perché l'altro ieri mi ha chiamato mia madre dicendo che si era sciolto il 97% della Groenlandia!!! Io di tutta sta storia non sapevo niente, perché (e me ne vanto) non guardo la TV da un mese esatto.


:inchino: :inchino: :inchino:
Io, saranno sette anni e non credo di essermi perso nulla!
:ok:

Titolo: Re: Catastrofismo Allo Stato Puro
per approfondire:

http://wattsupwiththat.com/2012/07/...ime/#more-68079

Profilo PM  
Titolo: Re: Catastrofismo Allo Stato Puro
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

:inchino: :inchino: :inchino:
Io, saranno sette anni e non credo di essermi perso nulla!
:ok:


Siamo in due :ok: :ok:


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.3604s (PHP: -82% SQL: 182%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato