| Commenti | 
|---|
	|   Re: Il Vortice Polare Morirà D'infarto?  | 
	
	| grandissimo tifernate!!  
speriamo che gli prende il piu presto possibile questo infarto al v.p     in modo che si spacca del tutto e vi venga sopra la testa   
 
 
   | 
	| nevone_87 [ Mar 13 Dic, 2011 13:34 ] | 
|  | 
	|   Re: [LUNGO TERMINE]  Il Vortice Polare Morirà D'infarto?  | 
	
	| Bellissimo post Tife!
 
 
 
   | 
	| Francesco [ Mar 13 Dic, 2011 16:58 ] | 
|  | 
	|   Re: [LUNGO TERMINE]  Il Vortice Polare Morirà D'infarto?  | 
	
	| Ha portato bene soprattutto...   
 
 
   | 
	| zerogradi [ Mar 13 Dic, 2011 17:28 ] | 
|  | 
	|   Re: Il Vortice Polare Morirà D'infarto?  | 
	
	| ..il riscaldamento procede, sia dall'alto che dal basso, peccato sia un po' lento a diffondersi negli strati d'aria più vicini. Non penso che il disturbo vada in porto prima di fine anno e soprattutto la tendenza è verso un Canadian Warming che non depone proprio a favore dell'HP  Atlantico. Però, senza fasciarci troppo presto la testa, rimaniamo fiduciosi, se non altro per ora tutto sta seguendo la tendenza ipotizzata a novembre, spero lo faccia anche in seguito.   
 
 
   | 
	| tifernate [ Ven 16 Dic, 2011 12:43 ] | 
|  | 
	|   Re: Il Vortice Polare Morirà D'infarto?  | 
	
	| a morte il VP   
scherzi a parte grazie Tifernate per queste perle che sono molto utili ai neofiti come lo sono io...     
 
 
   | 
	| Hector Rivera [ Ven 16 Dic, 2011 19:48 ] | 
|  | 
	|   Re: Il Vortice Polare Morirà D'infarto?  | 
	
	| salve ragazzi ho pensato di ritirar su questo topic...in virtù di quanto appena scritto da marvel sui primi segnali di surriscaldamento stratosferico...  
ci sono novità o nuove possibilità riguardo un nuovo possente sfaldamento del VP ?
    
 
 
   | 
	| Hector Rivera [ Lun 19 Dic, 2011 18:23 ] | 
|  | 
	|   Re: [LUNGO TERMINE]  Il Vortice Polare Morirà D'infarto?  | 
	
	| Upper Warming che non si ferma a 10hPa ma prosegue anche sotto, anzi per essere precisi a 10hPa c'è arrivato abbastanza bene, ora fatica di più nello scendere. Ancora più stentata la situazione in bassa stratosfera. Però con l'impennata dell'EPF penso che un nuovo impulso potrebbe sortire effetti vistosi sul VP  già ad inizio anno nuovo. Poi vedremo se, come dissi nei giorni scorsi, sarà "un infarto od una semplice colica da panettone"...   
 
 
   | 
	| tifernate [ Mer 21 Dic, 2011 08:21 ] | 
|  | 
	|   Re: Il Vortice Polare Morirà D'infarto?  | 
	
	| Che dite... ce la farà a nevicare con questi?     
per la serie... gli spaghi ideali!!!!!!
 
 
   | 
	| Francesco [ Mer 21 Dic, 2011 15:11 ] | 
|  | 
	|   Re: [LUNGO TERMINE]  Il Vortice Polare Morirà D'infarto?  | 
	
	| Upper Warming che non si ferma a 10hPa ma prosegue anche sotto, anzi per essere precisi a 10hPa c'è arrivato abbastanza bene, ora fatica di più nello scendere. Ancora più stentata la situazione in bassa stratosfera. Però con l'impennata dell'EPF penso che un nuovo impulso potrebbe sortire effetti vistosi sul VP  già ad inizio anno nuovo. Poi vedremo se, come dissi nei giorni scorsi, sarà "un infarto od una semplice colica da panettone"...   
 
Fabio, non è che un warming debba scendere in basso.... anzi, non lo fa mai. 
Il coupling avviene saltando la stratosfera intermedia, è un dialogo a distanza.     
PS( non è un CW )
 
 
   | 
	| marvel [ Mer 21 Dic, 2011 15:30 ] | 
|  | 
	|   Re: [LUNGO TERMINE]  Il Vortice Polare Morirà D'infarto?  | 
	
	| Upper Warming che non si ferma a 10hPa ma prosegue anche sotto, anzi per essere precisi a 10hPa c'è arrivato abbastanza bene, ora fatica di più nello scendere. Ancora più stentata la situazione in bassa stratosfera. Però con l'impennata dell'EPF penso che un nuovo impulso potrebbe sortire effetti vistosi sul VP  già ad inizio anno nuovo. Poi vedremo se, come dissi nei giorni scorsi, sarà "un infarto od una semplice colica da panettone"...   
 
Fabio, non è che un warming debba scendere in basso.... anzi, non lo fa mai. 
Il coupling avviene saltando la stratosfera intermedia, è un dialogo a distanza.     
PS( non è un CW )
 
Il discorso della discesa e della propagazione lo si fa, lo fanno tutti, per semplificare le cose. Che poi nel mio post ho solo scritto che il riscaldamento prosegue anche negli starti inferiori non che scende. 
Detto questo, consiglio una condivisibile analisi di Gravina su Climatemonitor.
http://www.climatemonitor.it/?page_id=21686 
 
 
   | 
	| tifernate [ Mer 21 Dic, 2011 19:09 ] | 
|  | 
	|   Re: [LUNGO TERMINE]  Il Vortice Polare Morirà D'infarto?  | 
	
	| Upper Warming che non si ferma a 10hPa ma prosegue anche sotto, anzi per essere precisi a 10hPa c'è arrivato abbastanza bene, ora fatica di più nello scendere. Ancora più stentata la situazione in bassa stratosfera. Però con l'impennata dell'EPF penso che un nuovo impulso potrebbe sortire effetti vistosi sul VP  già ad inizio anno nuovo. Poi vedremo se, come dissi nei giorni scorsi, sarà "un infarto od una semplice colica da panettone"...   
 
Fabio, non è che un warming debba scendere in basso.... anzi, non lo fa mai. 
Il coupling avviene saltando la stratosfera intermedia, è un dialogo a distanza.     
PS( non è un CW )
 
Il discorso della discesa e della propagazione lo si fa, lo fanno tutti, per semplificare le cose. Che poi nel mio post ho solo scritto che il riscaldamento prosegue anche negli starti inferiori non che scende. 
Detto questo, consiglio una condivisibile analisi di Gravina su Climatemonitor.
http://www.climatemonitor.it/?page_id=21686 
 
 
   | 
	| tifernate [ Mer 21 Dic, 2011 19:09 ] | 
|  | 
	|   Re: [LUNGO TERMINE]  Il Vortice Polare Morirà D'infarto?  | 
	
	| Upper Warming che non si ferma a 10hPa ma prosegue anche sotto, anzi per essere precisi a 10hPa c'è arrivato abbastanza bene, ora fatica di più nello scendere. Ancora più stentata la situazione in bassa stratosfera. Però con l'impennata dell'EPF penso che un nuovo impulso potrebbe sortire effetti vistosi sul VP  già ad inizio anno nuovo. Poi vedremo se, come dissi nei giorni scorsi, sarà "un infarto od una semplice colica da panettone"...   
 
Fabio, non è che un warming debba scendere in basso.... anzi, non lo fa mai. 
Il coupling avviene saltando la stratosfera intermedia, è un dialogo a distanza.     
PS( non è un CW )
 
Il discorso della discesa e della propagazione lo si fa, lo fanno tutti, per semplificare le cose. Che poi nel mio post ho solo scritto che il riscaldamento prosegue anche negli starti inferiori non che scende. 
Detto questo, consiglio una condivisibile analisi di Gravina su Climatemonitor.
http://www.climatemonitor.it/?page_id=21686 
 
Appunto, ma non è il riscaldamento a propagarsi ai piani inferiori, ma l'antizonalità, o comunque gli effetti barici..   
 
 
   | 
	| marvel [ Mer 21 Dic, 2011 23:47 ] | 
|  | 
	|   Re: Il Vortice Polare Morirà D'infarto?  | 
	
	| Peccato la distanza, altrimenti .....   
C'é pure la LP  blanda d' innesco / richiamo che staziona sul Tirreno.
 
Ma tutta la sequenza che precede qusta carta é coerente, e non il solto mix di soluzioni impazzite. Un po' di credibiità voglio dargliela ....
 
E fossi il VP , io un salto dal cardiologo lo farei .....   
 
 
   | 
	| and1966 [ Gio 22 Dic, 2011 06:19 ] | 
|  | 
	|   Re: [LUNGO TERMINE]  Il Vortice Polare Morirà D'infarto?  | 
	
	| Sì ma quello de infarto nun ce more... è risaputo che più corri, ti alleni e meno rischi hai... 
Per farlo crepà glie deve cadè un pianoforte sulla capoccia... dai piani alti, ma molto alti...    
 
 
   | 
	| mausnow [ Gio 22 Dic, 2011 13:15 ] | 
|  | 
	|  |