Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio FENOMENI ALLUVIONALI IN ARRIVO

#1  tifernate Mer 27 Nov, 2013 11:25

.......qui si cazzeggia per la neve ma nessuno si preoccupa del fatto che nel fine settimana ci solo elevate probabilità di fenomeni alluvionali su Sardegna orientale, Sicilia, Calabria e regioni del medio basso Adriatico?

Due perturbazioni che si uniscono, aria fredda nord europea ed aria calda afro mediterranea che alimentano un vortice depressionario sul triangolo Sardegna, Sicilia, Tunisia.

Qualcuno si dovrebbe preoccupare di svuotare GL'invasi d'acqua e riempire i sacchetti di sabbia.  

 zonerischio2013nov01ore1200
 




____________
....pensace!
 
Ultima modifica di tifernate il Mer 27 Nov, 2013 11:44, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: FENOMENI ALLUVIONALI IN ARRIVO

#2  Cyborg Mer 27 Nov, 2013 11:40

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.......qui si cazzeggia per la neve ma nessuno si preoccupa del fatto che nel fine settimana ci solo elevate probabilità di fenomeni alluvionali su Sardegna orientale, Sicilia, Calabria e regioni del medio basso Adriatico?

Due perturbazioni che si uniscono, aria fredda nord europea ed aria calda afro mediterranea che alimentano un vortice depressionario sul triangolo Sardegna, Sicilia, Tunisia.

Qualcuno si dovrebbe preoccupare di svuotare GL'invasi d'acqua e riempire i sacchetti di sabbia.  


Stavo per scriverlo sul topic del lungo termine... situazione veramente preoccupante.
Inoltre su Marche meridionali, Abruzzo e Molise si sommerà la fusione delle enormi nevicate cadute in questi giorni.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: FENOMENI ALLUVIONALI IN ARRIVO

#3  and1966 Mer 27 Nov, 2013 11:58

Sono d' accordo. Peraltro avevo già menzionato stamane dopo l' uscita di GFS00 i rischi evidenti per Puglia, ioniche e Molise (ma mi sa che si sta estendendo ....).

Rischiamo concretamente un nuovo Febbraio 1991 ..... inclusi tutti i territori umbro-marchigiani interessati dalle pesanti nevicate di questi giorni.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Mer 27 Nov, 2013 11:59, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: FENOMENI ALLUVIONALI IN ARRIVO

#4  giantod Mer 27 Nov, 2013 12:20

Ad onor del vero stamani ho sentito i meteoman dire che domenica ci saranno pesanti piogge al sud, specie zone ioniche...con attenzione alla zona Molise, Puglia, Calabria lato ionico..poi su come si gestirà il tutto, se si farà il solito "di chi è la colpa" del dopo eventi, chi vivà vedrà...
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6417
1570 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: FENOMENI ALLUVIONALI IN ARRIVO

#5  snow96 Mer 27 Nov, 2013 13:35

Eh si, situazione disastrosa .... picco precipitativo e picco termico coincidenti, e il picco termico è a 5° a 850 hPa! Questo vuol dire pioggia fino a 2000 m e fusione drastica di tutto sto ben di Dio. Io penso che dall'Umbria in giù il rischio sia per tutti, ma visto che i maggiori accumuli nevosi si sono avuti proprio tra Umbria, Marche e Abruzzo, queste sono le zone più a rischio.

Una limatina alle termiche sarebbe già una manna, ma non vedo da dove potrebbe arrivare ...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: FENOMENI ALLUVIONALI IN ARRIVO

#6  Icestorm Mer 27 Nov, 2013 13:45

Sono sincero, per ora mi limiterei ad allertare Calabria e specialmente Basilicata-Puglia.

Non sussistono a mio avviso, ad ora, particolari condizioni potenzialmente drammatiche per Sardegna, Sicilia e Medio Adriatiche.

Da seguire chiaramente gli aggiornamenti
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: FENOMENI ALLUVIONALI IN ARRIVO

#7  FABBRO Mer 27 Nov, 2013 17:27

situazione che sarà da monitorare senza dubbio anche gfs12 purtroppo ci va pesante con le piogge


gfs_2_84



gfs_2_90
 



 
Ultima modifica di FABBRO il Mer 27 Nov, 2013 17:31, modificato 2 volte in totale 
avatar
blank.gif FABBRO Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 735
Registrato: 21 Feb 2010

Età: 55
Messaggi: 1163
337 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: TERNI PERIFERIA 130 msl

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: FENOMENI ALLUVIONALI IN ARRIVO

#8  Icestorm Lun 02 Dic, 2013 12:15

Purtroppo è giunta qualche momento fa la notizia di una donna morta nel Pescarese, a causa di un sottopasso allagato.

Morire nel 2013, ad opera dei fantastici sottopassi adriatici è qualcosa di così irrinunciabile? Pare di si.

Vittime della cementificazione, vittime di noi stessi, contro 500 mm in 12 ore ci si può far poco, ma subire allagamenti estremi per millimetraggi molto minori...è davvero troppo.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: FENOMENI ALLUVIONALI IN ARRIVO

#9  and1966 Lun 02 Dic, 2013 13:40

La vicenda dei sottopassi é emblematica.

E, mi spiace dirlo, é figlia di un mix esplosivo tutto italiano:

- La corsa al "massimo ribasso" I, cioé in fase di progettazione: un sottopasso costa molto meno di un equivalente scavalco fatto con ponte/i.
- La corsa al "massimo ribasso" II, cioé in fase di realizzazione si fanno spesso delle realizzazioni "corri e scappa", come quelle delle delicatissime (per funzionamento, posizione e layout) stazioni di drenaggio acque: cioé delle camere sotterranee poste in corrispondenza del punto piu' basso rispetto al piano di campagna, con pompe sommergibile drenanti.
- La corsa al "massimo ribasso" III, cioé in fase di manutenzione, spesso precaria o inesistente: la griglia di scolo posta nella giacitura più bassa é spessissimo ostruita (foglie, rami, sabbia, ecc), le pompe di cui al punto due non funzionano per n-mila motivi, ecc. ecc.
Aggiungiamo anche una cultura che a mio avviso, nel suo perseguire ad ogni costo il bello e l' "ambientalmente corretto" impone, con delle V.I.A. assurde, il passaggio in sotterranea anche dove é palesemente rischioso detto tipo di realizzazione (le zone litoranee, appunto).

All' estero, quello civilizzato, difficilmente accadono di queste cose, almeno con questi "millimetraggi" di prp.

  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: FENOMENI ALLUVIONALI IN ARRIVO

#10  Icestorm Lun 02 Dic, 2013 14:04

Aggiungo come detto più volte, l'enorme quantità d'acqua che non si infiltra causa cemento in ogniddove. Non comanderò mai, ma se disgraziatamente succedesse, imporrei come obbligo di legge un tot di m2 "verdi" ogni tot m2 cementati.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: FENOMENI ALLUVIONALI IN ARRIVO

#11  and1966 Lun 02 Dic, 2013 14:15

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aggiungo come detto più volte, l'enorme quantità d'acqua che non si infiltra causa cemento in ogniddove. Non comanderò mai, ma se disgraziatamente succedesse, imporrei come obbligo di legge un tot di m2 "verdi" ogni tot m2 cementati.


aggiungerei "ben allestiti", perchè il verde va adeguatamente manutentato ....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: FENOMENI ALLUVIONALI IN ARRIVO

#12  Carletto89 Lun 02 Dic, 2013 14:18

Per coscienza comune, di seguito riporto un link di alcuni video e immagini di queste drammatiche ore in Abruzzo..

http://www.meteogiornale.it/notizia...ta-video-e-foto
(Fonte Meteogiornale)

Ahimè.. tutto come previsto in questo topic giorni or sono..
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: FENOMENI ALLUVIONALI IN ARRIVO

#13  corry88 Lun 02 Dic, 2013 23:53

Piogge arrivate e fiumi al limite raga... :-/
 



 
avatar
italia.png corry88 Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1430
Registrato: 11 Gen 2013

Età: 36
Messaggi: 172
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Petritoli (FM) 358m frazione Moregnano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: FENOMENI ALLUVIONALI IN ARRIVO

#14  tifernate Mar 03 Dic, 2013 01:11

Come previsto con almeno 5 giorni d'anticipo, 150 mm uniti alla fusione dello spesso manto nevoso, si sono riversati su terreni intrisi e corsi d'acqua gia' gonfi. Risultato, frane, allagamenti , esondazioni, ponti crollati e c'e' pure scappato il morto. Tutto questoper dire che le previsioni esatte si possono fare ma il resto?
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: FENOMENI ALLUVIONALI IN ARRIVO

#15  marco cassibile Mar 03 Dic, 2013 01:45

e da un bel po ke non mi faccio vivo buona sera a tutti voi amici!! che ne dite nella mia zona per stanotte ci sarà qualcosa di consistente? gia ci sono fulmini verso est e qualche precipitazione!!!
 




____________
LA MIA STAZIONE METEO CASSIBILE(SR) http://cassibilemeteo.altervista.org
 
avatar
italia.png marco cassibile Sesso: Uomo
marco
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1183
Registrato: 20 Feb 2012

Età: 36
Messaggi: 198
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: cassibile(SR) 56m s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML