A mio avviso giovedì mattina potrebbero svegliarsi in molti sotto una bella fioccata, e se le condizioni precedenti saranno favorevoli, le fioccate potrebbero estendersi fino a quote molto basse (alta pianura).
In pratica dopo il passaggio del fronte freddo (mercoledì), lo stazionamento del sistema in loco farà si che un fronte occluso coinvolgerà buona parte delle centrali.
Come solito non tutti i modelli la vedono, e non tutti ne stabiliscono bene gli effetti.
Ma io ci conto!
La recrudescenza precipitativa di cui parlavo a inizio topic... Sembra davvero poter soddisfare molti, sono pienamente d'accordo con te!
E vogliamo parlare di Sabato-Domenica?
Insisto, l'azione freddissima in quota con fulcro sul nord regalerà senz'altro instabilità, sarebbe neve a tutte le quote.
E poi? Il capolavoro by ecmwf...
Un'altra prospettiva che mi stuzzica alquanto e che segnerà o la fine di questa fase fredda o gran neve è questa...
Nuova presa di vorticità a largo di terranova che stacca dai flussi del canadese la precedente saccatura atlantica, avviandola verso il mediterraneo.
L'aggancio con la zona fredda euro-mediterranea appare molto probabile...
Da ciò ne deriverà o l'occidentalizzazione di tutto il sistema, con richiamo caldo su di noi e gran neve da addolcimento al nord, oppure se entra nella giusta maniera l'apoteosi nevosa anche per noi.
Roba assai lontana ma sono sicuro che lo schema si verificherà.
Capito perchè mi stuzzicava?
Stasera non poteva essere disegnato meglio da reading, strappo atlantico con aggancio perfetto alla struttura fredda europea :inchino: Gran neve su quasi tutto il centro-Nord!
Gfs lo ignora completamente ma sono sicuro che entrerà presto nelle sue visioni, peccato la lontananza, sarà un tribolare fino a quel giorno, può anche finire tutto in scirocco, la dinamica d'aggancio dovrà essere perfetta.
Tanto se non triboliamo non siamo contenti, giusto? :mrgreen: