[MEDIO TERMINE] L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.


Titolo: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
Da molti giorni ormai abbiamo potuto osservare l'inquadramento da parte dei GM di un prossimo peggioramento a carattere freddo. Dopo vari aggiustamenti ora la dinamica pare abbastanza chiara, saranno possibili ancora degli aggiustamenti, ma l'evoluzione dovrebbe risultare più o meno questa.

Dopo una fase piuttosto mite, l'Europa centro-meridionale si prepara ad assaggiare una nuova irruzione gelida continentale. Come già avvenuto più volte nel corso della stagione, aria fredda di origine russo-siberiana andrà a dialogare con un vortice depressionario di estrazione atlantica.
Già correnti gelide si apprestano ad interessare la parte centro-settentrionale del nostro continente. Esse stanno agganciando in queste ore la profonda LP ora presente a SW delle isole britanniche, provocandone un approfondimento e portando probabili diffuse nevicate tra il nord della Francia e il meridione inglese.

Un successivo netto aumento dei GPT in sede medio atlantica detterà lo scivolamento verso SW della suddetta LP, continuamente alimentata da impulsi gelidi artico-continentali, e porterà ad un suo ingresso nel bacino del mediterraneo, traslando gradualmente fino alla nostra penisola.
Sull'Italia vedremo dapprima instaurarsi un flusso mite-instabile occidentale, seguito da un più intenso peggioramento dato dal transito W-E del centro di bassa pressione tra il 14 e il 15 c.m., che porterà un graduale ma netto raffreddamento.
Con ogni probabilità, almeno a mio modo di vedere, assisteremo all'ingresso di aria fredda, sia da rodano-carcassone, che dalla porta della bora.
Ne risulterebbe una fase di maltempo intensa per tutte le regioni centro-meridionali italiche, con precipitazioni intense e diffuse e QN in graduale calo.

aggancio1

Andando a puntualizzare meglio le dinamiche effettive del peggioramento sulle regioni centrali italiane, possiamo ad ora presupporre:

Avremo nei prossimi giorni il passaggio di più impulsi miti-instabili occidentali, spinti su di noi dalla presenza tra Francia, GB e penisola iberica del vasto vortice sopra descritto.
Fasi piovose alternate a periodi più soleggiati si alterneranno nel corso dei primi giorni settimanali, in un contesto termico prossimo o lievemente superiore alla media.
La fase clou del peggioramento si avrà da metà settimana con l'arrivo nel mediterraneo del vortice.

peggmarz

Ingresso frontale da W nella prima parte della giornata di Giovedì prossimo, con netto peggioramento sul lato tirrenico che porterà piogge diffuse e intense.
Nel corso del pomeriggio sera il peggioramento avrà coinvolto tutte le regioni centrali, mentre aria via via più fredda farà il suo ingresso prima da W, poi più nettamente da N-NE, grazie al traslare del centro depressionario.
Deciso calo della QN neve nel corso della sera-notte, con probabile passaggio pioggia-neve fino a quote collinari.

peggmarz1

La giornata di Venerdì vedrà l'ulteriore intensificarsi dell'apporto freddo nord-orientale, dovremmo assistere ad un miglioramento del tempo sul lato tirrenico, mentre tra zone Appenniniche e lato adriatico persisteranno almeno fino a metà giornata condizioni di maltempo con nevicate fino a quote pianeggianti, con possibile interessamento delle zone costiere di Marche e romagna.
Non è da escludere però una recrudescenza del maltempo, almeno parziale, anche sulle zone tirreniche, per formazione di un minimo secondario o di una ritornante occlusa. Ma per questi dettagli bisognerà aspettare di capire meglio quali saranno le dinamiche sinottiche.

peggmarz2

Ci aspettano un due-tre giorni molto interessanti, nel corso dei prossimi giorni andremo a capire più nel dettaglio quale sarà la reale evoluzione grazie ad una migliore attendibilità dell'evoluzione sinottica.

Profilo PM  
Titolo: Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
Analisi che non fa una piega Paolo: per ora ritengo che un passaggio pioggia-neve per le zone collinari (anche se ad ora non mi aspetto accumuli degni di nota, ma delle spolverate, sia chiaro) sia possibile a cavallo tra giovedí e venerdí seguito da miglioramento sebbene in un contesto piuttosto freddo per il periodo almeno fino a domenica quando dovrebbe esserci il rialzo termico...questo è secondo me quanto ci dovremmo aspettare, salvo ovvi aggiustamenti :bye:

Ultima modifica di jony87 il Dom 10 Mar, 2013 14:09, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Analisi che non fa una piega Paolo: per ora ritengo che un passaggio pioggia-neve per le zone collinari (anche se ad ora non mi aspetto accumuli degni di nota, ma delle spolverate, sia chiaro) sia possibile a cavallo tra giovedí e venerdí seguito da miglioramento sebbene in un contesto piuttosto freddo per il periodo almeno fino a domenica quando dovrebbe esserci il rialzo termico...questo è secondo me quanto ci dovremmo aspettare, salvo ovvi aggiustamenti :bye:
ok jony..salvo,salvo,salvo,salvo e salvo...ciao...

Profilo PM  
Titolo: Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Analisi che non fa una piega Paolo: per ora ritengo che un passaggio pioggia-neve per le zone collinari (anche se ad ora non mi aspetto accumuli degni di nota, ma delle spolverate, sia chiaro) sia possibile a cavallo tra giovedí e venerdí seguito da miglioramento sebbene in un contesto piuttosto freddo per il periodo almeno fino a domenica quando dovrebbe esserci il rialzo termico...questo è secondo me quanto ci dovremmo aspettare, salvo ovvi aggiustamenti :bye:
ok jony..salvo,salvo,salvo,salvo e salvo...ciao...


Salva un po', poi se ci avrò azzeccato mi dovrai una pizza...sto scherzando ovviamente :P :friends: :bye:

Titolo: Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
Occhio ha venerdì notte mattinata...secondo me neve in collina un po ovunque...

Profilo PM  
Titolo: Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Occhio ha venerdì notte mattinata...secondo me neve in collina un po ovunque...


Forse volevi dire giovedì notte/venerdì mattina...comunque sì, le 12z confermano le possibilità espresse dalle 06z con la sola differenza che l'addolcimento termico sarebbe qui anticipato, quindi con durata della -5 intorno alle 36/48h proprio a partire dalla sera/notte su venerdì e successivo, nuovo ingresso atlantico :bye:


EDIT: UKMO12 alle 120h vede sfilare entro la tarda mattinata/primo pomeriggio il sistema depressionario verso levante...


uw120-21_ncs0

Ultima modifica di jony87 il Dom 10 Mar, 2013 17:30, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Occhio ha venerdì notte mattinata...secondo me neve in collina un po ovunque...


Forse volevi dire giovedì notte/venerdì mattina...comunque sì, le 12z confermano le possibilità espresse dalle 06z con la sola differenza che l'addolcimento termico sarebbe qui anticipato, quindi con durata della -5 intorno alle 36/48h proprio a partire dalla sera/notte su venerdì e successivo, nuovo ingresso atlantico :bye:
per me dopo le 24 di giovedì inizia venerdì...quindi dalle 24 alle 6 e venerdí notte..tu hai un altro fuso orario?...

Ultima modifica di alias64 il Dom 10 Mar, 2013 17:33, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Occhio ha venerdì notte mattinata...secondo me neve in collina un po ovunque...


Forse volevi dire giovedì notte/venerdì mattina...comunque sì, le 12z confermano le possibilità espresse dalle 06z con la sola differenza che l'addolcimento termico sarebbe qui anticipato, quindi con durata della -5 intorno alle 36/48h proprio a partire dalla sera/notte su venerdì e successivo, nuovo ingresso atlantico :bye:
per me dopo le 24 di giovedì inizia venerdì...tu hai un altro fuso orario?...


Ah ok, mò che ti sei spiegato, ho capito ;) Solo che quel "venerdì notte mattinata" mi suonava assai strano :lol: :friends:

Ultima modifica di jony87 il Dom 10 Mar, 2013 17:35, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
Sostanziali conferme dai run serali con lieve anticipo dell'ingresso freddo, già nel pomeriggio di Giovedi si farebbero sentire gli effetti dell'aria fredda con graduale calo della QN. Piccoli naturali aggiustamenti in un contesto
generale ormai ben inquadrato.

Profilo PM  
Titolo: Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
diciamo che venerdì rivedremo i nostri appennini belli bianchi sin da quote medio collinari

a fine evento sicuramente la neve tornerà a baciare Perugia ed in generale tutte le zone collinari oltre i 400 metri, con possibilità di una leggera imbiancata.

Purtroppo anche stavolta poteva andare molto meglio...è decisamente un Inverno cui manca sempre un centesimo per fare un euro :?

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
inizia il solito gioco del rialzo termico a 850 hpa? sembra di si :wink:

Titolo: Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
Grazie Paolo del topic! :ok:

Ad oggi credo che precipitativamente parlando sarà roba prettamente Adriatica mentre da noi, poveri ed annuvolati tirrenici, credo percepiremo solo un calo termico e nemmeno troppo sostanzioso vista la rapidità della sciabolata fredda, l'assenza di precipitazioni e la stagione ormai inoltrata.

Speriamo che la rotazione dei venti dai quadranti settentrionali garantisca qualche giornata soleggiata perchè de sto grigiume umido davvero non se ne può più :vomito:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
irruzione fredda pressochè azzerata... :?

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
irruzione fredda pressochè azzerata... :?


Invece le GFS 06 mi paiono decisamente migliorate con il Centro Italia che tornerebbe in gioco già alle 78h e possibile finestra nevosa tra Giovedì e Venerdì per aree poste ad Est del Tevere.

Ballettopoli avanti tutta!

Titolo: Re: L'ennesimo Connubio Atlantico/continentale E Suoi Risvolti Italici.
Giusto per la cronaca.
Le GFS ’06 sono da NEVE qui in pianura giovedì sera con buone precipitazioni, niente bora, una -5,5°c a 850 hpa (arriverà sino ad una -6°c nella mattinata di venerdì), sotto zero anche a 925 hpa e temperature inferiori ad +1°c al suolo.
Il problema che ci sono ancora 13 aggiornamenti delle mappe prima di giovedì sera…e quindi hanno ancora tempo di cambiare tante volte la visione dell’evento. Inoltre, ovviamente, anche se è uno dei modelli migliori, non c’è solo questo da visionare…

mcmg896

rtavn901

rtavn902

rtavn904

rtavn909

rtavn9013

rtavn9017


Pagina 1 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1116s (PHP: -27% SQL: 127%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato