Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Con un pò di fortuna....

#1  gubbiomet Lun 14 Nov, 2005 13:10

tra sabato notte e domenica a Gubbio vedo qualche fiocco!!
Sicuramente al passo della Madonna ella Cima.
Rispetto allo scorso anno siamo in ritardo solo di una settimana (infatti la prima neve era del 14 novembre).

       
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  meteourbino Lun 14 Nov, 2005 13:41

Si concordo e forse vedrai nahc e più di qualche fiocco!!! Anche qui ad Urbino se le carte a livello temrico verrano confermate si potrà vedere una leggera nevicata   Ben diverso in appennino invece   
 




____________
La montagna è la neve sono i fenomeni ambientali più belli che ci siano!!
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 36
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 41
Messaggi: 152
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Urbino 485 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  andrea75 Lun 14 Nov, 2005 19:00

Il problema al momento potrebbero essere le precipitazioni... ma la situazioni in quota è oramai quasi delineata: con il run delle 12 tra sabato e domenica sull'Umbria scenderebbe addirittura una -8 ad 850 hPa!  

rtavn1382

Ovvio che le cose facilmente cambieranno, ma con un po' di fortuna, con una conigurazione del genere qualche fiocco lo si potrebbe vedere anche in pianura. Uso sempre il condizionale... in certi casi è d'obbligo
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  meteourbino Mar 15 Nov, 2005 14:46

OPttimi aggiornamenti anche quelli di oggi!!! Tra sabato e domenica si avranno delle belle fiocchettate fino a 200-300 metri di quota!! E per il lungo termine si prospettano scenari interessantissimi
 




____________
La montagna è la neve sono i fenomeni ambientali più belli che ci siano!!
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 36
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 41
Messaggi: 152
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Urbino 485 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  Francesco Mar 15 Nov, 2005 15:11

Calma ragazzi..calma!!
Io vedo un problema all'orizzonte che non sono le temperature in quota ma le precipitazioni, i contrasti.
Mi sembrano correnti tese dai quadranti orientali, classiche post-depressione.
Secondo me ci può essere un po' di stau che coinvolgerebbe i versanti adriatici appenninici ma nulla di più.
Spero di sbagliarmi  

 
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  gubbiomet Mar 15 Nov, 2005 16:37

Francesco ha scritto: 
Calma ragazzi..calma!!
Io vedo un problema all'orizzonte che non sono le temperature in quota ma le precipitazioni, i contrasti.
Mi sembrano correnti tese dai quadranti orientali, classiche post-depressione.
Secondo me ci può essere un po' di stau che coinvolgerebbe i versanti adriatici appenninici ma nulla di più.
Spero di sbagliarmi  

 


Guarda dove mette i minimi Bracknell!!
 
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  Francesco Mar 15 Nov, 2005 16:46

gubbiomet ha scritto: 

Guarda dove mette i minimi Bracknell!!
 


Si Francè, ma li vedono solo loro, e poi non è che siano in posizione proprio perfetta....getto troppo meridionale in caso.

Boh, vedremo.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  gubbiomet Mar 15 Nov, 2005 16:49

Francesco ha scritto: 
gubbiomet ha scritto: 

Guarda dove mette i minimi Bracknell!!
 


Si Francè, ma li vedono solo loro, e poi non è che siano in posizione proprio perfetta....getto troppo meridionale in caso.

Boh, vedremo.


E' vero che il minimo sulla Grecia sarebbe stato meglio sull'Abruzzo, ma tieni conto delle basse temperature a tutti i livelli.
hai visto quelli a 500 hpa?
 
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  Francesco Mar 15 Nov, 2005 16:50

gubbiomet ha scritto: 
Francesco ha scritto: 
gubbiomet ha scritto: 

Guarda dove mette i minimi Bracknell!!
 


Si Francè, ma li vedono solo loro, e poi non è che siano in posizione proprio perfetta....getto troppo meridionale in caso.

Boh, vedremo.


E' vero che il minimo sulla Grecia sarebbe stato meglio sull'Abruzzo, ma tieni conto delle basse temperature a tutti i livelli.
hai visto quelli a 500 hpa?
 


Rimango con i miei forti dubbi!  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  burjan Mar 15 Nov, 2005 20:56

Sentiamo anche la voce delle NOGAPS.

Innanzitutto, l'irruzione fredda in quota segue una rotta molto interessante con componente occidentale (non si può chiamare rodanata perché da 5000 metri per vedere la Valle del Rodano ci vuole un buon binocolo ) .

ngp10.500.084.europeg

In secondo luogo, l'umidità relativa non mancherà: la carta va ad intervalli di 12 ore, quindi omette la fase di passaggio del fronte sull'Umbria, ma il significato mi pare chiaro. Abruzzesi e marchigiani sono autorizzati a sognare davvero.

ngp10.850.096.europeg

Il gelo di domenica sarà però veramente secco. Qui lo stau non è neanche pensabile, venti secchi e gelidi da nord pulito.

ngp10.850.120.europeg

Concludo con questa

ngp10.prp.096.europeg

perché a nord della 528 la neve in pianura sarebbe più che una ipotesi.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  burjan Mar 15 Nov, 2005 21:01

E questo è il diagramma GFS per Foligno, davvero sconfortante, invece.

Piogge solo nella fase di irruzione del fronte giovedì, poi solo vento e freddo, anche per lo stau non c'è molto da sperare con questi dati.

571147_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 116.97 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2002 volta(e)

571147_metgram.gif


 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML