Sentiamo anche la voce delle NOGAPS.
Innanzitutto, l'irruzione fredda in quota segue una rotta molto interessante con componente occidentale (non si può chiamare rodanata perché da 5000 metri per vedere la Valle del Rodano ci vuole un buon binocolo

) .
In secondo luogo, l'umidità relativa non mancherà: la carta va ad intervalli di 12 ore, quindi omette la fase di passaggio del fronte sull'Umbria, ma il significato mi pare chiaro. Abruzzesi e marchigiani sono autorizzati a sognare davvero.
Il gelo di domenica sarà però veramente secco. Qui lo stau non è neanche pensabile, venti secchi e gelidi da nord pulito.
Concludo con questa
perché a nord della 528 la neve in pianura sarebbe più che una ipotesi.