Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: 5/7 Ottobre - Arriva La Perturbazione N°1 Di Ottobre

#31  giantod Gio 03 Ott, 2013 15:53

menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quel buco sull'Umbria occidentale a che è dovuto? Sbarramento Amiata/Cetona?

Diciamo che in parte ci prende a volte ma in parte esagera, la zona del Marscianese-Tuderte mi sembra nel buco precipitativo, ma in questi casi lì piove e manco poco!
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6446
1601 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 5/7 Ottobre - Arriva la perturbazione n°1 di Ottobre

#32  Poranese457 Gio 03 Ott, 2013 16:13

Comunque, almeno Sabato, la ventilazione sarà da S-SW quindi davvero non vi sarà schermo dell'Amiata/Cetona sull'Umbria occidentale.

Diversamente le cose andranno Domenica con il N-NE ma a quel punto dovrebbero innescarsi dei temporali che potrebbero colpire indistintamente dalle "ombre" pluviometriche  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45010
7378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 5/7 Ottobre - Arriva la perturbazione n°1 di Ottobre

#33  burjan Gio 03 Ott, 2013 22:06

Vento dai quadranti orientali per tutto l'episodio, velocità verticali mai abissali, tendenza all'inibizione termoconvettiva.
L'Umbria sud-orientale è in ombra almeno parziale, dalle parti dove la u suona vedremo se va bene 20 mm. in tutto l'episodio. Augh.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 5/7 Ottobre - Arriva la perturbazione n°1 di Ottobre

#34  marvel Gio 03 Ott, 2013 23:28

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vento dai quadranti orientali per tutto l'episodio, velocità verticali mai abissali, tendenza all'inibizione termoconvettiva.
L'Umbria sud-orientale è in ombra almeno parziale, dalle parti dove la u suona vedremo se va bene 20 mm. in tutto l'episodio. Augh.


mi piace

 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Gio 03 Ott, 2013 23:29, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 5/7 Ottobre - Arriva La Perturbazione N°1 Di Ottobre

#35  Fili Gio 03 Ott, 2013 23:54

comunque secondo me, almeno qui ad "oriente", non piove prima di sabato sera...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38829
5593 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5/7 Ottobre - Arriva La Perturbazione N°1 Di Ottobre

#36  Frasnow Ven 04 Ott, 2013 00:31

Meglio
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17390
4764 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 5/7 Ottobre - Arriva la perturbazione n°1 di Ottobre

#37  burjan Ven 04 Ott, 2013 08:42

Quanto odio queste situazioni, in cui bastano pochi km/h di differenza nell'intensità del vento per darti tutto o niente...
Probabilmente avremo un tempo "stop and go", con rovesci e rovescetti intermittenti. Almeno fino a tutta domenica. Poi vedremo quella tramontana scura, per me in realtà continueranno le correnti meridionali o avremo il solito grecale asfittico. La vera tramontana scura, nord quasi puro debole con acqua a catinelle e muro all'altezza di Valtopina,  si è estinta insieme al rinoceronte nero.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 5/7 Ottobre - Arriva La Perturbazione N°1 Di Ottobre

#38  Fili Ven 04 Ott, 2013 11:49

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quanto odio queste situazioni, in cui bastano pochi km/h di differenza nell'intensità del vento per darti tutto o niente...
Probabilmente avremo un tempo "stop and go", con rovesci e rovescetti intermittenti. Almeno fino a tutta domenica. al rinoceronte nero.


a me la ventilazione sembra prevista abbastanza debole. Il minimo non sarà profondo e non richiamerà chissà quali correnti tali da inibire le precipitazioni. Non è, per dire, come nel maledetto Febbraio 2012.

Secondo me sarà acqua, e tanta, per tutti ovviamente con i dovuti distinguo...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Ven 04 Ott, 2013 11:49, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38829
5593 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5/7 Ottobre - Arriva La Perturbazione N°1 Di Ottobre

#39  marco85 Ven 04 Ott, 2013 12:02

interessante la prospettiva degli svizzeri di cosmo 7...direi che, localmente, ci saranno severi nubifragi in un contesto di forte maltempo. Ancora difficile capire dove colpirà di più, ma le prospettive sono di abbondante pioggia un po' per tutti.

grande
 



 
avatar
 marco85 
Ospite
 



  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 5/7 Ottobre - Arriva La Perturbazione N°1 Di Ottobre

#40  Icestorm Ven 04 Ott, 2013 12:29

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quanto odio queste situazioni, in cui bastano pochi km/h di differenza nell'intensità del vento per darti tutto o niente...
Probabilmente avremo un tempo "stop and go", con rovesci e rovescetti intermittenti. Almeno fino a tutta domenica. al rinoceronte nero.


a me la ventilazione sembra prevista abbastanza debole. Il minimo non sarà profondo e non richiamerà chissà quali correnti tali da inibire le precipitazioni. Non è, per dire, come nel maledetto Febbraio 2012.

Secondo me sarà acqua, e tanta, per tutti ovviamente con i dovuti distinguo...  


Già, con i dovuti distinguo, a fare la differenza saranno strisciate temporalesche autorigeneranti anche imponenti...già mi pare di vederle.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 5/7 Ottobre - Arriva La Perturbazione N°1 Di Ottobre

#41  Fili Ven 04 Ott, 2013 12:36

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quanto odio queste situazioni, in cui bastano pochi km/h di differenza nell'intensità del vento per darti tutto o niente...
Probabilmente avremo un tempo "stop and go", con rovesci e rovescetti intermittenti. Almeno fino a tutta domenica. al rinoceronte nero.


a me la ventilazione sembra prevista abbastanza debole. Il minimo non sarà profondo e non richiamerà chissà quali correnti tali da inibire le precipitazioni. Non è, per dire, come nel maledetto Febbraio 2012.

Secondo me sarà acqua, e tanta, per tutti ovviamente con i dovuti distinguo...  


Già, con i dovuti distinguo, a fare la differenza saranno strisciate temporalesche autorigeneranti anche imponenti...già mi pare di vederle.


sì, penso anche io che in mezzo al mare di nubi le zone più colpite saranno quelle sotto le famose "V" autorigeneranti... vediamo chi beccano...probabilmente la "solita" strisciata Lago-Perugia-Gubbio  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38829
5593 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5/7 Ottobre - Arriva La Perturbazione N°1 Di Ottobre

#42  Frasnow Ven 04 Ott, 2013 13:21

Non è che sia tanto tranquillo per domani eh....

 pcp3hz2_web_14  

 pcp24hz2_web_3_1380885612_693787  

 pcp3hz2_web_15  

 pcp24hz2_web_3_1_1380885647_375676

     
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17390
4764 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 5/7 Ottobre - Arriva La Perturbazione N°1 Di Ottobre

#43  alias64 Ven 04 Ott, 2013 15:19

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quanto odio queste situazioni, in cui bastano pochi km/h di differenza nell'intensità del vento per darti tutto o niente...
Probabilmente avremo un tempo "stop and go", con rovesci e rovescetti intermittenti. Almeno fino a tutta domenica. al rinoceronte nero.


a me la ventilazione sembra prevista abbastanza debole. Il minimo non sarà profondo e non richiamerà chissà quali correnti tali da inibire le precipitazioni. Non è, per dire, come nel maledetto Febbraio 2012.

Secondo me sarà acqua, e tanta, per tutti ovviamente con i dovuti distinguo...  
so punti di vista...
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8016
2638 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5/7 Ottobre - Arriva La Perturbazione N°1 Di Ottobre

#44  geloneve Ven 04 Ott, 2013 15:52

Da domattina si apriranno 3 giorni all’insegna del forte maltempo (o bel tempo a mio avviso).

Una perturbazione in arrivo da ovest, con annessa depressione, sta entrando sul Mar Mediterraneo. Nel contempo, una risalita verso NW dell’anticiclone alle sue spalle, oltre che facilitare l’afflusso d’aria fresca su di noi da NE, taglierà tale depressione dai flussi zonali e, per ciò, questa si isolerà come goccia fredda su di noi, favorendo, quindi, un suo rallentamento e conseguente  prolungamento di quest’ultima su di noi. Nel frattempo, tale depressione attirerà aria fresca da NE al suolo e umida da SE in quota. E’ la situazione migliore per avere forti piogge sulla nostra regione.
Questo mix di elementi favorirà un prolungamento ed un’incentivazione dei fenomeni che, localmente, potranno superare quasi certamente, sulla nostra regione, oltre 100 mm (in 3 giorni).

Sicuramente favorito l’Appennino centro-orientale.
Per quanto riguarda la pianura, se il minimo si presenterà abbastanza spostato verso SE, la zona più colpita sarà la Romagna, specie a ridosso dei rilievi (grazie all’intersezione, proprio su queste zone, tra NE e  SE).
Se, invece, il minimo si presenterà un più spostato verso WNW, le piogge colpiranno, in riferimento sempre alla pianura, il ferrarese ed il modenese  (grazie all’intersezione, proprio su queste zone, tra NE e  SE – in Romagna, in questo caso, le piogge più violente verrebbero spostate verso NW dal SE che, in questo caso, non verrebbe a contatto con il NE). Questa, a mio avviso, purtroppo, dovrebbe essere lo scenario più probabile.
Comunque sia, su tutta la parte centro-orientale della regione, le piogge saranno abbondanti.

Nella mia zona, si possono isolare due momenti precipitativi importanti.
Sabato nel primo pomeriggio e, soprattutto, tra domenica tardo pomeriggio e lunedì primissima mattina. Le piogge avranno carattere, a tratti, violento. Una pausa precipitativa (o forte rallentamento) si avrà tra la sera di sabato e la prima mattina di domenica. Da lunedì pomeriggio a martedì sera, tempo più aperto, con, però, possibilità di rovesci sparsi.
Da mercoledì tempo più stabile, ma con correnti sempre fresche nord-orientali.

prec_84h_084

pcp24hz2_web_4

mslp-24hprec120_d01

wrf-youmeteo2.ashx-dominio-italiaandcampoandorario-24hrain48

z12t_003

mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations-72-europe-msl-pop-od-oper-w_mslrain-2013100400-chart

pioggia24h_54

pioggia24h_108

immaginatore
 



 
Ultima modifica di geloneve il Ven 04 Ott, 2013 16:53, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7768
4511 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 5/7 Ottobre - Arriva La Perturbazione N°1 Di Ottobre

#45  prometeo Ven 04 Ott, 2013 16:39

a mio avviso stiamo almeno pe le nostre zone sovrastimando una perturbazione autunnale
perturbazione importante, che localmente farà sentire i suoi effetti anche in maniera decisa
ma una come tante che ne abbiamo vissute in passato
I hope
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML