Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Temperature In Quota Insolitamente Fredde Al Polo Nord?

#1  Cyborg Gio 01 Ago, 2013 13:07

Da qualche tempo sto notando una "stranezza" in sede polare, e vorrei sapere se è una mia impressione o c'è qualcosa di fondato.
Negli ultimi anni d'estate ho guardato spesso le carte a scala globale delle T a 850hPa. In tutte le precedenti annate, in questo periodo, al Polo Nord rimaneva "un po' di verde" senza che le isoterme scendessero sotto la -5°C, poi verso fine Agosto/inizio Settembre il naturale raffreddamento faceva ricomparire la -5°C e la -10°C.

Quest'anno invece accenni dell' isoterma -10°C ci sono praticamente sempre stati, per non parlare della -5°C sempre ben presente.

  rwavn002

Inoltre anche la Russia europea e la Siberia hanno avuto sempre caldo moderato mentre negli ultimi anni frequentemente si assisteva alla +26 sia nella regione di Mosca che in Jakutia.

Potrebbe dipendere da un VP più in forma del normale, magari aiutato dalla bassa attività solare?


 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
Ultima modifica di Cyborg il Gio 01 Ago, 2013 13:09, modificato 1 volta in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Temperature In Quota Insolitamente Fredde Al Polo Nord?

#2  daredevil71 Gio 01 Ago, 2013 13:17

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da qualche tempo sto notando una "stranezza" in sede polare, e vorrei sapere se è una mia impressione o c'è qualcosa di fondato.
Negli ultimi anni d'estate ho guardato spesso le carte a scala globale delle T a 850hPa. In tutte le precedenti annate, in questo periodo, al Polo Nord rimaneva "un po' di verde" senza che le isoterme scendessero sotto la -5°C, poi verso fine Agosto/inizio Settembre il naturale raffreddamento faceva ricomparire la -5°C e la -10°C.

Quest'anno invece accenni dell' isoterma -10°C ci sono praticamente sempre stati, per non parlare della -5°C sempre ben presente.

  rwavn002

Inoltre anche la Russia europea e la Siberia hanno avuto sempre caldo moderato mentre negli ultimi anni frequentemente si assisteva alla +26 sia nella regione di Mosca che in Jakutia.

Potrebbe dipendere da un VP più in forma del normale, magari aiutato dalla bassa attività solare?


interessante
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1616
292 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperature In Quota Insolitamente Fredde Al Polo Nord?

#3  Poranese457 Gio 01 Ago, 2013 15:09

Ottimo spunto ma davvero non saprei...

Se è colpa del VP speriamo che sia bello in forma adesso e che si prenda come periodo di ferie quello tra Novembre e Marzo prossimi però!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperature In Quota Insolitamente Fredde Al Polo Nord?

#4  Cyborg Ven 02 Ago, 2013 11:13

Purtroppo avevo fatto un archivio delle mappe globali prese da Wetterzentrale, ma è andato perso 2 anni fa.  
In compenso, cercando in giro, mi sono appena accorto che su Meteociel c'è un archivio con le emisferiche, e spulciandolo ho notato che l'impressione che avevo avuto basata sui ricordi potrebbe essere fondata.
Qui sotto ho riportato in sequenza gli anni dal 2004 al 2013 (gli ultimi 10 anni) e si nota come il cuore con la -8°C sia notevolmente più grande in questa stagione. Ho preso in esame il 1 Agosto, però, come ho detto in apertura di topic, quest' "anomalia" dovrebbe esserci stata più o meno anche a Luglio.

 2004_8_1_12_2

 2005_8_1_12_2

 2006_8_1_12_2

 2007_8_1_12_2

 2008_8_1_12_2

 2009_8_1_12_2

 2010_8_1_12_2

 2011_8_1_12_2

 2012_8_1_12_2

 2013_8_1_12_2
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperature In Quota Insolitamente Fredde Al Polo Nord?

#5  Pigimeteo Sab 03 Ago, 2013 06:53

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimo spunto ma davvero non saprei...

Se è colpa del VP speriamo che sia bello in forma adesso e che si prenda come periodo di ferie quello tra Novembre e Marzo prossimi però!  


Sarò meno diplomatico di te.
Speriamo che schiatti fra ottobre e novembre...  
Comunque, questo "lago" freddo alle alte latitudini mi fa presagire una seconda metà di agosto veramente vivace e, soprattutto, freschina. Anche i ghiacci artici sembrano in buona ripresa rispetto agli altri anni.
Che dire?
Speriamo bene...
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperature In Quota Insolitamente Fredde Al Polo Nord?

#6  Cyborg Mar 06 Ago, 2013 10:55

Situazione aggiornata al 6 Agosto: differenza con le altra annate addirittura aumentata... spunta la -12°C  

 2004_8_6_0_2

 2005_8_6_0_2  

 2006_8_6_0_2  

 2007_8_6_0_2  

 2008_8_6_0_2  

 2009_8_6_0_2  

 2010_8_6_0_2  

 2011_8_6_0_2  

 2012_8_6_0_2  

 2013080600_1_6

Con queste temperature sarebbe lecito aspettarsi qualche ondata di freddo precoce alle alte latitudini.
Vedremo più avanti se ci sarà un avvio autunnale in grande stile o invece rientrerà tutto nella normalità  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperature In Quota Insolitamente Fredde Al Polo Nord?

#7  Frasnow Mar 06 Ago, 2013 11:20

Ottimo ed interessante thread, che sia di buon auspicio per l'inverno?  
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17262
4632 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperature In Quota Insolitamente Fredde Al Polo Nord?

#8  Cyborg Dom 18 Ago, 2013 14:36

Qualcuno finalmente se n'è accorto  

Gelo al Polo Nord, l’Artico è già in forma: segnale importante per l’autunno, arriverà in anticipo?

Abbiamo già parlato ieri su MeteoWeb dell’interessantissima situazione dei ghiacci artici. Arriva dal LaMMA, Consorzio tra CNR e Regione Toscana, un interessantissimo tweet: “al 16 agosto il pack artico occupa una superficie di 6,12 milioni di kmq, 1,36 milioni di kmq in più rispetto ad un anno fa“. In effetti, oltre ai ghiacci, le indicazioni più interessanti dal polo nord arrivano per quanto riguarda le temperature. Dal 1958 ad oggi l’Artico non è mai stato così freddo, ed è questo il motivo di questo gran recupero dei ghiacci polari mentre l’Antartide continua ad avere un boom di estensione glaciale, ben superiore rispetto alla media. Indicazioni importanti in vista della sempre più vicina stagione autunnale. Il freddo arriverà prima del previsto? E sarà più intenso del solito? Staremo a vedere. Intanto da nord arrivano segnali molto molto interessanti…

Fonte: Link
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
Ultima modifica di Cyborg il Dom 18 Ago, 2013 14:40, modificato 1 volta in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperature In Quota Insolitamente Fredde Al Polo Nord?

#9  Francesco Lun 19 Ago, 2013 08:04

Bravo Cyborg!

Hai avuto fiuto!

Ecco un altro articolo:

estensione-ghiaccio-artico-4-agosto-2013

Artico: Andamento della fusione stagionale 2013 complessivamente buono, ma mancano piu di 40 giorni al minimo

Manca poco piu di un mese (di solito avviene attorno al 15 settembre) al raggiungimento del minimo di estensione glaciale della stagione estiva 2013 sull’Artico ma è ancora presto per tracciare un quadro definitivo. Tuttavia il tasso di scioglimento quest’anno rispetto ai precedenti, sembra essere più basso ed il ghiaccio dalle immagini satellitari risulta ancora presente laddove, solo l’anno scorso di questo periodo, era già da molti giorni un ricordo invernale. E’ ancora presto perchè siamo abituati negli ultimi anni a vedere repentini cambiamenti della situazioni proprio in questo mese, a verifica del fatto che lo spessore del pack è veramente esiguo e che basta una blanda avvezione di aria calda, comunque probabile, a cancellare quanto di buono visto fin’ora.

Il motivo di questa miglior performance rispetto è la minor frequenza dell’anticiclone sul Polo, caratteristica questa che negli ultimi anno si è mostrata preponderante, al contrario del 2013. Meno giornate soleggiate, meno intensità dei raggi solari, temperature più basse: è questo il mix che ha permesso a questo anno di risultare il migliore degli ultimi 5 con piu di 1 milioni di km quadrati in più rispetto al 2012 (il peggiore di sempre). Monitoreremo attentamente la situazione nei prossimi giorni, come detto cruciali.

Fonte: http://www.centrometeoitaliano.it/g...-4-agosto-2013/
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperature In Quota Insolitamente Fredde Al Polo Nord?

#10  bix Lun 19 Ago, 2013 13:36

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bravo Cyborg!

Hai avuto fiuto!

Ecco un altro articolo:

estensione-ghiaccio-artico-4-agosto-2013

Artico: Andamento della fusione stagionale 2013 complessivamente buono, ma mancano piu di 40 giorni al minimo


Ancora siamo sotto la media degli anni 2000, aspetterei a cantar vittoria.
Speriamo sia il sintomo di una inversione di tendenza.
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperature In Quota Insolitamente Fredde Al Polo Nord?

#11  rob Lun 19 Ago, 2013 14:42

Non è strettamente legato al topic ma queste immagini sono talmente belle che ho pensato di non farvele perdere!Un volo con un aereo della Nasa al di sopra dell'Artico effettuato la scorsa primavera, Buona visione.

http://video.repubblica.it/natura/p...a/137731/136274

Fonte : RepubblicaTv
 




____________
« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini


big

Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png rob Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 187
Registrato: 29 Ago 2006

Età: 44
Messaggi: 2797
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperature In Quota Insolitamente Fredde Al Polo Nord?

#12  Cyborg Dom 08 Set, 2013 15:21

Arrivati a questo punto della stagione possiamo dire che l' "estate artica" quest'anno è stata straordinaria!
Gli effetti di quel lago gelido che incredibilmente è rimasto sopra al polo per tutto il trimestre estivo ha dato i suoi frutti e la banchisa è in forma come non si vedeva da anni:

 aa_1378646137_198283

 bb

Boom dei ghiacci Artici: bloccato l’approvvigionamento delle comunità a nord del Canada

Normalmente, le provviste arrivano nel Golfo di Amundsen (braccio di mare che prende il nome dall’esploratore norvegese Roald Amundsen, a cui si deve il c.d. passaggio a nord-ovest) all’inizio dell’estate per il rifornimento di scorte varie, di tutto ciò che è necessario nella vita di tutti i giorni: viveri, carburante e così via.
 
Secondo la rete televisiva canadese CBC, quest’anno il tragitto è stato bloccato dal ghiaccio. Circa il 30-40% dell’Oceano Artico è rimasto coperto sotto un’insolita coltre di ghiaccio.
 
L’incremento di ghiaccio nel Golfo di Amundsen è il diretto responsabile dei ritardi nell’approvvigionamento delle comunità nordiche, le cui scorte sono agli sgoccioli.
 
“Non vedevamo una copertura di ghiaccio del genere da anni e non potrei nemmeno dire quanti anni fa,” dice Bill Smith, portavoce della Northern Transportation Company Ltd., la società che si occupa del rifornimento scorte. “E’ l’opposto rispetto a quello cui abbiamo assistito negli ultimi anni. In generale le condizioni del ghiaccio stavano migliorando dal punto di vista dei trasporti.”
 
Di conseguenza, le comunità di Sachs Harbour ed Ulukhaktok dovranno attendere ancora qualche tempo per potere di nuovo rifornirsi di provviste. Come possiamo osservare dal grafico sulla destra, alla fine di Agosto, è stato misurato il più grande recupero di ghiaccio polare artico mai avuto da quando si effettuano misurazioni, cioè dal 1979. Intanto per la prima volta dal 2008, quest’anno è rimasto chiuso dal ghiaccio il famoso “Passaggio a nord ovest”.

Link
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperature In Quota Insolitamente Fredde Al Polo Nord?

#13  bix Dom 08 Set, 2013 16:15

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Arrivati a questo punto della stagione possiamo dire che l' "estate artica" quest'anno è stata straordinaria!
Gli effetti di quel lago gelido che incredibilmente è rimasto sopra al polo per tutto il trimestre estivo ha dato i suoi frutti e la banchisa è in forma come non si vedeva da anni:

 aa_1378646137_198283

 bb

Boom dei ghiacci Artici: bloccato l’approvvigionamento delle comunità a nord del Canada




Tifo da stadio!      
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperature In Quota Insolitamente Fredde Al Polo Nord?

#14  andrea75 Dom 08 Set, 2013 16:17

Buone, anzi, ottime notizie!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperature In Quota Insolitamente Fredde Al Polo Nord?

#15  zeppelin Dom 08 Set, 2013 23:54

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Arrivati a questo punto della stagione possiamo dire che l' "estate artica" quest'anno è stata straordinaria!
Gli effetti di quel lago gelido che incredibilmente è rimasto sopra al polo per tutto il trimestre estivo ha dato i suoi frutti e la banchisa è in forma come non si vedeva da anni:

 aa_1378646137_198283

 bb

Boom dei ghiacci Artici: bloccato l’approvvigionamento delle comunità a nord del Canada

Normalmente, le provviste arrivano nel Golfo di Amundsen (braccio di mare che prende il nome dall’esploratore norvegese Roald Amundsen, a cui si deve il c.d. passaggio a nord-ovest) all’inizio dell’estate per il rifornimento di scorte varie, di tutto ciò che è necessario nella vita di tutti i giorni: viveri, carburante e così via.
 
Secondo la rete televisiva canadese CBC, quest’anno il tragitto è stato bloccato dal ghiaccio. Circa il 30-40% dell’Oceano Artico è rimasto coperto sotto un’insolita coltre di ghiaccio.
 
L’incremento di ghiaccio nel Golfo di Amundsen è il diretto responsabile dei ritardi nell’approvvigionamento delle comunità nordiche, le cui scorte sono agli sgoccioli.
 
“Non vedevamo una copertura di ghiaccio del genere da anni e non potrei nemmeno dire quanti anni fa,” dice Bill Smith, portavoce della Northern Transportation Company Ltd., la società che si occupa del rifornimento scorte. “E’ l’opposto rispetto a quello cui abbiamo assistito negli ultimi anni. In generale le condizioni del ghiaccio stavano migliorando dal punto di vista dei trasporti.”
 
Di conseguenza, le comunità di Sachs Harbour ed Ulukhaktok dovranno attendere ancora qualche tempo per potere di nuovo rifornirsi di provviste. Come possiamo osservare dal grafico sulla destra, alla fine di Agosto, è stato misurato il più grande recupero di ghiaccio polare artico mai avuto da quando si effettuano misurazioni, cioè dal 1979. Intanto per la prima volta dal 2008, quest’anno è rimasto chiuso dal ghiaccio il famoso “Passaggio a nord ovest”.

Link


L'unico appunto che devo fare a quel grafico, che avevo già visto postato su facebook, è che mostra solo gli scostamenti anno per anno "year over year" e dunque bisogna tener conto di tutte le barre rosse delle perdite degli ultimi anni per capire quanto questo straordinario recupero non accantoni però il problema. Ad ogni modo facendo un rapido calcolo con le barre precedenti dell'istogramma è facile capire come si sia ritornati pressappoco ai livelli del 2006 e questa è tanta roba.
P.S. complimentoni a Cyborg che ha "visto" avanti già oltre un mese fa aprendo questo argomento e adesso è pienamente confermato nella sua intuizione!!!        
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML