| Commenti |
 Re: Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"
|
Le temperature aumenteranno sensibilmente in montagna da giovedì in poi, più lievemente in collina e rimarranno quasi stabili a causa di inversioni e nebbie in pianura secondo me.
EDIT: Ah già, AUGURI LEONARDO!!! 
Ultima modifica di zeppelin il Lun 14 Ott, 2013 08:44, modificato 1 volta in totale
|
|
zeppelin [ Lun 14 Ott, 2013 08:41 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"
|
Prima del definitivo miglioramento però avremo ancora qualche pioggia concentrata principalmente nella giornata di domani ad opera ancora di instabili flussi Atlantici:
Le precipitazioni, comunque non abbondanti, dovrebbero concentrarsi specialmente sul versante tirrenico ed esaurirsi già entro la sera
tutto giusto, tranne che sul "non abbondanti"... non ne sarei così sicuro  guarda questo LAM meteotitano...
sono le precipitazioni previste per martedì. Valle Umbra colpita e affondata? Anche il LAM GFS è dello stesso avviso...
a mio modo di vedere Meteotitano per una volta sovrastima e di molto la perturbazione in arrivo, ma potrebbe comunque piovere discretamente bene....vedremo

Ultima modifica di Fili il Lun 14 Ott, 2013 09:35, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Lun 14 Ott, 2013 09:34 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"
|
Prima del definitivo miglioramento però avremo ancora qualche pioggia concentrata principalmente nella giornata di domani ad opera ancora di instabili flussi Atlantici:
Le precipitazioni, comunque non abbondanti, dovrebbero concentrarsi specialmente sul versante tirrenico ed esaurirsi già entro la sera
tutto giusto, tranne che sul "non abbondanti"... non ne sarei così sicuro  guarda questo LAM meteotitano...
sono le precipitazioni previste per martedì. Valle Umbra colpita e affondata? Anche il LAM GFS è dello stesso avviso...
a mio modo di vedere Meteotitano per una volta sovrastima e di molto la perturbazione in arrivo, ma potrebbe comunque piovere discretamente bene....vedremo

Guarda, stamani ho visto l'unico modello aggiornato alle GFS 00z, cioè l'HR di Meteogiornale e non metteva molta pioggia... e di solito sovrastima!!
I LAM postati da te sono decisamente di altro avviso, Meteotitano tutto bello innaffiato in quel modo poi è una rarità
Vediamo cosa succederà, un'altra bella piovuta prima del ritorno dell' HP sarebbe più che gradita... pensa ai fungaroli poi!!! 
|
|
Poranese457 [ Lun 14 Ott, 2013 09:42 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"
|
per il ternano come sempre quasi il nulla, fosse la volta buona che fa il contrario con questi pseudo LAM 
|
|
nevone_87 [ Lun 14 Ott, 2013 10:22 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"
|
per il ternano come sempre quasi il nulla, fosse la volta buona che fa il contrario con questi pseudo LAM 
non mi pare... con il LAM GFS anche il ternano sarebbe preso ben bene.
Comunque un 10/15mm generali potrebbe farli.
Certo accumuli di 30-50mm diffusi, come ipotizza meteotitano, mi sembrano utopia. 
|
|
Fili [ Lun 14 Ott, 2013 12:03 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"
|
Bello il buco sopra casa mia per domani

|
|
Frasnow [ Lun 14 Ott, 2013 19:19 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda metà di Ottobre - Arriva la "classica ottobrata"
|
|
Westerlies davvero intense a tutte le quote, beneficeranno sicuramente tutti i versanti esposti alle correnti occidentali, e più in generale le zone peri-appenniniche dove si addosseranno masse d'aria umida piuttosto notevoli... La controversia più grande sembra riguardare la Valle Umbra messa da gran parte dei modelli sotto forti precipitazioni (>30 mm / 24h), ma credo che tali accumuli potranno svilupparsi soprattutto sull'Appennino Folignate e non sulla piana, che potrebbe risentire in parte dell'ombra dei Martani.
A dar retta ai modelli in pole Ternano e Folignate, ma credo che i rovesci saranno ben più estesi.
Ultima modifica di Icestorm il Lun 14 Ott, 2013 19:47, modificato 1 volta in totale
|
|
Icestorm [ Lun 14 Ott, 2013 19:47 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"
|
a me continuano a sembrare tanti quei mm.... boh
io mi aspetto una passata generale da 10-20mm, con qualche punta più elevata ma niente over 40-50 come mostra Meteotitano...
|
|
Fili [ Lun 14 Ott, 2013 20:16 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"
|
OT...
E' un problema mio o quest'anno ottobre ha due 27??? 
Gli spaghi sono impazziti!!!
Ultima modifica di simonsan il Lun 14 Ott, 2013 20:40, modificato 1 volta in totale
|
|
simonsan [ Lun 14 Ott, 2013 20:40 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"
|
Westerlies davvero intense a tutte le quote, beneficeranno sicuramente tutti i versanti esposti alle correnti occidentali, e più in generale le zone peri-appenniniche dove si addosseranno masse d'aria umida piuttosto notevoli... La controversia più grande sembra riguardare la Valle Umbra messa da gran parte dei modelli sotto forti precipitazioni (>30 mm / 24h), ma credo che tali accumuli potranno svilupparsi soprattutto sull'Appennino Folignate e non sulla piana, che potrebbe risentire in parte dell'ombra dei Martani.
A dar retta ai modelli in pole Ternano e Folignate, ma credo che i rovesci saranno ben più estesi.
Infatti siamo penalizzati come si vede dalla mappa postata ieri sera...
|
|
Frasnow [ Mar 15 Ott, 2013 10:26 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"
|
dopo oggi, lunga vita a zanzare, vespe, insetti vari!! immortali 
|
|
nevone_87 [ Mar 15 Ott, 2013 12:09 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"
|
ah...e quando torna il fresco??? 
|
|
daredevil71 [ Mar 15 Ott, 2013 12:43 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda metà di Ottobre - Arriva la "classica ottobrata"
|
ah...e quando torna il fresco??? 
Senza grosse svolte dai modelli, se ne riparla verso fine mese....
|
|
andrea75 [ Mar 15 Ott, 2013 13:48 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata"
|
ah...e quando torna il fresco??? 
Senza grosse svolte dai modelli, se ne riparla verso fine mese....
in molte zone di pianura, con la forte inversione termica che si verrà a creare, farà molto più freddo nei prossimi giorni che in questi "atlantici", al mattino.
Se poi dovessero formarsi nebbie persistenti (cosa non esclusa visto il forte imbibimento dei terreni) anche durante il giorno le temperature potrebbero rimanere piuttosto bassine...
discorso diverso sui colli, dove sembrerà di tornare ad inizio settembre 
Ultima modifica di Fili il Mar 15 Ott, 2013 14:15, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Mar 15 Ott, 2013 14:15 ]
|
 |
|
|