Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà

#1  andrea75 Dom 07 Set, 2014 11:22

Il forte peggioramento che ha sancito l'inizio dell'autunno meteorologico è ormai vicino alla conclusione.
La goccia fredda che ha attraversato tutta l'Italia, e che ha finito come tristemente sappiamo, col portare ingenti danni al Sud, in particolare in Puglia (ne parliamo dettagliatamente in QUESTO TOPIC), sta ormai esaurendo la sua forza.

 gfs_0_12

L'immagine ci mostra come la lacuna barica rimasta sul basso Adriatico stia ormai allontanandosi, sospinta anche dal promontorio dell'alta pressione africana che sta pian piano avanzando ad Ovest della penisola.
Qualche temporale all'estremo Sud tuttavia sarà ancora possibile nella giornata odierna, come del resto anche nel Nord Est e in genere sui rilievi alpini ed appenninici, a causa di una residua instabilità.
Il tempo è però destinato a migliorare sin dalla giornata di domani, Lunedì, quando l'alta pressione riuscirà a guadagnare un po' di strada e ad impossessarsi temporaneamente del nostro paese, portando bel tempo quasi ovunque e favorendo un sensibile rialzo delle temperatura.
Ma abbiamo sottolineato temporaneamente, perché nella prima immagine si vede già sulla Scandinavia un vasto nucleo di bassa pressione, destinato a scivolare nel cuore dell'Europa verso metà settimana. Il tutto sarà favorito da un nuovo blocco anticiclonico che si eleverà fino alla Gran Bretagna, e che spingerà di fatto la saccatura verso l'Italia tra le giornate di Giovedì e Venerdì.

 gfs_0_126_1410086657_428560

Tale scenario, che ovviamente sarebbe di nuovo causa di un nuova fase di instabilità su gran parte della penisola e di una nuova flessione delle temperature, sarà tuttavia ancora soggetto a variazioni, fisiologiche quando si parla di gocce fredde. Per gli effetti e i dettagli sarà quindi opportuno riparlarne tra qualche giorno, quando le dinamiche saranno maggiormente definite.
Stesso discorso vale per la durata della fase instabile, che ad oggi sembra limitata a non più 2-3 giorni. Già nel fine settimana infatti, un rialzo della pressione dovrebbe favorire un rapido miglioramento. Ma serviranno anche in questo caso ulteriori conferme.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà

#2  and1966 Dom 07 Set, 2014 12:09

Ottimo topic, Andrea.  

C' è da vedere quanto la corrente a getto, o meglio il suo rallentamento,   favorirà l' ingresso da NE ....

https://www.metcheck.com/UK/jetstream.asp  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà

#3  Poranese457 Lun 08 Set, 2014 07:39

Per il Centro, versante Tirrenico, le giornate peggiori saranno quelle di Mercoledì e soprattutto Giovedì quando paiono probabili intense genesi temporalesche.

Le temperature caleranno si ma non in maniera eccessiva, credo che il calo più consistente avverrà proprio tra Giovedì ed il fine settimana quando avremo perso circa 4/5°C rispetto ad oggi... e niente non è, arriveranno davvero i primi sapori dell'autunno.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tregua Dopo Il Forte Peggioramento Di Inizio Settembre: Ma Non Durerà

#4  enniometeo Lun 08 Set, 2014 13:10

intanto guardate qui l'atlantico

gfs-0-336_bpg8
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12109
5768 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà

#5  andrea75 Lun 08 Set, 2014 13:23

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
intanto guardate qui l'atlantico


Un ciclone!

E' cmq meno farlocca una banconota da 2 euro...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà

#6  Poranese457 Lun 08 Set, 2014 15:28

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
intanto guardate qui l'atlantico


Un ciclone!

E' cmq meno farlocca una banconota da 2 euro...



940hpa manco un buco nero!!!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà

#7  Poranese457 Mar 09 Set, 2014 07:44

Già da oggi inizierà un po' di movimento con le prime piogge, frutto di isolati rovesci, che andranno ad interessare la fascia appenninica con possibili piovaschi pure nelle altre zone interne. Poca roba comunque lontano dai monti.

Domani maggiore dinamismo con buona parte della Toscana, delle Marche e dell'Umbria sotto il tiro di possibili fenomeni temporaleschi. Le aree maggiormente coinvolte anche qui saranno quelle appenniniche e preappenniniche.

La giornata più instabile sarà poi quella di Giovedì quando già a partire dal mattino l'instabilità si manifesterà in maniera piuttosto vivace quasi ovunque: attenzione ai fenomeni che potrebbero risultare forti ed insistenti specie su Umbria centrale e centro/settentrionale.
Le temperature in questa fase saranno in calo.

Instabilità residua anche Venerdì un po' ovunque mentre a partire da Sabato il tempo dovrebbe rapidamente migliorare lasciandoci in dote una Domenica più che discreta.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà

#8  Francesco Mar 09 Set, 2014 11:52

Leo ha riassunto la previsione alla perfezione. Io più che  giovedì metto in pole domani per vedere fenomeni discreti.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tregua Dopo Il Forte Peggioramento Di Inizio Settembre: Ma Non Durerà

#9  geloneve Mar 09 Set, 2014 18:06

Da domattina (anche se qualche locale temporale prefrontale sarà già possibile oggi pomeriggio) vi sarà un peggioramento del tempo a causa di un nocciolo d’aria fredda staccatosi dalla circolazione zonale nord atlantica a causa della spinta verso nord dell’anticiclone azzorriano e, al tempo stesso, deviato verso S da un anticiclone presente sulla Russia.
Tale nucleo freddo metterà il suo “quartier generale” appena a NE delle Alpi influenzando, però, noi del Nord Italia e le zone appenniniche del centro tra domattina e venerdì sera.
La +9°c ad 850 hpa “comparirà” sulla nostra verticale ed il contrasto con l’aria calda preesistente, il calo dei GPT e l’incrocio di venti di diversa natura (shear positivi) favorirà, in alcune zone, la formazione di violenti temporali. La zona che, maggiormente, potrebbe essere colpita, dovrebbe essere il ferrarese ed il ravennate settentrionale, anche se un po’ ovunque piogge e temporali si verificheranno, localmente anche in maniera violenta. Gli accumuli totali, quindi, varieranno da medio/bassi a, localmente, elevati. Le temperature caleranno in maniera piuttosto consistente con un aumento dei venti.

Nell’immagine satellitare che ho modificato si nota tutto ciò.
Una bassa pressione ad ovest del Portogallo, l’alta pressione semi-azzorriana che si eleva verso nord tagliando dal flusso zonale nord-atlantico  (linee gialle) il nocciolo d’aria fredda e che lo spinge verso ESE ma tale nocciolo incontra la resistenza dell’alta pressione sulla Russia e così devia verso S in direzione Italia. Infine si nota ancora la goccia fredda (GF) responsabile del maltempo di inizio settembre
Non vedo l’ora che arrivi…!

10703517_4631174673630_9052409267737228218_n
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7592
4170 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà

#10  andrea75 Mar 09 Set, 2014 18:51

Per domani occhio alla Romagna, e al Nord Est in genere...

 pcp24hz2_web_3_1410281450_936531

Per le nostre zone la giornata potenzialmente più piovosa resta quella di Giovedì

 pcp24hz2_web_4_1410281492_451330
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà

#11  Poranese457 Mer 10 Set, 2014 08:16

Copio/Incollo quanto scritto per Facebook inerente l'orvietano




Buongiorno e bentrovati amici.

Inizia oggi una 3 giorni di tempo abbastanza instabile che avrà il suo culmine nella giornata di domani ma che porterà piogge pure oggi e, soprattutto, Venerdì.

Andiamo con ordine: proprio in queste ore la goccia fredda che causerà il citato maltempo sta iniziando il suo “viaggio” verso l’Italia portando i primi sbuffi freddi, già responsabili di alcuni nuclei temporaleschi sviluppatisi alle prime ore del giorno in Toscana e nel Perugino.
Nelle prossime ore l’aria fresca affluirà con maggior vigore e già nella giornata odierna saranno possibili piogge pure sul territorio orvietano nonostante il grosso dei fenomeni resterà confinato più a Nord e più ad Est: classica situazione vista e rivista.
Quella di oggi sarà comunque una giornata grigia, caratterizzata da possibili piovaschi ed in un contesto termico prossimo all’autunnale.

Il tempo peggiorerà poi in maniera più convinta nella giornata di domani quando la goccia fredda transiterà di poco al nord delle Alpi: già al mattino saranno possibili locali piovaschi sull’Orvietano con possibili fenomeni temporaleschi di moderata intensità e di ristretta estensione.
Nel corso delle ore è prevista un’accentuazione dell’instabilità con tempo tendente al perturbato: possiamo attenderci piogge moderate o forti a partire da verso l’ora di pranzo in estensione fino al tardo pomeriggio. Una certa discordanza modellistica, più che giustificabile in presenza di temporali, non permette una stima accurata delle precipitazioni che dovrebbero attestarsi sui 40/50mm in tutta la giornata di domani. Precipitazioni dunque consistenti che non dovrebbero tuttavia causare, al pratico, problemi più grandi di qualche locale disagio dovuto ad intasamento di fossi o reti fognarie.
La piogge più consistenti resteranno comunque relegate all’Umbria Centro/Orientale.

Passando a Venerdì anche qui potremo attenderci delle piogge, al più tra tarda mattinata e pomeriggio, dovuti ai refoli freschi lasciati in dote dal transito della sopra citata goccia fredda. Altri 15/20mm non ce li toglie nessuno insomma.

Nel corso del weekend la goccia fredda responsabile del maltempo si allontanerà dall’Italia ed il tempo dovrebbe migliorare in maniera abbastanza rapida tra Sabato e Domenica ma ci sarà comunque da valutare quanta instabilità potrà causare, anche nei giorni festivi, l’aria fredda in arrivo nelle prossime ore.

Su questo aspetto ovviamente ci aggiorneremo più avanti, nel frattempo prepariamoci all’ennesima fase perturbata che specialmente domani potrebbe portare piogge intense.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tregua Dopo Il Forte Peggioramento Di Inizio Settembre: Ma Non Durerà

#12  Adriatic92 Mer 10 Set, 2014 08:22

Il lamma 12 rincara la dose, attendo le 00  

qsjp04
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà

#13  andrea75 Mer 10 Set, 2014 08:50

Anche il LAM su base GFS rincara la dose. Aumento significativo dei quantitativi un po' su tutta la fascia centrale della penisola. Occhio a qualche potenziale accumulo a tripla cifra tra oggi e Venerdì.

 pcp24hz1_web_2_1410331717_585586  

 pcp24hz1_web_3_1410331722_983386

Questa intanto la situazione accumuli della notte e del primo mattino al Centro-Nord:

 accumuli_1410331839_831987
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tregua Dopo Il Forte Peggioramento Di Inizio Settembre: Ma Non Durerà

#14  daredevil71 Mer 10 Set, 2014 20:53

Non so se sia necessario aprire una nuova discussione (moderatori pensateci voi:))..ma entrambi i modelli principali vedono un'onda calda per il 20...ora so che parliamo del lungo termine, ma non vi sembra perlomeno strano?..ciao
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1616
292 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tregua dopo il forte peggioramento di inizio Settembre: ma non durerà

#15  Fili Gio 11 Set, 2014 11:49

occhio anche a domani

entrambi i LAM principali (Lamma e Meteotitano) piazzano accumuli nuovamente superiori a 20-30mm per gran parte dell'Umbria.

finora sono stati cecchini...  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML