| Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] Ripetuti affondi atlantici sull'Italia: Novembre sforna un autunno in grande spolvero
|
comunque gli ingressi atlantici previsti da metà settimana saranno più diretti sull'Italia e non avremo intensi richiami sciroccali o di libeccio: ne consegue aria più fredda in quota (500hPa) e anche alle quote inferiori, con la +5° che entrerebbe sul Centro.
Niente di che, lo so, però almeno se ne va 'sta +10° che ci fa sembrare più ad Ottobre che a Novembre
Cadrà inoltre la neve sulle Alpi stavolta a quote medie, diciamo oltre 1300/1500 metri 
|
|
Fili [ Sab 08 Nov, 2014 10:27 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Ripetuti Affondi Atlantici Sull'Italia: Novembre Sforna Un Autunno In Grande Spolvero
|
LA COSA POSITIVA CHE CEDE LA PRESSIONE SULL'IBERIA
A me tutti sti richiami, ste trottoline che girano non mi esaltano
E' l'Atlantico che entra dall' ebro e da carcassone, l'Atlantico che porta piogge continue quasi mai disastrose
Fatto non secondario, non quelle trottole che s'invorticano sul medio e basso tirreno , ma che migrano verso l'alto adriatico.....
|
|
prometeo [ Sab 08 Nov, 2014 10:42 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Ripetuti affondi atlantici sull'Italia: Novembre sforna un autunno in grande spolvero
|
Complimenti Andrea per la descrizione chiara delle dinamiche.
Concordo con Matteo, l' Atlantico É quello che entra dalla Porta di Carcassonne. Tuttavia occhio al perdurare dei contrasti dovuti ai mari ancora caldi a W, con l' aria più fresca citata da Filippo.
Inoltre il perdurare della configurazione può farsi sentire da metà mese in poi: ricordiamo che l' Umbria a W del Tevere, come anche recentemente ricordato dall' "antennista" (  ) Luisito, non è il Carso .....
|
|
and1966 [ Sab 08 Nov, 2014 11:19 ]
|
 |
 Re: Ripetuti Affondi Atlantici Sull'Italia: Novembre Sforna Un Autunno In Grande Spolvero
|
se fosse un atlantico ondulato con una matrice o estrazione d'aria più fredda, sarebbe l'ideale.. per carità l'autunno farà la voce grossa con il suo carico di piogge come è normale che sia, e su questo non ci piove (anzi ci piove  ) siamo a Novembre d'altronde ci sta, logicamente alcune zone saranno più privilegiate e altre meno.. il problema è l'andazzo termico, un trend continuo al di sopra della media
ecco le anomalie previste per la prox settimana

Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 08 Nov, 2014 12:44, modificato 3 volte in totale
|
|
Adriatic92 [ Sab 08 Nov, 2014 12:41 ]
|
 |
 Re: Ripetuti Affondi Atlantici Sull'Italia: Novembre Sforna Un Autunno In Grande Spolvero
|
se fosse un atlantico ondulato con una matrice o estrazione d'aria più fredda, sarebbe l'ideale.. per carità l'autunno farà la voce grossa con il suo carico di piogge come è normale che sia, e su questo non ci piove (anzi ci piove  ) siamo a Novembre d'altronde ci sta, logicamente alcune zone saranno più privilegiate e altre meno.. il problema è l'andazzo termico, un trend continuo al di sopra della media
ecco le anomalie previste per la prox settimana

ormai è un classico degli ultimi autunni 
|
|
nevone_87 [ Sab 08 Nov, 2014 13:28 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Ripetuti Affondi Atlantici Sull'Italia: Novembre Sforna Un Autunno In Grande Spolvero
|
non vi lamentate.....
ad autunni miti generalmente susseguono inverni importanti
ad autunni rigidi inverni incolori 
Ultima modifica di prometeo il Sab 08 Nov, 2014 19:33, modificato 1 volta in totale
|
|
prometeo [ Sab 08 Nov, 2014 14:05 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Ripetuti Affondi Atlantici Sull'Italia: Novembre Sforna Un Autunno In Grande Spolvero
|
non vi lamentate.....
autunni a miti generalmente susseguono inverni importanti
ad autunni rigidi inverni incolori 
Sante parole
Ottimo André, come sempre!
|
|
Frasnow [ Sab 08 Nov, 2014 15:46 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Ripetuti Affondi Atlantici Sull'Italia: Novembre Sforna Un Autunno In Grande Spolvero
|
non vi lamentate.....
autunni a miti generalmente susseguono inverni importanti
ad autunni rigidi inverni incolori 
la mia non era una lamentela ma un dato di fatto, concreto  .. poi a dir la verità non ci sono correlazioni o compensazioni in merito, tra un autunno caldo e un inverno rigido, o viceversa
|
|
Adriatic92 [ Sab 08 Nov, 2014 16:16 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Ripetuti Affondi Atlantici Sull'Italia: Novembre Sforna Un Autunno In Grande Spolvero
|
non vi lamentate.....
autunni a miti generalmente susseguono inverni importanti
ad autunni rigidi inverni incolori 
la mia non era una lamentela ma un dato di fatto, concreto  .. poi a dir la verità non ci sono correlazioni o compensazioni in merito, tra un autunno caldo e un inverno rigido, o viceversa
Vero! Ma per scrupolo vai a dare un occhiata sull'archivio di wetterzendrale,
guarda i mesi di ottobre e novembre, magari dei 29, del 56 e dell 85......
poi mi racconti 
Ultima modifica di prometeo il Sab 08 Nov, 2014 16:43, modificato 1 volta in totale
|
|
prometeo [ Sab 08 Nov, 2014 16:42 ]
|
 |
 Re: Ripetuti Affondi Atlantici Sull'Italia: Novembre Sforna Un Autunno In Grande Spolvero
|
|
|
paiaripe [ Sab 08 Nov, 2014 17:33 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Ripetuti Affondi Atlantici Sull'Italia: Novembre Sforna Un Autunno In Grande Spolvero
|
non vi lamentate.....
autunni a miti generalmente susseguono inverni importanti
ad autunni rigidi inverni incolori 
la mia non era una lamentela ma un dato di fatto, concreto  .. poi a dir la verità non ci sono correlazioni o compensazioni in merito, tra un autunno caldo e un inverno rigido, o viceversa
Vero! Ma per scrupolo vai a dare un occhiata sull'archivio di wetterzendrale,
guarda i mesi di ottobre e novembre, magari dei 29, del 56 e dell 85......
poi mi racconti 
e quindi ? con questo cosa vuol dire che dopo un autunno mite, in automatico deve fare per forza un'inverno storico o importante ? non è escluso per carità, ma a prescindere non c'è un'assoluta correlazione, allora possiamo prendere l'estate del 2003 oppure quella del 2007 e poi confrontiamo e vediamo cosa ha fatto durante la stagione successiva, ovvero quella autunnale/invernale .. dò più credibilità "alla legge della persistenza" se devo essere sincero, dove una volta che la natura decide di prendere una strada o tendenza raramente cambia inversione, e difatti ne è stata una prova lampante 
|
|
Adriatic92 [ Sab 08 Nov, 2014 18:12 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Ripetuti Affondi Atlantici Sull'Italia: Novembre Sforna Un Autunno In Grande Spolvero
|
Andrea ce ne sono 2
uno è il boss e l'altro è il grande And
io sono semplicemente Matteo 
|
|
prometeo [ Sab 08 Nov, 2014 19:35 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Ripetuti Affondi Atlantici Sull'Italia: Novembre Sforna Un Autunno In Grande Spolvero
|
non vi lamentate.....
autunni a miti generalmente susseguono inverni importanti
ad autunni rigidi inverni incolori 
la mia non era una lamentela ma un dato di fatto, concreto  .. poi a dir la verità non ci sono correlazioni o compensazioni in merito, tra un autunno caldo e un inverno rigido, o viceversa
Vero! Ma per scrupolo vai a dare un occhiata sull'archivio di wetterzendrale,
guarda i mesi di ottobre e novembre, magari dei 29, del 56 e dell 85......
poi mi racconti 
Io ci sono andato a vedere. Il novembre 1955 effettivamente fu freddo, quello dell'84 proprio no e quello del 28 una via di mezzo. Non viene dimostrato niente nè in un senso nè nell'altro come è ovvio che sia... 
|
|
zeppelin [ Sab 08 Nov, 2014 20:26 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Ripetuti affondi atlantici sull'Italia: Novembre sforna un autunno in grande spolvero
|
Grazie Andrea!  In realtà ci sono elementi molto più capaci e preparati di me... io cerco solo di "alimentare" le discussioni proponendo in parole molto semplici quelle che sono le situazioni che ci attendono.
Dopo i pareri più "tecnici" li lascio a chi è giustamente più adatto ad affrontarli. In ogni caso grazie per i complimenti! 
|
|
andrea75 [ Dom 09 Nov, 2014 12:28 ]
|
 |
|
|