| Commenti |
 L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?
|
ormai le speranze si riducono al lumicino, e Dicembre possiamo gettarlo nel dimenticatoio.. potrebbe chiudere con un'anomalia significativa e seguire a ruota i mesi che lo hanno preceduto.. nessuna novità in vista neanche sotto le festività almeno fino a fine mese, rimarremo in una sorte di "palude barica" per un bel periodo con un flusso alto zonale e l' HP azzorriano che invece di sbilanciarsi a NE, rimane disteso e schiacciato lungo i paralleli, a partire già da giovedì/venerdì l'anomalia si ripercuoterà non solo a livello micro, ma anche su ampia scala a livello europeo...
guardate che anomalie previste per venerdi, praticamente quasi tutta l'Europa nel "profondo rosso"
la disposizione barica
le anomalie dall'inizio del mese

|
|
Adriatic92 [ Mar 16 Dic, 2014 08:31 ]
|
 |
 aaaa
|
Ecco che questa pagina, da topic fantamenteo che era, inizia ad entrare nel range in cui è possibile iniziare a fare qualche considerazione.
Premettiamo che fino al giorno di Natale, ad oggi, l'Italia sembra dover sottostare ad un regime anticiclonico più o meno diretto con temperature mediamente sopramendia.
Quando i modelli provano a far vedere una piccola svolta?
Ad oggi si vede che la svolta potrebbe essere la notte tra Natale e S. Stefano.
Ecco i principai modelli di stamattina, almeno quelli che arrivano a vedere fin là:
C'è una certa concordanza nel vedere una possibile discesa fresca/fredda, di intensità debole/moderata.
Vediamo come evolve la situazione ...
|
|
Mich17 [ Mar 16 Dic, 2014 08:38 ]
|
 |
 Re: Un Dicembre Da Dimenticare....
|
Male male.
Lo scrivevo qualche tempo fa: quando si entra in una palude barica simile a Dicembre è poi difficile, molto difficile risalire la china.
E' quasi peggio che avere un HP come quello dello scorso anno: in quel caso infatti, almeno le pianure, potevano vantare inversioni termiche notevoli e se non ricordo male molti di voi pianeggianti terminarono addirittura il mese sottomedia!!
Quest'anno invece anche le pianure si trovano nella stessa situazione di colline e montagne con l'aggravante di termiche che in quota risultano comunque più alte.
Una situazione davvero brutta, per quanto Dicembre sia mese di rare gioie meteo non me lo aspettavo davvero così sottotono 
|
|
Poranese457 [ Mar 16 Dic, 2014 08:57 ]
|
 |
 Re: TotoNatale 2014: Saranno Pallate Di Neve O Castelli Di Sabbia?
|
Ecco che questa pagina, da topic fantamenteo che era, inizia ad entrare nel range in cui è possibile iniziare a fare qualche considerazione.
Premettiamo che fino al giorno di Natale, ad oggi, l'Italia sembra dover sottostare ad un regime anticiclonico più o meno diretto con temperature mediamente sopramendia.
Quando i modelli provano a far vedere una piccola svolta?
Ad oggi si vede che la svolta potrebbe essere la notte tra Natale e S. Stefano.
Ecco i principai modelli di stamattina, almeno quelli che arrivano a vedere fin là:
C'è una certa concordanza nel vedere una possibile discesa fresca/fredda, di intensità debole/moderata.
Vediamo come evolve la situazione ...
Non vorrei essere pessimista, ma sono ormai settimane che i modelli fanno vedere qualcosa di interessante, sempre e comunque a distanze siderali.
A parer mio, carte farlocche oltre le 180h! Ormai il giochino dovrebbe essere chiaro! 
Ultima modifica di Carletto89 il Mar 16 Dic, 2014 09:00, modificato 1 volta in totale
|
|
Carletto89 [ Mar 16 Dic, 2014 08:59 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?
|
Se vogliamo cercare di vedere un po' oltre, le speranze a mio avviso sono da riporre verso fine anno...
NAO in calo proprio verso la fine del mese di Dicembre, anche se l'indice punta a valori non particolarmente bassi. Facile quindi ipotizzare qualche sbuffo freddo verso l'Europa proprio a ridosso di quel periodo.
Stiamo a vedere... per ora, con certezza o quasi, sappiamo che Natale lo trascorreremo in compagnia dell'azzorriano. Se non altro, magra, magrissima consolazione, eviteremo il clima maccajoso ed anonimo, spesso protagonista in questi ultimi anni proprio a Natale.
|
|
andrea75 [ Mar 16 Dic, 2014 13:47 ]
|
 |
 Re: Un Dicembre Da Dimenticare....
|
La ciliegina sulla torta sarà un 25 dicembre con il sole e 15°
Che tristezza ragazzi..
|
|
Burian Express 94 [ Mar 16 Dic, 2014 14:04 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?
|
non mi ero accorto che c'era già un topic per il prosieguo di Dicembre...li ho uniti 
|
|
Fili [ Mar 16 Dic, 2014 14:08 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?
|
Ribadisco quanto detto prima:
Qualcosa sembrerebbe in embrione per il periodo a ridosso del Capodanno, ma é ovviamente presto per parlarne. Niente di eccelso al momento, ma forse qualcosa per le Feste si riuscirà a racimolare, e non sarebbe male, visto l' andazzo degli ultimi anni, incluse le solenni sòle prenatalizie del 2009 e 2010 ..... 
|
|
and1966 [ Mar 16 Dic, 2014 14:15 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?
|
incluse le solenni sòle prenatalizie del 2009 e 2010 ..... 
perchè sòle?  ci furono discreti nevoni a metà dicembre in quell'anno!
io non sono pessimista per il resto dell'inverno, è appena iniziato e tutto può ancora succedere. Certo che l'andazzo non è buono, ed è anche vero che spesso inverni anonimi capitano sempre "in coppia", ma questa è solo la fredda statistica (anzi calda  ).
Difficile però vedere qualcosa di interessante entro il 2014, se non un rientro nella normalità verso fine mese ed un po' di neve, speriamo, a quote decenti per le nostre montagne 
|
|
Fili [ Mar 16 Dic, 2014 15:04 ]
|
 |
 Re: TotoNatale 2014: Saranno Pallate Di Neve O Castelli Di Sabbia?
|
un Natale in compagnia del tempo stabile e mite, come da tradizione 
|
|
Adriatic92 [ Mar 16 Dic, 2014 17:16 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?
|
|
L'andazzo è quello degli ultimi 10 anni dove si son salvati solo il 2005 ed il 2012 (parlo solo per il mio orto).
Si sta andando verso questo tipo di clima che può essere mite e piovoso oppure caldo o siccitoso. Brevissimi periodi che sia alternano. Quindi oscilleremo tra il mite ed il caldo e tra il secco e l'umido ma mai per il FREDDO .....
|
|
Francesco [ Mar 16 Dic, 2014 17:57 ]
|
 |
 Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
|
A fine run GFS propone l'atlantico  che resti fanta, anche se questo si che porterebbe neve sulle Alpi

Ultima modifica di As_Needed il Mar 16 Dic, 2014 18:14, modificato 2 volte in totale
|
|
As_Needed [ Mar 16 Dic, 2014 18:10 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
|
L'andazzo è quello degli ultimi 10 anni dove si son salvati solo il 2005 ed il 2012 (parlo solo per il mio orto).
Si sta andando verso questo tipo di clima che può essere mite e piovoso oppure caldo o siccitoso. Brevissimi periodi che sia alternano. Quindi oscilleremo tra il mite ed il caldo e tra il secco e l'umido ma mai per il FREDDO .....
E il 2012, lo ripeterò fino alla nausea, si è "salvato" per 15 gg, il resto è stato tra il bruttino e il bruttissimo.
A me non è dispiaciuto il 2008-2009, forse l'ultimo inverno con un'aura di regolarità/normalità.
Concordo pienamente con te Francesco, l'unica cosa da fare è non contarci più su questa stagione. L'inverno che piace a noi, l'inverno "normalmente" freddo per le nostre lande, è estinto.
|
|
snow96 [ Mar 16 Dic, 2014 18:45 ]
|
 |
 Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
|
Nessuna novità, parallelo a fine run che va contro corrente, GFS ancora peggio con atlantico, però c'è da dire che ancora gli spaghi sono parecchio incerti dalla vigilia in poi...
Quello spago fuxia è l'unico che punta a un ondata fredda  anche verso il 21/22 sono un po' incerti gli spaghi.
Vediamo reading
Ultima modifica di As_Needed il Mar 16 Dic, 2014 19:06, modificato 1 volta in totale
|
|
As_Needed [ Mar 16 Dic, 2014 19:03 ]
|
 |
|
|