Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio E' stata una Weather Bomb, e per una volta è vero! da CM

#1  marvel Sab 07 Mar, 2015 14:52

Interessante articolo che spiega il perché dei violenti venti che si sono abbattuti sull'Italia centrale, in particolare sulla Toscana, nei giorni scorsi (e ancora oggi).
Qui sotto una mia piccola sintesi.

"Le Weather Bomb, o ciclogenesi esplosive, sono cicloni extratropicali che si approfondiscono molto rapidamente, in cui cioè la pressione atmosferica scende con sorprendente rapidità, da cui deriva, inevitabilmente, un fortissimo gradiente barico e quindi una fortissima ventilazione."
Stiamo parlando di "una caduta barica di almeno 24hPa in 24h alla latitudine di 60°. Un rateo di discesa della pressione che varia al variare della latitudine, essendo da essa dipendente. Ne consegue che alle medie latitudini, per entrare nella definizione, bastano circa 16hPa in 24 ore."

Infatti proprio tra la mattina di mercoledì e quella di giovedì, quando è arrivato il picco del vento sulla Toscana, la pressione è scesa sul Medio Tirreno, ossia dove si è formato il minimo, di circa 22hPa, quindi anche molto oltre i limiti della definizione!
Su tutto questo ha inciso  la particolare conformazione orografica del nostro Paese, con un ruolo determinante nell'intensità del vento scaturito alla formazione del minimo.

"Mentre sul medio Tirreno la pressione atmosferica precipitava a 1000hPa, appena al di là delle Alpi l'anticilone atlantico invadeva l’Europa occidentale portando la pressione atmosferica oltre 1040hPa. Quaranta hPa di gradiente sono davvero tanti, specialmente in aria fredda e pesante, quale era quella appena al di là dell’Appennino, dove il flusso da nord è arrivato prima."

E non è tutto:

"Alla forza di gradiente si è sommato anche il vento di caduta, tant'è che è proprio nel versante sottovento appenninico che si sono state le raffiche più forti, ossia tra Liguria centro-orientale, dove il vento di caduta è di casa, e Toscana settentrionale. Da ultimo, nelle vallate e sui valichi, l’effetto Venturi ha fatto il resto, accelerando ulteriormente la massa d’aria. Il risultato lo abbiamo visto su tutti i telegiornali, venti ben oltre l’intensità 11 e addirittura 12 (Tempesta violenta e Uragano) della Scala Beaufort."

L'intero articolo su http://www.climatemonitor.it/?p=37621

giogo
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Sab 07 Mar, 2015 14:56, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: E' stata una Weather Bomb, e per una volta è vero! da CM

#2  marvel Sab 07 Mar, 2015 15:01

Interessante il punto in cui Guido evidenzia che:
"mentre con riferimento al gradiente ed al vento di caduta la previsione numerica è stata piuttosto buona già con quasi 48 ore di anticipo, i valori raggiunti localmente hanno ecceduto la previsione. Tuttavia, gli indici del potenziale verificarsi di eventi estremi, sempre dei modelli numerici, avevano chiaramente individuato sia la collocazione della previsione nella parte più alta della distribuzione statistica, sia la possibilità che fossero superati i massimi mai raggiunti nella climatologia di riferimento, che nella fattispecie è sempre quella del modello (Extreme Weather Index e Shift of Tails – ECMWF).
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Sab 07 Mar, 2015 15:02, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: E' Stata Una Weather Bomb, E Per Una Volta è Vero! Da CM

#3  Cyborg Sab 07 Mar, 2015 15:14

Bell'articolo  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: E' Stata Una Weather Bomb, E Per Una Volta è Vero! Da CM

#4  As_Needed Sab 07 Mar, 2015 15:40

Ecco perché tutto sto vento, peggio della scozia  
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: E' Stata Una Weather Bomb, E Per Una Volta è Vero! Da CM

#5  nevone_87 Sab 07 Mar, 2015 15:57

ottima spiegazione
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7874
1130 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: E' stata una Weather Bomb, e per una volta è vero! da CM

#6  and1966 Sab 07 Mar, 2015 16:13

Bello.

Metereologicamente parlando, s' intende.

Riusciremo mai a sapere quali punte massime ci sono state? Ho visto foto di intere porzioni di foresta sradicate in Alto Casentino (sembrava Tunguska dopo l' asteroide del 1908) : quelle sono situazioni  dove molto probabilmente  si va ben oltre i 200 km/h ....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Sab 07 Mar, 2015 16:13, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: E' stata una Weather Bomb, e per una volta è vero! da CM

#7  marvel Sab 07 Mar, 2015 18:30

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bello.

Metereologicamente parlando, s' intende.

Riusciremo mai a sapere quali punte massime ci sono state? Ho visto foto di intere porzioni di foresta sradicate in Alto Casentino (sembrava Tunguska dopo l' asteroide del 1908) : quelle sono situazioni  dove molto probabilmente  si va ben oltre i 200 km/h ....


Difficile da capire senza anemometri sul posto.
Infatti in alcune strettoie e gole l'effetto Venturi può amplificare anche di molto l'intensità.
Se è vero che si è trattato di un fenomeno raro, ci sta che alberi di una certa età, in teoria anche secolari, abbiano ceduto in blocco.
Chiaramente in quel caso si tratta di situazioni localizzate, per quanto una vallata possa essere considerata un'area "relativamente circoscritta".
Magari a poche decine di metri gli alberi possono tranquillamente aver resistito, perché fuori dal corridoio di massimo flusso.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Sab 07 Mar, 2015 18:39, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: E' Stata Una Weather Bomb, E Per Una Volta è Vero! Da CM

#8  stefc Sab 07 Mar, 2015 18:32

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bello.

Metereologicamente parlando, s' intende.

Riusciremo mai a sapere quali punte massime ci sono state? Ho visto foto di intere porzioni di foresta sradicate in Alto Casentino (sembrava Tunguska dopo l' asteroide del 1908) : quelle sono situazioni  dove molto probabilmente  si va ben oltre i 200 km/h ....


Questa e' una foto fatta ieri dell'altura sopra Sansepolcro e si vede bene la devastazione di gran parte del bosco: fino a mercoledì il profilo dell'altura era compatto, da ieri si possono contare gli alberi rimasti in piedi che comunque appaiono danneggiati....

image.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 356.05 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 32 volta(e)

image.jpg


 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: E' Stata Una Weather Bomb, E Per Una Volta è Vero! Da CM

#9  marvel Sab 07 Mar, 2015 18:41

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bello.

Metereologicamente parlando, s' intende.

Riusciremo mai a sapere quali punte massime ci sono state? Ho visto foto di intere porzioni di foresta sradicate in Alto Casentino (sembrava Tunguska dopo l' asteroide del 1908) : quelle sono situazioni  dove molto probabilmente  si va ben oltre i 200 km/h ....


Questa e' una foto fatta ieri dell'altura sopra Sansepolcro e si vede bene la devastazione di gran parte del bosco: fino a mercoledì il profilo dell'altura era compatto, da ieri si possono contare gli alberi rimasti in piedi che comunque appaiono danneggiati....


Per i crinali è facilmente comprensibile il fenomeno.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML