Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Weekend di S. Valentino sotto l'H o con la L?

#1  marvel Dom 08 Feb, 2015 18:02

Quando ormai tutto sembrava deciso, ecco che il modello americano ci propone una parentesi depressionaria a 6-7 giorni proprio nel cuore del Mediterraneo. Infatti una LP atlantica, approfittando della lacuna barica mediterranea,  si sgancerebbe dal fronte polare, dove scorre il flusso di depressioni e perturbazioni atlantiche da sud-ovest verso nord-est, per scendere indisturbatamente fin nel cuore del Mare Nostrum, interessando anche l'Italia.
A pilotare la depressione, non particolarmente profonda a dire il vero, sarebbe un troncone del getto polare che si sgancerebbe isolando un cut-off depressionario.
rtavn13815  rtavn721  rtavn1201  rtavn1561


GFS12 in pratica stravolge le previsioni sul medio, anche se sul lungo ci ripropone, poi, il dominio anticiclonico.
Potrebbe trattarsi di un semplice abbaglio di GFS, ma ci fa capire quanto sia difficile, per i modelli, riuscire ad inquadrare la situazione odierna e futura.
Quindi animo e seguiamo i prossimi aggiornamenti.  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Lun 09 Feb, 2015 01:08, modificato 4 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Weekend Di S. Valentino Sotto L'H O Con La L?

#2  As_Needed Dom 08 Feb, 2015 18:06

Bella analisi  
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio [SPLIT] (12966) Il Tempo Che Verrà

#3  prometeo Dom 08 Feb, 2015 18:20

Archiviata la fase di acuto maltempo che ha portato imponenti nevicate al nord (ma non sulle alpi  centrali ed orientali) e sull'appennino in genere, condita anche da piogge alluvionali nella romagna e nel pesarese. Ci apprestiamo a valutare le sorti della sciabolata che stanotte dai balcani investirà l'adriatico con degli effetti tutto'ora oscuri ma sicuramente non apprezzabili nei settori tirrenici dell italia centrale.
Passato quest ultimo "treno " perturbato sembra che l'alta pressione torni a proteggere il mediterraneo centrale per un po'.  
Premettiamo subito che ci sta, esiste anch'essa, anche perche è solo lei che al limite stazionado alle latitudini settentrionali puo' pilotare aria fredda su di noi   
Questa volta nostro malgrado l'avremo proprio sopra le nostre teste, sarà un alta pressione a mio avviso buona con i massimi nell' europa setentrionale, un alta pressione che con il suo lato sinistro ci proteggerà da uno zonale  che come ben sappiamo è capace di mangiare la neve come nessun altro. Sarà un alta pressione foriera di notevoli inversioni termiche, di nebbie ma non da galverna almeno per i nostri settori.
La domanda che ci poniamo è: quanto puo' durare?
I modelli solitamente queste figure le inquadrano con una disinvoltura imbarazzante, sono concordi come non mai, ergo HP sarà, senza tanti se, senza tanti ma!
La durata allo stato attuale è indefinibile, io per motivi congiunti e anche gfs me ne da supporto questa sera non credo che duri più di una settimana o 10 giorni, già dalle 012 si evince che non sarà un mostro insormontabile stile anni '90 o 2000. Sicuramente data la lunghezza temporale seguiranno aggiustamenti e ritrattazioni
Vediamo se anche  il "padre" reading stasera vedrà qualcosa alla fine del tunnel
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Weekend di S. Valentino sotto l'H o con la L?

#4  marvel Dom 08 Feb, 2015 19:26

In effetti anche io, come credo quasi tutti, ormai davo l'alta per scontata a pochi giorni di distanza.
Sugli spaghi Gfs06 ce n'era giusto uno che ci puntava...

graphe4_1000_12_5626_42_5845

Spaghi Gfs 12

graphe4_1000_12_5626_42_5845_1

Certo che una retromarcia di GFS sarebbe uno svarione non indifferente, considerando che questa dinamica inizia già a 72 ore...

Per il prosieguo, come accennavo sopra, non sono più così forti le convinzioni modellistiche a proposito dell'alta pressione centro-europea in spanciamento sul Mediterraneo, aprendosi possibili scenari ancora tutti da valutare. .
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Dom 08 Feb, 2015 19:28, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Weekend Di S. Valentino Sotto L'H O Con La L?

#5  lorenzo88 Dom 08 Feb, 2015 19:50

Anche Reading vedono l'HP molto piu' debole, sarebbe uno schifo lo stesso comunque, tra HP e l'arrivo delle piogge preferisco nettamente l'HP, con giornate soleggiate e inversioni termiche.
Prepariamoci a giornate nuvolose, a tratti piovose e nevicate solo oltre i 1000-1200 metri
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Weekend di S. Valentino sotto l'H o con la L?

#6  and1966 Dom 08 Feb, 2015 20:32

Quoto  Lorenzo.  Mi sembrava strano che tutto quel bendidio non subisse scempi per qualche settimana  .....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Weekend di S. Valentino sotto l'H o con la L?

#7  marvel Dom 08 Feb, 2015 21:14

Per la montagna, invece, è una benedizione... neve su neve...
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Weekend di S. Valentino sotto l'H o con la L?

#8  Poranese457 Lun 09 Feb, 2015 07:42

Personalmente non vedo niente di esaltante nelle carte dei prossimi giorni.

Mi piace, sinceramente mi piace il periodi anticiclonico cui andremo incontro questa settimana anche se lo avrei preferito con un paio di gradi in meno. Avremo un compattamento della neve caduta in montagna e qualche bella inversione al piano con i terreni che si asciugheranno dopo la tanta pioggia caduta nei giorni scorsi.

Per il prossimo fine settimana è previsto un blando peggioramento delle condizioni atmosferiche che, ad oggi, pare porterà instabilità su buona parte del centro-sud e rovinerà le escursioni e sciate programmate dagli amanti della neve. Il tutto in un contesto abbastanza mite peraltro.

Weekend più stabile quello visto da Reading invece che posticipa il peggioramento almeno a Domenica....
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Weekend di S. Valentino sotto l'H o con la L?

#9  marvel Lun 09 Feb, 2015 10:44

Di esaltante per la prossima settimana non c'è niente, questo è poco ma sicuro.
Il fatto che trovo interessante è che non è poi così scontata la possibilità che l'alta pressione si stabilisca sul nostro territorio... e questo si che mi preoccuperebbe, perché con i geopotenziali previsti, molto alti, diventerebbe un macigno difficile da scalzare.
Io gradirei molto una sua sistemazione più settentrionale, con possibilità di allungamenti verso nord-nordest, ed eventuali retrogressioni sotto di essa, cioè verso di noi.
Il fatto che GFS, e in misura minore ECMWF, allontanino lo spauraccho di un robusto anticiclone sulle nostre teste lo vedo positivo.

Poi, certo, dobbiamo sempre fare i conti con l'imprevedibilità a medio termine:
ENS ad 1 settimana:
 rz5007_1
zonale che comunque dovrebbe essere respinto sulle coste atlantiche europee, possibilità che l'HP si "installi" in modo forse semipermanente su Europa e/o Mediterraneo, non escluse saccature fresche nordatlantiche.

Questo è il menù alla carte... sempre che l'HP non ci venga ad imporre un menù fisso!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Weekend Di S. Valentino Sotto L'H O Con La L?

#10  nicola74 Lun 09 Feb, 2015 11:58

Mamma mia che brutte carte con l'aggiornamento!! oramai mi ero abituato troppo bene
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 51
Messaggi: 3836
400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Weekend Di S. Valentino Sotto L'H O Con La L?

#11  gubbiomet Lun 09 Feb, 2015 14:03

Forse è il caso di aprire un post sulle valutazioni di questo inverno sennò mandiamo a malora ogni discussione. Quì dentro si parla del prossimo week-end...    
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Weekend di S. Valentino sotto l'H o con la L?

#12  Poranese457 Lun 09 Feb, 2015 15:10

Certo  che se non sporchiamo almeno un topic su due con le solite chiacchiere su medie ed amarcord proprio non possiamo vivere eh!        

Vi ho creato un bel topic apposito come tocca fare ogni anno de sto periodo, sfogatevi! http://www.lineameteo.it/qui-vt1297...6b761ca500671de
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Weekend Di S. Valentino Sotto L'H O Con La L?

#13  zeppelin Lun 09 Feb, 2015 15:16

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo  che se non sporchiamo almeno un topic su due con le solite chiacchiere su medie ed amarcord proprio non possiamo vivere eh!        

Vi ho creato un bel topic apposito come tocca fare ogni anno de sto periodo, sfogatevi! http://www.lineameteo.it/qui-vt1297...6b761ca500671de


"sporchiamo" addirittura. Ahahahahah! Vabbè dai. Al massimo era uno Spin-off. Grazie di avermi reso iniziatore di una discussione. Non capitava da anni, ma mi adeguo a questa politica dei compartimenti stagni. Al pranzo meteo se fossi venuto immagino che se avessi fatto una battuta su Renzi o Grillo o Berlusconi mi avreste esiliato nell'altra stanza! Riposto quello che avevo postato su Giuliacci che è andato a finire sull'altro post: http://www.meteogiuliacci.it/notizi...-come-sara.html
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Lun 09 Feb, 2015 15:17, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8647
1966 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Weekend Di S. Valentino Sotto L'H O Con La L?

#14  gubbiomet Lun 09 Feb, 2015 16:04

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo  che se non sporchiamo almeno un topic su due con le solite chiacchiere su medie ed amarcord proprio non possiamo vivere eh!        

Vi ho creato un bel topic apposito come tocca fare ogni anno de sto periodo, sfogatevi! http://www.lineameteo.it/qui-vt1297...6b761ca500671de


     
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Weekend Di S. Valentino Sotto L'H O Con La L?

#15  marvel Lun 09 Feb, 2015 16:45

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chiudendo il discorso decisamente off topic, qualunque media voi usiate, basta che sia trentennale, 61-90. 71-00, 81-2010 o persino quella mia qui da me 93-2012, dicembre e gennaio son stati pesantemente sopramedia, così come ottobre, novembre poi non ne parliamo. Dunque non è questione di periodi di riferimento, i dati sono chiari e impietosi.
Tornando al tempo futuro, il buon colonnello mio compaesano ci va giù pesante, ma non nel modo in cui vorremmo noi:
http://www.meteogiuliacci.it/notizi...-come-sara.html


Secondo me non è lui che scrive...
Troppe inesattezze o incongruenze: come si fa a parlare di VPS e anticiclone stratosferico, per poi dire che gli anticicloni invernali (e si parla evidentemente di quelli troposferici) sono freddi sotto e caldi sopra... ciò può essere vero... ma che c'entra con quello stratosferico? Poi di quale livello stiamo parlando? Perché di split in alta e media stratosfera non se ne sono visti ultimamente, se non in tropopausa/bassa stratosfera (100HPa), che con i riscaldamenti stratosferici ha poco a che fare, almeno direttamente.      
E poi lo "stratwarming provocato dalla porzione stratosferica calda"???    

Ma una conferma più credibile dell'evoluzione in tal senso  della stagione viene dalla Stratosfera polare, ricordando  che dalle vicende vortice  polare stratosferico (VPS) dipendo le irruzioni o meno di aria polare verso le medio-basse latitudine. In particolare per tutto il mese  di gennaio il  VPS è rimasto “splittato” verso il Nord America (fig.1), disertando totalmente l’Europa. Solo in questa prima decade di febbraio il VPS è stato costretto ad allungarsi verso l’Europa a seguito da una intrusione fino al polo dell'anticiclone canadese (fig.2 ),con conseguente stratwarmig  provocato dalla porzione stratosferica calda dell'anticiclone medesimo (gli anticicloni “freddi” invernali sono freddi fono a 3-4 km, ma poi “caldi” al di sopra).

E poi questa è bella: che ci facciamo con il VPS catapultato verso l'Europa? L'importante è l'influenza che questo (in caso) potrà imprimere sulla troposfera, ma che non è affatto detto che avvenga, e tanto meno in modo direttamente speculare (non è che se in alta quota sull'Europa c'è il VPS, allora in troposfera ritrovi il VP... e tante altre cose da considerare...

Ma anche nell’ipotesi che tale evento possa accadere tra il 19 e il 25 del mese,  occorrerebbero 7-8 giorni perché il conseguente stratwarming possa catapultare di nuovo il VPS verso l'Europa continentale.

Insomma, mi verrebbe da chiedere: ma chi c'è alla guida del sito del Colonnello???    
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Lun 09 Feb, 2015 16:47, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML