[MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo?

[MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo?
Articolo
Messaggio Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo? 
 
Guardate la temperatura delle acque del mar mediterraneo.
Al primo affondo fresco immagiate che botti
 2wcppc7



 
Ultima modifica di enniometeo il Mar 14 Lug, 2015 17:17, modificato 1 volta in totale 
 enniometeo [ Mar 14 Lug, 2015 17:16 ]


[MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo?
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo? 
 
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poi mi si puo' dire "E' normale", e va bene, diremo che è normale. Ma per me non lo é.


Nessuno obbliga nessuno a dire che sia normale.
Come nessuno può obbligare nessuno a dire che sia anormale.


Non mi arrogo di imporlo ad altri: infatti ho scritto "per me".

Invece in giro noto parecchi negazionisti che hanno la pretesa di tacitare il dissenso, da un semplice rimbrotto di eccessiva lamentosità, financo, in qualche forum un tantino "giacobino" a minacce di ban o addirittura ban diretti.

D' accordo il dover essere "tecnici" e non farsi prendere dal clima del momento, d' accordo che le nozioni vanno articolate e sopratutto tecnicamente argomentate, d' accordo che non si puo' giudicare un clima normale sulla base di medie trentennali "favorevoli" che però sono un soffio microscopico su scala di "era metereologica", ma perlomeno far notare che, in quello che é stato l' arco della propria vita, certi "trend" non siano più quelli vissuti per gran parte di essa, non credo sia né eresia, né reato.

Ripeto, solo il far notare. Poi è ovvio e giusto che ognuno si tenga la propria opinione.  



 
Ultima modifica di and1966 il Mar 14 Lug, 2015 18:38, modificato 3 volte in totale 
 and1966 [ Mar 14 Lug, 2015 18:32 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo? 
 
Intanto sul breve l' ufficiale di GFS12 si accoda definitivamente alla visione estrema di Reading. Poi vedremo se alla riprova dei fatti lo scostamento ufficiale - ens darà vittoria al primo (ed all' inglese) od ai secondi.



 
 and1966 [ Mar 14 Lug, 2015 18:43 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo? 
 
Anche il fanta di GFS toglie ogni illusione, anzi, c' é pure un inasprimento della configurazione con lo sprofondamento sull' Atlantico prospicente il Marocco della figura bassopressoria, e conseguente lingua calda che punta l' Italia, segnatamente le isole maggiori con i suoi valori più elevati.

Siamo, a mio avviso, ad un bivio decisivo per la stagione corrente: se un qualche "granellino" (leggi, ingresso fresco) riesce ad inceppare il meccanismo, si puo' sperare in un rientro a più miti (è il caso di dirlo) consigli dell' estate.

Se invece il trend circolatorio si andrà stabilizzando / rafforzando (ed è un po' quello che temo, vuoi per la direttrice SW - NE, classica del gran caldo stabile di questi ultimi lustri, vuoi per i reiterati "break" paventati e puntualmente smentiti), allora potremo cominciare a fare qualche calcolo, se non sulle punte massime (ma poi sarà da vedere, stante la perseveranza delle configurazioni), perlomeno sull' andamento medio, vist' anche le minime molto poco propense a scendere, almeno qui al settentrione.

 



 
 and1966 [ Mar 14 Lug, 2015 19:35 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo? 
 
Spaghi completi non ho più parole.
graphe_ens3_rzf6



 
 enniometeo [ Mar 14 Lug, 2015 19:52 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo? 
 
Siamo spacciati
Comunque da amante delle situazioni meteo estreme anche le ondate di calore mi affascinano... anche se ci sarà da soffrire



 
 Cyborg [ Mar 14 Lug, 2015 22:17 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo? 
 
GFS veramente un forno.... e anche reading continua.



 
Ultima modifica di As_Needed il Mar 14 Lug, 2015 23:39, modificato 1 volta in totale 
 As_Needed [ Mar 14 Lug, 2015 23:39 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo? 
 
Forno senza fine amici.

A sto punto mi schiero col partito  di Cyborg: visto che non è che possiamo farci parecchio, limitiamoci ad "ammirare" quanti record di caldo (medi ed assoluti) potranno cadere nei prossimi 15gg.



 
 Poranese457 [ Mer 15 Lug, 2015 07:49 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forno senza fine amici.

A sto punto mi schiero col partito  di Cyborg: visto che non è che possiamo farci parecchio, limitiamoci ad "ammirare" quanti record di caldo (medi ed assoluti) potranno cadere nei prossimi 15gg.


Se continua così, qui da me luglio 2015 risulterà il più caldo almeno dal 1985, non tanto per le massime che al momento non sono state affatto da record, quanto per le minime costantemente vicine ai 20°C.......Purtroppo non ho i dati del luglio 1983 eccezionale soprattutto nell'ultima decade...........Sarebbe stata una bella lotta........Solo in quell'occasione ebbi modo di sperimentare le toppe di asfalto che si squagliavano sotto i piedi........

   



 
 stefc [ Mer 15 Lug, 2015 09:01 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo? 
 
Comunque se può consolarvi, quando in tempi "non sospetti" abitavo a Roma (decennio '64-'74), era prassi e consuetudine spostare i letti (!) nella terrazza  per un bel periodo (circa 15 gg.) tra luglio e agosto... non si registravano temperature in modo casalingo, a quei tempi... però vi garantisco che era proprio un caldo boia... anche in piena notte



 
 mausnow [ Mer 15 Lug, 2015 09:04 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo? 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi completi non ho più parole.
graphe_ens3_rzf6


Al di là delle temperature sembra che la tua zona possa essere alluvionata causa molteplici giornalieri temporali...mah...

Con questa persistenza si rischiano minimoni, a 24º-25º per me rischiamo di arrivarci



 
Ultima modifica di giantod il Mer 15 Lug, 2015 09:10, modificato 1 volta in totale 
 giantod [ Mer 15 Lug, 2015 09:04 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo? 
 
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi completi non ho più parole.
graphe_ens3_rzf6


Al di là delle temperature sembra che la tua zona possa essere alluvionata causa molteplici giornalieri temporali...mah...

Con questa persistenza si rischiano minimoni, a 24º-25º per me rischiamo di arrivarci


Spaghi oggi
graphe_ens3_eja2



 
Ultima modifica di enniometeo il Mer 15 Lug, 2015 09:17, modificato 1 volta in totale 
 enniometeo [ Mer 15 Lug, 2015 09:17 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo? 
 
L'emisferica sembra una rappresentazione moderna della Divina Commedia.
 gfsnh_0_60

Penso che fino a metà della prossima settimana non avremo nemmeno un segnale positivo dai modelli.
Questo anticiclone ha una piantana che va dal Portogallo al Mar Nero, non saprei quale figura barica potrebbe scalfirlo in questo momento.



 
 Carletto89 [ Mer 15 Lug, 2015 09:46 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo? 
 
Realisticamente e seriamente  parlando, cosa potrebbe scalfire questa situazione?  Situazioni analoghe come sono terminate?



 
 daredevil71 [ Mer 15 Lug, 2015 10:01 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo? 
 
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Realisticamente e seriamente  parlando, cosa potrebbe scalfire questa situazione?  Situazioni analoghe come sono terminate?


NON sono terminate...avremo massime tra 35 e 40 gradi fino al solstizio d'inverno, e dal cielo non scenderà più una goccia d'acqua. Moriremo o bruciati, o di sete  

...........

Niente, situazioni di blocco come questa si sono sempre verificate e si sbloccheranno quando il campo di alta pressione perderà forza e verrà attaccato presumibilmente da ingressi atlantici. Statisticamente ciò accade dopo il 20 di agosto  

Ovviamente di brevi interruzioni se ne potranno avere anche prima, ma non è così scontato quando il campo di alta pressione è così ben radicato  



 
Ultima modifica di Fili il Mer 15 Lug, 2015 10:23, modificato 2 volte in totale 
 Fili [ Mer 15 Lug, 2015 10:23 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 10 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno