Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Estate ai ferri corti: in arrivo due intense perturbazioni atlantiche. Possibile crisi?

#1  andrea75 Dom 09 Ago, 2015 10:06

Il titolo è un po' forte, e tuttavia è ancora presto per poter dichiarare in crisi una stagione, che sappiamo bene essere in grado di risollevarsi e di regalarci bel tempo e temperature gradevoli anche da Ferragosto in avanti.
Vero è, che quelle in arrivo potrebbero essere 2 perturbazioni che potrebbero darle un duro colpo e aprire una profonda ferita.
Già in queste ore, una goccia fredda proveniente dall'Atlantico, sta lentamente facendo il suo ingresso nel Mediterraneo.

gfs-0-18_yxu2

Attenzione però, perché la goccia fredda, non porterà solo instabilità, ma troverà un valido supporto anche al suolo, con formazione di minimi capaci di generare precipitazioni ancora più intense e democraticamente distribuite.
In queste ore i primi temporali, anche intensi, stanno colpendo le regioni di Nord Ovest (seguili con la rete), e si estenderanno a tutto l'arco alpino e prealpino, ma già tra il pomeriggio e la sera, l'aria un po' più fresca ed instabile, porterà qualche rovescio temporalesco anche sulle regioni centro meridionali.
Nella giornata di domani lo spostamento della struttura verso Sud, porterà il fulcro del peggioramento al centro della penisola, con piogge e temporali anche di forte intensità su gran parte del territorio. Maggiormente colpite, come ci illustra meglio la mappa qui sotto, tutte le regioni centrali, comprese le zone costiere.

 pcp24hz1_web_3_1439106467_787186

Salve, solo le regioni di Nord Est. Temperature in deciso calo, specialmente nelle zone maggiormente colpite dai temporali, e venti in rinforzo.
Martedì la perturbazioni si sposterà al Sud. Anche qui ritroveremo piogge e temporali, accompagnati da raffiche di vento, e temperature in moderato calo. La carta qui sotto ci aiuta a capire le zone maggiormente coinvolte.

 pcp24hz1_web_4_1439106740_654478

Nelle ore successive la goccia fredda andrà a spegnersi lentamente sulle regioni ioniche, continuando ad apportare instabilità anche nella giornata di Mercoledì, in particolar modo sulla fascia adriatica e sulle regioni dell'estremo Sud della penisola.
Il miglioramento di Giovedì, dove peraltro avremo ancora dei temporali sparsi sui rilievi alpini ed appenninici, sarà solo temporaneo, perché come detto all'inizio, ci ritroveremo a dover affrontare un nuovo affondo atlantico, stavolta più esteso, che proprio a ridosso del Ferragosto potrebbe riportare gran parte della penisola sotto le piogge e i temporali e dare un duro colpo al prosieguo della stagione estiva.

gfs-0-150_fmp7

Al momento la distanza temporale è elevata, quindi seguiremo costantemente l'evoluzione che ci attenderà da metà settimana, e torneremo tra qualche giorno a parlare in maniera più esaustiva e dettagliata del tempo che troveremo nei giorni a cavallo di Ferragosto, sempre particolarmente attesi.
Per il momento possiamo solo dire che con tutta probabilità, la fase estiva più rovente, che ci attanaglia da oltre 1 mese e mezzo senza sosta, dovrebbe essere ormai alle porte, e che la stagione estiva, con qualche sussulto, potrebbe iniziare il suo lento declino. Questo non esclude nuove rimonte calde, e belle giornate di sole, ma la fase ormai avanzata della stagione, ci invita a pensare che lunghe ondate di calore siano ormai scongiurate.
Vedremo di capire ora, se questo fisiologico declino sia meno più o meno brusco.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Estate Ai Ferri Corti: In Arrivo Due Intense Perturbazioni Atlantiche. Possibile Crisi?

#2  Adriatic92 Dom 09 Ago, 2015 10:28

il lamma secondo il mio parere inganna e spalma troppo le prp ,  l'instabilità temporalesca comunque ad ora sarà più diffusa tra domani e martedì
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate Ai Ferri Corti: In Arrivo Due Intense Perturbazioni Atlantiche. Possibile Crisi?

#3  giantod Dom 09 Ago, 2015 11:50

Interruzione dell'estate alquanto atipica direi...di solito nelle prime rotture estive è proprio il nord-est con ingresso di aria fresca dalla porta della bora ad avere molte chance temporalesche...invece sarà nettamente saltato vedendo le carte .
Ora siamo di fronte a questo nucleo senza dubbio interessante per le precipitazioni, ma più incisivo sembra essere l'affondo Atlantico per ferragosto, ad interrompere il dominio anticiclonico mediterraneo.
Topic interessante e settimana movimentata.

 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Dom 09 Ago, 2015 11:51, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6417
1570 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate Ai Ferri Corti: In Arrivo Due Intense Perturbazioni Atlantiche. Possibile Crisi?

#4  Adriatic92 Dom 09 Ago, 2015 12:30

ijmuxbk
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate Ai Ferri Corti: In Arrivo Due Intense Perturbazioni Atlantiche. Possibile Crisi?

#5  Adriatic92 Dom 09 Ago, 2015 13:15

getgxd6
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Estate ai ferri corti: in arrivo due intense perturbazioni atlantiche. Possibile crisi?

#6  burjan Dom 09 Ago, 2015 16:10

Ottimo, Boss. Le osservazioni di oggi ci confermano le temute caratteristiche della prima fase del peggioramento, con temporali che seguono religiosamente la linea dei rilievi. Speriamo che l'invorticamento depressionario al suolo previsto per domani si realizzi veramente, altrimenti qui qualcuno rischia seriamente di ritrovarsi solo con un mucchio di raffiche discendenti (prodotti di scarto del godimento altrui).
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Estate ai ferri corti: in arrivo due intense perturbazioni atlantiche. Possibile crisi?

#7  burjan Lun 10 Ago, 2015 07:18

GFS#                                                      
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 10 AUG 2015 00Z&
 CALCULATION STARTED AT: 10 AUG 2015 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:          240 &

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE CNV INHIB      TEMPERATURE  
LEVEL    700 MB         700 MB                                       500 MB
UNITS      PCT            HPA/H           C             J/KG           DEGC
 HR
+  0.     86.0          -29.7           -2.1         -132.3          -10.6
+  3.     79.4           -9.3           -2.3         -105.9          -10.7
+  6.     78.5          -22.0           -2.7          -77.3          -10.9
+  9.     76.8          -36.4           -3.7          -10.2          -11.1
+ 12.     76.2          -30.8           -4.1           -4.6          -11.4
+ 15.     81.9          -10.8           -4.5           -5.3          -11.6
+ 18.     76.4           -8.5           -4.4          -17.4          -11.6
+ 21.     80.8            8.3           -3.4          -34.6          -11.6
+ 24.     83.8          -18.3           -2.6          -48.2          -11.5
+ 27.     87.7           -4.8           -2.1          -42.6          -11.4
+ 30.     77.5            8.4           -2.1          -47.2          -11.5
+ 33.     66.6            8.5           -2.4           -7.2          -11.2
+ 36.     66.3            5.5           -2.5           -0.2          -10.7
+ 39.     66.9            5.7           -2.7           -0.5          -10.4
+ 42.     66.7            3.2           -2.2          -25.0          -10.0
+ 45.     61.2           13.4           -1.5          -99.4          -10.3
+ 48.     54.6            8.4           -0.3         -111.4          -10.5


Precipitazioni possibili lungo tutto l'arco della giornata, ma non molto violente a giudicare dalle velocità verticali di molto ridimensionate rispetto ai run precedenti. Notate che c'è sempre la presenza di fattori che inibiscono la termoconvezione, il parametro non raggiunge mai valore zero.
Credo che il meglio si sia visto ieri. Sul seguito non mi sbilancio, run GFS00 terrificante  
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate ai ferri corti: in arrivo due intense perturbazioni atlantiche. Possibile crisi?

#8  Poranese457 Lun 10 Ago, 2015 07:47

Se guardate il quadro barico,  inteso proprio come valori di pressione al suolo, vedrete che dalle condizioni di partenza a quelle finali non c'è una grossa variazione.

Si oscillerà di 2 massimo 3 hpa, non vi sarà l'adeguato calo barico che potrebbe permettere la vera rottura di una condizione fortemente anticiclonica come quella che stiamo vivendo da un mese e mezzo.

Ciò significa che molto probabilmente dopo il passaggio perturbato di oggi e domani (che potrebbe risultare localmente molto intenso) vi sarà un ripristino delle condizioni di partenza e GFS stamani propone proprio questo scenario con l'immediato ritorno della +21/+22 ad 850hpa su di noi.

Anche il secondo passaggio, quello di Ferragosto, non mi pare eccessivamente intenso e si risolverà con la solita sventagliati di temporali sparsi.

Un cambio di rotta, quel BREAK atteso come il biblico Messia è ancora lontano anche se di sicuro questi due "colpi" in sequenza qualche effetto ce l'avranno coadiuvati pure da una stagione ormai il fase avanzata.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate ai ferri corti: in arrivo due intense perturbazioni atlantiche. Possibile crisi?

#9  andrea75 Lun 10 Ago, 2015 08:36

Beh Leo... però ne è passata di acqua sotto i ponti dall'ultima volta che hai commentato le carte... nel senso che solo oggi si vede ridimensionato il passaggio di Ferragosto. Fino a ieri pomeriggio era visto addirittura più incisivo di quello di questi giorni.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate ai ferri corti: in arrivo due intense perturbazioni atlantiche. Possibile crisi?

#10  Poranese457 Lun 10 Ago, 2015 08:47

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh Leo... però ne è passata di acqua sotto i ponti dall'ultima volta che hai commentato le carte... nel senso che solo oggi si vede ridimensionato il passaggio di Ferragosto. Fino a ieri pomeriggio era visto addirittura più incisivo di quello di questi giorni.


La bellezza di 3 giorni in effetti!    




Scherzi a parte, è chiaro sto commentando le carte di stamani, ieri e l'altro ieri sinceramente.... emh... non l'ho viste!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Estate ai ferri corti: in arrivo due intense perturbazioni atlantiche. Possibile crisi?

#11  andrea75 Lun 10 Ago, 2015 08:50

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scherzi a parte, è chiaro sto commentando le carte di stamani, ieri e l'altro ieri sinceramente.... emh... non l'ho viste!      


No, l'ho precisato altrimenti pareva me le fossi sognate certe configurazioni.   E cmq attenzione perché ECMWF non ha abbondato l'idea di un peggioramento pesante a cavallo del Ferragosto....

ecm1-144_dbh1
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Estate Ai Ferri Corti: In Arrivo Due Intense Perturbazioni Atlantiche. Possibile Crisi?

#12  geloneve Lun 10 Ago, 2015 09:19

Oggi, nel pomeriggo, vi sarà la possibilità di temporali, soprattutto su fascia appenninica e pianure limitrofe e, in maniera più isolata, altrove.
Trattandosi di temporali scatenati dalla presenza di una goccia fredda in quota, questi saranno piuttosto locali e disorganizzati ma, localmente, anche violenti, con annesse locali grandinate e raffiche di vento forte.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7591
4170 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate Ai Ferri Corti: In Arrivo Due Intense Perturbazioni Atlantiche. Possibile Crisi?

#13  zeppelin Lun 10 Ago, 2015 10:02

E' da venerdì che non guardavo le carte, son stato al mare due giorni all'argentario, dove c'era così tanta afa e foschia che ieri nemmeno il Giglio davanti a Cala gesso si vedeva, ma il mare come al solito è bellissimo, e sinceramente vedo un discreto peggioramento con tratti molto simili sia sulle ECMWF che sulle GFS. Se ieri eran meglio che prevedevano, la neve sul Vettore?  
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate Ai Ferri Corti: In Arrivo Due Intense Perturbazioni Atlantiche. Possibile Crisi?

#14  Adriatic92 Lun 10 Ago, 2015 10:34

dopo il passaggio di questa goccia, arriverà un'altra scaldata (breve) nella parte centrale della settimana che riporterà i valori prossimi ai 35° in alcune zone, una piccola "fase calda interlocutoria" che verrà poi in seguito spezzata verso il fine settimana con la ripresa del flusso atlantico, ancora tutto da decifrare gli effetti e da valutare quanto sarà incisivo l'ingresso
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate Ai Ferri Corti: In Arrivo Due Intense Perturbazioni Atlantiche. Possibile Crisi?

#15  As_Needed Lun 10 Ago, 2015 14:37

Per ferragosto pian piano si sta ridimensionando...

graphe3_1000_12_7748_43_24_1439210227_691023

A parte la breve intensa scaldata tra mercoledì e venerdì, almeno non dovremmo avere delle rimonte calde eccessive.
 
 



 
Ultima modifica di As_Needed il Lun 10 Ago, 2015 14:38, modificato 1 volta in totale 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron