| Commenti |
 Re: Anomalie Settembre 2015
|
Beh, l'Europa intesa come paesi europei è rimasta complessivamente a -0.9°C sotto la media del periodo. Un ottimo risultato se visto a livello generale.
Interessante rimarcare come la Gran Bretagna anche questo mese abbia fatto segnare un segno "meno" abbondante (-0.92°C). E' il 6° mese consecutivo sottomedia....
Bisogna specificare, ci sono zone dove l'anomalia in positivo continua a persistere, la divisione cmq è netta, i paesi a ovest quindi Francia, Inghilterra e parte della penisola iberica con scarti negativi, mentre la parte orientale positiva ( l'Europa orientale intesa come la penisola balcanica, la Russia) basta vedere gli scarti ampiamente positivi soprattutto in riferimento alla 2° decade, qualche zona viaggiava sopra i +10° di anomalia se non ricordo male, non dimentichiamo poi gli over +40° tra l'italia e i Balcani con la fascia adriatica più penalizzata 
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 01 Ott, 2015 10:43, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Gio 01 Ott, 2015 10:30 ]
|
 |
 Re: Anomalie Settembre 2015
|
Beh, l'Europa intesa come paesi europei è rimasta complessivamente a -0.9°C sotto la media del periodo. Un ottimo risultato se visto a livello generale.
Interessante rimarcare come la Gran Bretagna anche questo mese abbia fatto segnare un segno "meno" abbondante (-0.92°C). E' il 6° mese consecutivo sottomedia....
Credo che la E stia per Espana 
Ottima figura barbina... per non dire direttamente di m.a...! 
Tra l'altro boss mesà che quella K sta per gradi Kelvin... però non te vorrei fa sentì troppo vecchio ecco 
|
|
Poranese457 [ Gio 01 Ott, 2015 10:36 ]
|
 |
 Re: Anomalie Settembre 2015
|
|
|
Fili [ Gio 01 Ott, 2015 10:39 ]
|
 |
 Re: Anomalie Settembre 2015
|
Beh, l'Europa intesa come paesi europei è rimasta complessivamente a -0.9°C sotto la media del periodo. Un ottimo risultato se visto a livello generale.
Interessante rimarcare come la Gran Bretagna anche questo mese abbia fatto segnare un segno "meno" abbondante (-0.92°C). E' il 6° mese consecutivo sottomedia....
Credo che la E stia per Espana 
Ottima figura barbina... per non dire direttamente di m.a...! 
Tra l'altro boss mesà che quella K sta per gradi Kelvin... però non te vorrei fa sentì troppo vecchio ecco 
Si ma un grado Kelvin equivale ad un grado Celsius quando si parla di scarti... amministratori che avete bevuto stamattina? 
Ultima modifica di Cyborg il Gio 01 Ott, 2015 10:42, modificato 1 volta in totale
|
|
Cyborg [ Gio 01 Ott, 2015 10:41 ]
|
 |
 Re: Anomalie Settembre 2015
|
Si ma un grado Kelvin equivale ad un grado Celsius quando si parla di scarti... amministratori che avete bevuto stamattina? 
Io l'ho ammessa la figura di me**a... ora tocca a quell'altro! 
|
|
andrea75 [ Gio 01 Ott, 2015 11:48 ]
|
 |
 Re: Anomalie Settembre 2015
|
Beh, l'Europa intesa come paesi europei è rimasta complessivamente a -0.9°C sotto la media del periodo. Un ottimo risultato se visto a livello generale.
Interessante rimarcare come la Gran Bretagna anche questo mese abbia fatto segnare un segno "meno" abbondante (-0.92°C). E' il 6° mese consecutivo sottomedia....
Credo che la E stia per Espana 
Ottima figura barbina... per non dire direttamente di m.a...! 
Tra l'altro boss mesà che quella K sta per gradi Kelvin... però non te vorrei fa sentì troppo vecchio ecco 
Si ma un grado Kelvin equivale ad un grado Celsius quando si parla di scarti... amministratori che avete bevuto stamattina? 
No aspetta non l'ho capita... spiegame perchè so de coccio o ignorante (anzi, tutte e due insieme  )
Se io peso 1Kg più della media non equivale a dire che peso 1libbra più della media anche se si parla di scarti.... per le temperature è diverso? 
|
|
Poranese457 [ Gio 01 Ott, 2015 11:53 ]
|
 |
 Re: Anomalie Settembre 2015
|
Sì, ma di base è una carta abbastanza fuorviante... a guardarla sembra che appunto in alcune zone si morirà di caldo, quando invece saremo appena di qualche grado sopra la media. Il rosso fuoco, almeno qui in Italia è dovuto al forte gap tra il sottomedia attuale e il sopramedia futuro... ma di fatto qui arriveremo al più ad una +11°C/+12°C ad 850 hPa, quindi da 1°C a 3°C sopra, a seconda delle zone.
|
|
andrea75 [ Gio 01 Ott, 2015 11:56 ]
|
 |
 Re: Anomalie Settembre 2015
|
No aspetta non l'ho capita... spiegame perchè so de coccio o ignorante (anzi, tutte e due insieme  )
La scala è la stessa Leo... cambia il fatto che lo "zero" della scala Kelvin è definito come zero assoluto, ed è pari a -273,15°C, ovvero la temperatura più bassa che teoricamente si può ottenere secondo i principi di termodinamica. Ma 1K sarà pari a -272,15°C. Quindi la differenza è la stessa se parliamo in termini di gradi....
|
|
andrea75 [ Gio 01 Ott, 2015 12:01 ]
|
 |
 Re: Anomalie Settembre 2015
|
No aspetta non l'ho capita... spiegame perchè so de coccio o ignorante (anzi, tutte e due insieme  )
Se io peso 1Kg più della media non equivale a dire che peso 1libbra più della media anche se si parla di scarti.... per le temperature è diverso? 
....no perché una libbra equivale a poco meno di mezzo kg........quindi per fare 1Kg ci vogliono 2,2 Libbre.........

Ultima modifica di stefc il Gio 01 Ott, 2015 12:10, modificato 1 volta in totale
|
|
stefc [ Gio 01 Ott, 2015 12:09 ]
|
 |
 Re: Anomalie Settembre 2015
|
Sì, ma di base è una carta abbastanza fuorviante... a guardarla sembra che appunto in alcune zone si morirà di caldo, quando invece saremo appena di qualche grado sopra la media. Il rosso fuoco, almeno qui in Italia è dovuto al forte gap tra il sottomedia attuale e il sopramedia futuro... ma di fatto qui arriveremo al più ad una +11°C/+12°C ad 850 hPa, quindi da 1°C a 3°C sopra, a seconda delle zone.
sarà anche poco dettagliata, ma quelle sono le anomalie di T° al suolo alle ore 12 locali, ci riferiamo solo ed esclusivamente al giorno 17, una delle giornate in assoluto più calde e da record per alcune zone, tant'è che ho rilevato estremi a +38,6° / +23,2°, e la vogliamo definire un'anomalia di qualche °C al di sopra della media? Sarajevo ad esempio ha registrato +40/+41° di massima, una leggera anomalia insomma 
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 01 Ott, 2015 12:16, modificato 2 volte in totale
|
|
Adriatic92 [ Gio 01 Ott, 2015 12:11 ]
|
 |
 Re: Anomalie Settembre 2015
|
Sì, ma di base è una carta abbastanza fuorviante... a guardarla sembra che appunto in alcune zone si morirà di caldo, quando invece saremo appena di qualche grado sopra la media. Il rosso fuoco, almeno qui in Italia è dovuto al forte gap tra il sottomedia attuale e il sopramedia futuro... ma di fatto qui arriveremo al più ad una +11°C/+12°C ad 850 hPa, quindi da 1°C a 3°C sopra, a seconda delle zone.
Stamattina mi diverto
E' una carta del 17 Settembre con le anomalie rispetto alla media 1981/2010... il discorso che hai fatto non c'entra una cippa
Dai su raccontateci che avete combinato ieri sera 
|
|
Cyborg [ Gio 01 Ott, 2015 12:16 ]
|
 |
 Re: Anomalie Settembre 2015
|
Sì, ma di base è una carta abbastanza fuorviante... a guardarla sembra che appunto in alcune zone si morirà di caldo, quando invece saremo appena di qualche grado sopra la media. Il rosso fuoco, almeno qui in Italia è dovuto al forte gap tra il sottomedia attuale e il sopramedia futuro... ma di fatto qui arriveremo al più ad una +11°C/+12°C ad 850 hPa, quindi da 1°C a 3°C sopra, a seconda delle zone.
Stamattina mi diverto
E' una carta del 17 Settembre con le anomalie rispetto alla media 1981/2010... il discorso che hai fatto non c'entra una cippa
Dai su raccontateci che avete combinato ieri sera 

|
|
Adriatic92 [ Gio 01 Ott, 2015 12:18 ]
|
 |
 Re: Anomalie Settembre 2015
|
Ah ecco! Parli di Lunedì passato.  Pensavo fosse una carta che rappresentava la differenza di gradi tra oggi e Lunedì prossimo.
Questo verrà eletto in assoluto come il topic più incasinato della storia di Linea Meteo! 
|
|
andrea75 [ Gio 01 Ott, 2015 12:18 ]
|
 |
 Re: Anomalie Settembre 2015
|
|
|
Adriatic92 [ Gio 01 Ott, 2015 12:28 ]
|
 |
|
|