| Commenti |
 Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
Qualcosina in Umbria lungo la dorsale appenninica si vedrà, ma non accumuli a tre cifre come ho letto nei giorni scorsi..
Fra questi sono gli accumuli della notte appena trascorsa...e daje tempo de lavorà a sto minimo... 
Preferisci queste?
Continuo ad essere della mia idea. Se va bene sui nostri Appennini avremo 30 cm.. Felicissimo di essere smentito. 
Le 2 immagini sono identiche, è la stessa ora, è comunque è la pioggia cumulata in 3 ore...
Il LAM meteotitano per esempio continua a mettere 80/100 mm in tutta la dorsale da San Marino in giù 
L'immagine successiva cambia pochissimo per cui non sto a postarne altre....
Lo avete visto che il minimo è più a sud oppure no? Poi da San Marino non ci siamo proprio.
Chi vedrà accumuli saranno gli Appennini dal Vettore a scendere. Scordatevi gli 80-100 mm... 
Ultima modifica di gubbiomet il Gio 26 Nov, 2015 11:32, modificato 1 volta in totale
|
|
gubbiomet [ Gio 26 Nov, 2015 11:31 ]
|
 |
 Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
Lo avete visto che il minimo è più a sud oppure no? Poi da San Marino non ci siamo proprio.
Chi vedrà accumuli saranno gli Appennini dal Vettore a scendere. Scordatevi gli 80-100 mm... 
ti posto due immagini
la prima è la situazione del 6 marzo di quest'anno, la seconda quella prevista per stasera. Differenza tra le due? A livello termico molte (entrò una -6°), a livello barico pressochè nulle.
Ebbene, il 6 marzo a Colfiorito fece quasi 1m di neve.
Non dico che la storia debba ripetersi, ma il minimo non è in posizione affatto sbagliata... 
Ultima modifica di Fili il Gio 26 Nov, 2015 11:36, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Gio 26 Nov, 2015 11:36 ]
|
 |
 Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
Lo avete visto che il minimo è più a sud oppure no? Poi da San Marino non ci siamo proprio.
Chi vedrà accumuli saranno gli Appennini dal Vettore a scendere. Scordatevi gli 80-100 mm... 
ti posto due immagini
la prima è la situazione del 6 marzo di quest'anno, la seconda quella prevista per stasera. Differenza tra le due? A livello termico molte (entrò una -6°), a livello barico pressochè nulle.
Ebbene, il 6 marzo a Colfiorito fece quasi 1m di neve.
Non dico che la storia debba ripetersi, ma il minimo non è in posizione affatto sbagliata... 
Non ho detto che il minimo è in posizione sbagliata ho detto che è sceso rispetto a quanto si vedeva qualche giorno fa e questo sta penalizzando e penalizzerà la parte nord appenninnica dell'umbria.
In più mi parli di una -6 contro una - 2..... Sarebbe interessante sapere anche quanto era la temperatura a 500 hpa. Anche quella fa la differenza tra uno stau maestoso e uno mediocre... 
Ultima modifica di gubbiomet il Gio 26 Nov, 2015 11:41, modificato 1 volta in totale
|
|
gubbiomet [ Gio 26 Nov, 2015 11:41 ]
|
 |
 Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
Non ho detto che il minimo è in posizione sbagliata ho detto che è sceso rispetto a quanto si vedeva qualche giorno fa e questo sta penalizzando e penalizzerà la parte nord appenninnica dell'umbria.
non ho le carte ma ti garantisco che non s'è mosso di un millimetro rispetto alle previsioni...  dobbiamo (dovete) solo attendere che le correnti in quota si dispongano non più parallele, ma perpendicolari alla dorsale, ed ecco che inizierà uno stau decente. Target, come scritto nel topic giornaliero, da stasera a domattina. 
|
|
Fili [ Gio 26 Nov, 2015 12:08 ]
|
 |
 Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
non ho le carte ma ti garantisco che non s'è mosso di un millimetro rispetto alle previsioni...  dobbiamo (dovete) solo attendere che le correnti in quota si dispongano non più parallele, ma perpendicolari alla dorsale, ed ecco che inizierà uno stau decente. Target, come scritto nel topic giornaliero, da stasera a domattina. 
Rispetto alle previsioni è un po più a sud di circa 30/40 km, comunque poca roba.
Penso anch'io che il momento migliore per l'umbria meridionale e centrale debba ancora cominciare.
Qui da me penso che andrà di lusso se farà una spolverata sopra i 700m in serata.
Ultima modifica di Cyborg il Gio 26 Nov, 2015 12:56, modificato 3 volte in totale
|
|
Cyborg [ Gio 26 Nov, 2015 12:54 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
|
nelle prossime si avrà anche un debole aumento termico e quindi le maggiori precipitazioni saranno nevose a quote più elevate,il momento perfetto era tra stanotte e la mattinata.
|
|
Freddoforever [ Gio 26 Nov, 2015 13:44 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
nelle prossime si avrà anche un debole aumento termico e quindi le maggiori precipitazioni saranno nevose a quote più elevate,il momento perfetto era tra stanotte e la mattinata.
a 500hPa sì, ma ad 850 no, anzi... le ore più fredde saranno quelle a cavallo della mezzanotte, con una -3° circa ad abbracciare l'Appennino 
|
|
Fili [ Gio 26 Nov, 2015 13:47 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
a 500hPa sì, ma ad 850 no, anzi... le ore più fredde saranno quelle a cavallo della mezzanotte, con una -3° circa ad abbracciare l'Appennino 
meteotitano a 850 hpa vede questo leggero aumento,non ho visto altri LAM 
|
|
Freddoforever [ Gio 26 Nov, 2015 13:52 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
a 500hPa sì, ma ad 850 no, anzi... le ore più fredde saranno quelle a cavallo della mezzanotte, con una -3° circa ad abbracciare l'Appennino 
meteotitano a 850 hpa vede questo leggero aumento,non ho visto altri LAM 
guardavo gli spaghi... 
|
|
Fili [ Gio 26 Nov, 2015 14:04 ]
|
 |
 Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
Comunque ho detto 600 per l abruzzo per via della morfologia! alla fine ho avuto fortuna e ci ho chiappato  700/800 qui pure 
Ultima modifica di As_Needed il Gio 26 Nov, 2015 14:32, modificato 1 volta in totale
|
|
As_Needed [ Gio 26 Nov, 2015 14:31 ]
|
 |
 Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
Quando questa notte avremo una -3 a 850 hpa, a 500 hpa purtroppo saremo a -22°..
Stau dove sei????? Speriamo nel coniglio dal cilindro. 
|
|
gubbiomet [ Gio 26 Nov, 2015 16:01 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
|
Mah, continuo a guardare le cam dei Sibillini e sta nevicata non cresce e non crepa, come dice mia nonna. Da ieri sera se ha fatto 10 cm ventati è grasso che cola ... speremo in ben, ma non sono molto ottimista.
|
|
snow96 [ Gio 26 Nov, 2015 16:03 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
Mah, continuo a guardare le cam dei Sibillini e sta nevicata non cresce e non crepa, come dice mia nonna. Da ieri sera se ha fatto 10 cm ventati è grasso che cola ... speremo in ben, ma non sono molto ottimista.
Guardare la web di Forca Canapine in effetti non è così emozionante al momento. Poco meglio per l'abruzzo.
Vediamo se in serata/notte riusciranno ad intensificare. 
Ultima modifica di Carletto89 il Gio 26 Nov, 2015 16:45, modificato 1 volta in totale
|
|
Carletto89 [ Gio 26 Nov, 2015 16:45 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
|
Il blobbone sulle coste molisane sembra risalire da sud-est...

|
|
mausnow [ Gio 26 Nov, 2015 16:53 ]
|
 |
|
|