Il clima italiano e le sue sfaccettature
| Articolo |
 Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
|
ma de che stamo a parlà... il clima italiano è FANTASTICO proprio perchè regala giornate come queste in Aprile-Maggio... che solo in Italia esistono
la mia migliore amica lavora a Monaco di Baviera (che se non erro veniva citata come altro "esempio" di clima) e ogni volta non vede l'ora di tornare qui per la bellezza del nostro clima.  E non è una di quelle "fissate" col caldo, ma semplicemente ama la belle giornate tiepide e luminose, che solo la primavera italiana (e forse spagnola e greca) sanno regalare.
E' ovvio che poi lunghi periodi senza pioggia portino le conseguenze che il sempre ottimista e positivo (  ) Daredevil ci fa notare, ma non è che ogni anno in Aprile fa 20gg di HP. E' l'eccezione, non la norma 
|
|
Fili [ Ven 15 Apr, 2016 10:06 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
Il clima italiano e le sue sfaccettature
| Commenti |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
la mia migliore amica lavora a Monaco di Baviera (che se non erro veniva citata come altro "esempio" di clima) e ogni volta non vede l'ora di tornare qui per la bellezza del nostro clima. E non è una di quelle "fissate" col caldo, ma semplicemente ama la belle giornate tiepide e luminose, che solo la primavera italiana (e forse spagnola e greca) sanno regalare.
Ahahahahah  ma de che??? Le donne son tutte fissate col caldo, alte basse, belle, brutte, more, bionde (bionde naturali ne ho conosciute poche qua in Italia e poi preferisco le more-castane, magari le svedesi o le Russe la pensano diversamente) e castane. Credo che le donne freddofile siano, per la mia esperienza, non più del 10% del totale! Tu dalle sole, caldo, piumone e son contente 
|
|
zeppelin [ Ven 15 Apr, 2016 11:03 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
la mia migliore amica lavora a Monaco di Baviera (che se non erro veniva citata come altro "esempio" di clima) e ogni volta non vede l'ora di tornare qui per la bellezza del nostro clima. E non è una di quelle "fissate" col caldo, ma semplicemente ama la belle giornate tiepide e luminose, che solo la primavera italiana (e forse spagnola e greca) sanno regalare.
Ahahahahah  ma de che??? Le donne son tutte fissate col caldo, alte basse, belle, brutte, more, bionde (bionde naturali ne ho conosciute poche qua in Italia e poi preferisco le more-castane, magari le svedesi o le Russe la pensano diversamente) e castane. Credo che le donne freddofile siano, per la mia esperienza, non più del 10% del totale! Tu dalle sole, caldo, piumone e son contente 
è piuttosto obiettiva, adora le belle giornate di sole e caldo, come le belle nevicate ed il freddo "sopportabile".  Torno a ribadire che il clima dell'Italia (specialmente centrale) è probabilmente il migliore al mondo. Anzi, io lo dico con certezza. 
|
|
Fili [ Ven 15 Apr, 2016 11:05 ]
|
 |
 Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
|
la mia migliore amica lavora a Monaco di Baviera (che se non erro veniva citata come altro "esempio" di clima) e ogni volta non vede l'ora di tornare qui per la bellezza del nostro clima.  E non è una di quelle "fissate" col caldo, ma semplicemente ama la belle giornate tiepide e luminose, che solo la primavera italiana (e forse spagnola e greca) sanno regalare.
E' ovvio che poi lunghi periodi senza pioggia portino le conseguenze che il sempre ottimista e positivo (  ) Daredevil ci fa notare, ma non è che ogni anno in Aprile fa 20gg di HP. E' l'eccezione, non la norma 
Per un attimo ho temuto scrivessi per vedere la "tua bellezza" 
|
|
Poranese457 [ Ven 15 Apr, 2016 11:13 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
Ragazzi .. non metto in dubbio che queste giornate siano splendide e favolose per carità, oggi ad esempio c'è una visibilità eccelsa, vedo tutta la dorsale partendo da San Marino fino alla Majella a un passo da qui, su questo credo che non ci sia da contestare, per quello che mi riguarda sul quadro METEOROLOGICO lascia un pochino desiderare nel senso che le giornate sono tutte piatte per giorni e giorni, e siamo solo ad Aprile, immaginate quando arriviamo a quest'estate... il tempo in questo periodo dovrebbe teoricamente essere un pò più vivace e altalenante, e rispecchiare i canoni primaverili, cosa che non sta facendo, il sole è l'indiscusso protagonista e le giornate sembrano tutte copia-incolla... insomma, non dico che debba piovere tutti i santi giorni e fare freddo, ma neanche 1 mese di HP 
|
|
Adriatic92 [ Ven 15 Apr, 2016 11:18 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
ma de che stamo a parlà... il clima italiano è FANTASTICO proprio perchè regala giornate come queste in Aprile-Maggio... che solo in Italia esistono
la mia migliore amica lavora a Monaco di Baviera (che se non erro veniva citata come altro "esempio" di clima) e ogni volta non vede l'ora di tornare qui per la bellezza del nostro clima.  E non è una di quelle "fissate" col caldo, ma semplicemente ama la belle giornate tiepide e luminose, che solo la primavera italiana (e forse spagnola e greca) sanno regalare.
E' ovvio che poi lunghi periodi senza pioggia portino le conseguenze che il sempre ottimista e positivo (  ) Daredevil ci fa notare, ma non è che ogni anno in Aprile fa 20gg di HP. E' l'eccezione, non la norma 
beh però da 15 anni a questa parte gli anticicloni sono sempre più invadenti e persistono a lungo, questo non possiamo negarlo
|
|
Adriatic92 [ Ven 15 Apr, 2016 11:22 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
la mia migliore amica lavora a Monaco di Baviera (che se non erro veniva citata come altro "esempio" di clima) e ogni volta non vede l'ora di tornare qui per la bellezza del nostro clima. E non è una di quelle "fissate" col caldo, ma semplicemente ama la belle giornate tiepide e luminose, che solo la primavera italiana (e forse spagnola e greca) sanno regalare.
Ahahahahah  ma de che??? Le donne son tutte fissate col caldo, alte basse, belle, brutte, more, bionde (bionde naturali ne ho conosciute poche qua in Italia e poi preferisco le more-castane, magari le svedesi o le Russe la pensano diversamente) e castane. Credo che le donne freddofile siano, per la mia esperienza, non più del 10% del totale! Tu dalle sole, caldo, piumone e son contente 
è piuttosto obiettiva, adora le belle giornate di sole e caldo, come le belle nevicate ed il freddo "sopportabile".  Torno a ribadire che il clima dell'Italia (specialmente centrale) è probabilmente il migliore al mondo. Anzi, io lo dico con certezza. 
Scherzavo Fili!  Ma le donne son quasi tutte freddolose dai è un dato di fatto!
|
|
zeppelin [ Ven 15 Apr, 2016 11:25 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
ma de che stamo a parlà... il clima italiano è FANTASTICO proprio perchè regala giornate come queste in Aprile-Maggio... che solo in Italia esistono
la mia migliore amica lavora a Monaco di Baviera (che se non erro veniva citata come altro "esempio" di clima) e ogni volta non vede l'ora di tornare qui per la bellezza del nostro clima.  E non è una di quelle "fissate" col caldo, ma semplicemente ama la belle giornate tiepide e luminose, che solo la primavera italiana (e forse spagnola e greca) sanno regalare.
E' ovvio che poi lunghi periodi senza pioggia portino le conseguenze che il sempre ottimista e positivo (  ) Daredevil ci fa notare, ma non è che ogni anno in Aprile fa 20gg di HP. E' l'eccezione, non la norma 
beh però da 15 anni a questa parte gli anticicloni sono sempre più invadenti e persistono a lungo, questo non possiamo negarlo
sì ma siamo anche noi a fare più caso a questi periodi, perchè da freddofili e meteoappassionati ci piace la dinamicità ed il freddo/fresco (a me un po' meno, ma tant'è). Quindi se fa 20gg di HP diventa una cosa assurda, se invece in un anno fa 1100/1200mm di pioggia a Foligno (come è successo nel 2010, 2013, 2014 per citare tre anni recenti) allora nemmeno ci facciamo caso
Io tutta 'sta desertificazione del clima non la vedo, sono 8 anni che raccolgo i dati per Foligno e di questi 8 solo DUE hanno avuto pluviometria sensibilmente inferiore alla media (2015 l'ultimo, 2011 quello precedente), mentre ben TRE hanno avuto pluviometria sensibilmente SUPERIORE alla media.
Dipende dalle annate, ricordo che il biennio 2013-2014 ci si chiedeva dove fosse finito l' HP sub-tropicale... 
Ultima modifica di Fili il Ven 15 Apr, 2016 11:37, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Ven 15 Apr, 2016 11:34 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
beh però da 15 anni a questa parte gli anticicloni sono sempre più invadenti e persistono a lungo, questo non possiamo negarlo
Veramente i periodi anticiclonici prolungati ci sono sempre stati e il trend precipitativo attuale non mi sembra affatto allarmante.
Il cambiamento più evidente semmai è che se prima l' HP più frequente era quello delle Azzorre ora è quello Africano, con tutte le conseguenze del caso sulle temperature.
|
|
Cyborg [ Ven 15 Apr, 2016 12:51 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
beh però da 15 anni a questa parte gli anticicloni sono sempre più invadenti e persistono a lungo, questo non possiamo negarlo
Veramente i periodi anticiclonici prolungati ci sono sempre stati e il trend precipitativo attuale non mi sembra affatto allarmante.
Il cambiamento più evidente semmai è che se prima l' HP più frequente era quello delle Azzorre ora è quello Africano, con tutte le conseguenze del caso sulle temperature.
Appunto, ma oltre alla componente anticiclonica, il sub/tropicale si va vivo in quasi tutte le stagioni, non solo durante il semestre caldo ma anche in quello freddo, appena ci mette piede difficilmente poi ne usciamo
|
|
Adriatic92 [ Ven 15 Apr, 2016 13:00 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
Appunto, ma oltre alla componente anticiclonica, il sub/tropicale si va vivo in quasi tutte le stagioni, non solo durante il semestre caldo ma anche in quello freddo, appena ci mette piede difficilmente poi ne usciamo
dici così perchè in te è vivo il ricordo dei mesi di novembre e dicembre 2015 (oltre a luglio) in cui effettivamente c'è stata un'anomalia forte e duratura. Ma non è sempre così, non è che ogni volta che c'è HP sub-tropicale si ferma per 1 mese. Può succedere in estate (e manco sempre), ma nelle altre stagioni spesso dura 1 settimana al massimo
Ripeto, prima del 2015 venivamo da due anni di grande piovosità (2013,2014) in cui l' HP non s'è praticamente MAI visto.
Dai, non esageriamo sempre, cerchiamo di essere il più obiettivi e precisi possibile negli interventi... 
|
|
Fili [ Ven 15 Apr, 2016 13:03 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
Appunto, ma oltre alla componente anticiclonica, il sub/tropicale si va vivo in quasi tutte le stagioni, non solo durante il semestre caldo ma anche in quello freddo, appena ci mette piede difficilmente poi ne usciamo
dici così perchè in te è vivo il ricordo dei mesi di novembre e dicembre 2015 (oltre a luglio) in cui effettivamente c'è stata un'anomalia forte e duratura. Ma non è sempre così, non è che ogni volta che c'è HP sub-tropicale si ferma per 1 mese. Può succedere in estate (e manco sempre), ma nelle altre stagioni spesso dura 1 settimana al massimo
Ripeto, prima del 2015 venivamo da due anni di grande piovosità (2013,2014) in cui l' HP non s'è praticamente MAI visto.
Dai, non esageriamo sempre, cerchiamo di essere il più obiettivi e precisi possibile negli interventi... 
Non sto esagerando per nulla, dico quello che vedo effettivamente ed è supportato anche dai dati, la tendenza è votata al caldo e su questo chiunque è d'accordo, inoltre sono più i lunghi periodi prolungati di HP che tutto il resto
|
|
Adriatic92 [ Ven 15 Apr, 2016 13:13 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
Appunto, ma oltre alla componente anticiclonica, il sub/tropicale si va vivo in quasi tutte le stagioni, non solo durante il semestre caldo ma anche in quello freddo, appena ci mette piede difficilmente poi ne usciamo
dici così perchè in te è vivo il ricordo dei mesi di novembre e dicembre 2015 (oltre a luglio) in cui effettivamente c'è stata un'anomalia forte e duratura. Ma non è sempre così, non è che ogni volta che c'è HP sub-tropicale si ferma per 1 mese. Può succedere in estate (e manco sempre), ma nelle altre stagioni spesso dura 1 settimana al massimo
Ripeto, prima del 2015 venivamo da due anni di grande piovosità (2013,2014) in cui l' HP non s'è praticamente MAI visto.
Dai, non esageriamo sempre, cerchiamo di essere il più obiettivi e precisi possibile negli interventi... 
Non sto esagerando per nulla, dico quello che vedo effettivamente ed è supportato anche dai dati, la tendenza è votata al caldo e su questo chiunque è d'accordo, inoltre sono più i lunghi periodi prolungati di HP che tutto il resto
No no no Adriatic. Se prendi la media di Casa del Diavolo del 2014-2015 che tirerà fuori qualcuno presto per non accettare le medie trentennali non è vero per niente, anzi fa decisamente più freddo del normale e la tendenza è alla glaciazione!
A parte scherzi, che la tendenza sia verso il caldo penso non lo neghi nessuno, nemmeno FILI, invece per quanto riguarda la pluviometria non si può dire, a parte gli ultimi mesi, che ci sia una tendenza alla siccità a lungo termine. Anzi abbiamo avuto un triennio 2012-2013-2014 globalmente decisamente piovoso per dirne una. 
|
|
zeppelin [ Ven 15 Apr, 2016 13:20 ]
|
 |
 Re: Il clima italiano e le sue sfaccettature
|
No ma sapete che ve dico? andatevene a vivere in Myanmar (per l'acqua) o in Alberta (per il freddo) e non scassate i maroni! Però poi non fate che dopo 6 mesi ve siete rotti le palle e volete tornà eh! 
|
|
Fili [ Ven 15 Apr, 2016 13:30 ]
|
 |
 Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature
|
No ma sapete che ve dico? andatevene a vivere in Myanmar (per l'acqua) o in Alberta (per il freddo) e non scassate i maroni! Però poi non fate che dopo 6 mesi ve siete rotti le palle e volete tornà eh! 
Ahahahah, ci stava! Invoco la desertificazione della piana Folignate come punizione per questo commento! Le fonti del Clitunno diverranno un Oasi! 
|
|
zeppelin [ Ven 15 Apr, 2016 13:33 ]
|
 |
|
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|