L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017


Titolo: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non parlavamo di LAM, parlavamo di configurazioni generali a medio termine come ha giustamente specificato Cyborg. ;-)
Sopra ho postato una mappa di ECMWF che a 120 ore di distanza praticamente aveva già individuato la situazione che ci sarà, mentre GFS ha continuato a farci avere deliri nevosi o piovosi fino a ieri sera a cena. Nel lungo termine GFS ha spunti anche migliori a mio modesto parere, ma nel medio ECMWF la piazza là meglio quasi sempre via. ;-)


deliri piovosi /nevosi? :eek: ma che mappe GFS avete visto? :D in qualche uscita c'è stata la possibilità (possibilità) di qualche breve precipitazione nelle zone ad W dell'Umbria, specialmente tra stanotte e sabato. Per il resto io non ho mai visto alcun tipo di delirio piovoso né tantomeno nevoso.. mah :mah:

Titolo: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
se vi riferite alla ritornate di domenica ed al picco sugli spaghi GFS.. beh, vale il discorso dei tg nazionali di Poranese: chi fa previsioni guardando gli spaghi si merita la sola :lol:

Titolo: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non parlavamo di LAM, parlavamo di configurazioni generali a medio termine come ha giustamente specificato Cyborg. ;-)
Sopra ho postato una mappa di ECMWF che a 120 ore di distanza praticamente aveva già individuato la situazione che ci sarà, mentre GFS ha continuato a farci avere deliri nevosi o piovosi fino a ieri sera a cena. Nel lungo termine GFS ha spunti anche migliori a mio modesto parere, ma nel medio ECMWF la piazza là meglio quasi sempre via. ;-)


deliri piovosi /nevosi? :eek: ma che mappe GFS avete visto? :D in qualche uscita c'è stata la possibilità (possibilità) di qualche breve precipitazione nelle zone ad W dell'Umbria, specialmente tra stanotte e sabato. Per il resto io non ho mai visto alcun tipo di delirio piovoso né tantomeno nevoso.. mah :mah:


Senti Fili, GFS per le mie zone (non le tue, che infatti ti lamentavi giustamente, le mie) vedeva gran precipitazioni fino a ieri mattina almeno, le ha viste per giorni, credo che chiunque le abbia viste quelle carte. ;-)
Via non mi fare andare a riprendere le carte in archivio sennò poi dite che sono puntiglioso. :lol:

Ultima modifica di zeppelin il Ven 01 Dic, 2017 12:08, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Vi lamentate voi, che qui erano previsti quasi 100 mm a momenti in due giorni, ora si e no che farà poco meno di 10 mm, se va bene??? :lol: Dai su, GFS ha preso una sonora cantonata fino a ieri, almeno fino a prova contraria Reading si è rivelato il più coerente, riducendo sensibilmente il quadro precipitativo in questi giorni ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Che non c' erano precipitazioni e una cavolata pazzesca.... :censored:

Profilo PM  
Titolo: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Simpatico Gfs che propone dopo l'8 una sorta di bis di questa ondata di freddo ciofeca :mrgreen:

Profilo PM  
Titolo: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non parlavamo di LAM, parlavamo di configurazioni generali a medio termine come ha giustamente specificato Cyborg. ;-)
Sopra ho postato una mappa di ECMWF che a 120 ore di distanza praticamente aveva già individuato la situazione che ci sarà, mentre GFS ha continuato a farci avere deliri nevosi o piovosi fino a ieri sera a cena. Nel lungo termine GFS ha spunti anche migliori a mio modesto parere, ma nel medio ECMWF la piazza là meglio quasi sempre via. ;-)


deliri piovosi /nevosi? :eek: ma che mappe GFS avete visto? :D in qualche uscita c'è stata la possibilità (possibilità) di qualche breve precipitazione nelle zone ad W dell'Umbria, specialmente tra stanotte e sabato. Per il resto io non ho mai visto alcun tipo di delirio piovoso né tantomeno nevoso.. mah :mah:


Senti Fili, GFS per le mie zone (non le tue, che infatti ti lamentavi giustamente, le mie) vedeva gran precipitazioni fino a ieri mattina almeno, le ha viste per giorni, credo che chiunque le abbia viste quelle carte. ;-)
Via non mi fare andare a riprendere le carte in archivio sennò poi dite che sono puntiglioso. :lol:


no ma sono d'accordo con te che precipitazioni erano previste, sia da GFS che anche da Reading. Io sto semplicemente dicendo che non mi sembrava di avere visto tutti questi "deliri nevosi/piovosi", ecco tutto. Sicuramente qualche possibilità in più c'era.

Come dice Adriatic, la sòla vera è per il medio-alto adriatico... ma quella ritornante era vista para para anche da ECMWF ;)

Titolo: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Senti Fili, GFS per le mie zone (non le tue, che infatti ti lamentavi giustamente, le mie) vedeva gran precipitazioni fino a ieri mattina almeno, le ha viste per giorni, credo che chiunque le abbia viste quelle carte. ;-)
Via non mi fare andare a riprendere le carte in archivio sennò poi dite che sono puntiglioso. :lol:


no ma sono d'accordo con te che precipitazioni erano previste, sia da GFS che anche da Reading. Io sto semplicemente dicendo che non mi sembrava di avere visto tutti questi "deliri nevosi/piovosi", ecco tutto. Sicuramente qualche possibilità in più c'era.



Hai ragione, deliri piovosi/nevosi effettivamente era una mia esagerazione ad hoc, per esaltare la solita in....ta a 36-48 ore dall'evento che abbiam preso anche stavolta. :-D Però le precipitazioni GFS le vedeva eccome anche su di noi, in ogni singolo run, Mentre per ECMWF, anche senza guardare le mappe delle precipitazioni, dalla carta che ho postato prima del 27 novembre, già si vedeva che sarebbe stata una gran beffa con poche o punte precipitazioni! Sono affezionato a GFS, lo guardo sempre, non riesco a smettere, ma mi tocca rilevare che spesso è più simile a GEM (e dico tutto) come affidabilità nel medio termine che a ECMWF.

Profilo PM  
Titolo: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
castiglionese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Simpatico Gfs che propone dopo l'8 una sorta di bis di questa ondata di freddo ciofeca :mrgreen:


Però qualcosa di simile vede anche reading....

Profilo PM  
Titolo: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
I balletti li possono fare tutti, GFS, ECMWF, UKMO...
... e chicchessia quando i minimi vengono da nord e devono aggirare le Alpi.

La differenza è sempre la solita:
uno shift W o E di 100 km in un altro paese non produce grosse differenze di sorta mentre in Italia SI'.
E questo nel bene e nel male.

Quindi, in buona sostanza, parlando dell'Italia, se un modello ci chiappa in pieno è essenzialmente per :ass:

:D :bye:

Ultima modifica di mausnow il Ven 01 Dic, 2017 13:24, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Quando un blocco di aria fredda colpisce le Alpi, poi rimbalza tra mille intralci, quasi come le sfere luminose tra i pioli di "The Wall" di Gerry Scotti: :P

the_wall_gerry_scotti_canale_5_e1508412643670

Se c'azzecchi dove vanno a cadere, sei un genio! :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I balletti li possono fare tutti, GFS, ECMWF, UKMO...
... e chicchessia quando i minimi vengono da nord e devono aggirare le Alpi.

La differenza è sempre la solita:
uno shift W o E di 100 km in un altro paese non produce grosse differenze di sorta mentre in Italia SI'.
E questo nel bene e nel male.

Quindi, in buona sostanza, parlando dell'Italia, se un modello ci chiappa in pieno è essenzialmente per :ass:

:D :bye:


sono d'accordo, per questo dico che poi conta molto l'esperienza... sapere che con un determinato tipo di sinottica ad esempio le termiche verranno via via viste al rialzo ;) quindi poi inutile rimanerci male e dire "eh ma limano sempre le temperature"... oramai si sa :smile:

per quanto riguarda le precipitazioni vale un po' lo stesso discorso... quando i minimi si formano lontano dalle nostre zone, è difficile essere interessanti da precipitazioni consistenti. Questo a grandi linee ovviamente... poi ogni situazione ha il suo risvolto ;)

Titolo: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

sono d'accordo, per questo dico che poi conta molto l'esperienza... sapere che con un determinato tipo di sinottica ad esempio le termiche verranno via via viste al rialzo ;) quindi poi inutile rimanerci male e dire "eh ma limano sempre le temperature"... oramai si sa :smile:

per quanto riguarda le precipitazioni vale un po' lo stesso discorso... quando i minimi si formano lontano dalle nostre zone, è difficile essere interessanti da precipitazioni consistenti. Questo a grandi linee ovviamente... poi ogni situazione ha il suo risvolto ;)


Il discorso è naufragato sull'interpretazione personale dei modelli, e il tuo pensiero non fa una piega. Ormai un po' di esperienza ce l'abbiamo e difatti, come te, ho sempre avuto molti dubbi su questo peggioramento (basta rileggere il mio messaggio nella prima pagina del topic).
Ma la discussione non era su questo ma sul perchè uno debba guardare GFS e aggiustarsi le carte da solo (esponendosi a probabili errori), invece di guardare ECMWF e avere nell' 80% dei casi una situazione più simile alla realtà. Poi certo anche le carte europee vanno interpretate, non sono oro colato, ma partire da una situazione di vantaggio sarà meglio no?
Poi sia chiaro, ognuno è libero di fare ciò che crede.
Da parte mia chiuso OT (scusate l'ho iniziato io :lol: )

Ultima modifica di Cyborg il Ven 01 Dic, 2017 14:50, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma la discussione non era su questo ma sul perchè uno debba guardare GFS e aggiustarsi le carte da solo (esponendosi a probabili errori), invece di guardare ECMWF e avere nell' 80% dei casi una situazione più simile alla realtà. Poi certo anche le carte europee vanno interpretate, non sono oro colato, ma partire da una situazione di vantaggio sarà meglio no?


perchè penso che non sia sempre vero che ECMWF sia meglio di GFS, tenendo anche conto delle 4 corse del run americano. ;) oh, io non riesco a vedere tutta 'sta supremazia. E' ovvio che il modello americano sia più "instabile", ma come detto è anche normale date le 4 corse giornaliere :roll:

Parliamo poi di GM o dei relativi LAM? No, perchè se parliamo di LAM quello GFS 12km è secondo me il migliore di tutti.

I 3km (sia ECMWF che GFS) fanno acqua da tutte le parti, purtroppo non nel senso letterale del termine.... :ohno:

Ultima modifica di Fili il Ven 01 Dic, 2017 15:04, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Intanto, senza che ve lo sto a postare perchè hanno valenza zero, Meteotitano continua a credere in una incredibile fase nevosa per parte dell'Umbria tra domani e Domenica :lol:


Pagina 23 di 25


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1934s (PHP: -60% SQL: 160%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato