Messaggi: 8544 Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
Ven 01 Dic, 2017 14:49
sono d'accordo, per questo dico che poi conta molto l'esperienza... sapere che con un determinato tipo di sinottica ad esempio le termiche verranno via via viste al rialzo ;) quindi poi inutile rimanerci male e dire "eh ma limano sempre le temperature"... oramai si sa :smile:
per quanto riguarda le precipitazioni vale un po' lo stesso discorso... quando i minimi si formano lontano dalle nostre zone, è difficile essere interessanti da precipitazioni consistenti. Questo a grandi linee ovviamente... poi ogni situazione ha il suo risvolto ;)
Il discorso è naufragato sull'interpretazione personale dei modelli, e il tuo pensiero non fa una piega. Ormai un po' di esperienza ce l'abbiamo e difatti, come te, ho sempre avuto molti dubbi su questo peggioramento (basta rileggere il mio messaggio nella prima pagina del topic).
Ma la discussione non era su questo ma sul perchè uno debba guardare GFS e aggiustarsi le carte da solo (esponendosi a probabili errori), invece di guardare ECMWF e avere nell' 80% dei casi una situazione più simile alla realtà. Poi certo anche le carte europee vanno interpretate, non sono oro colato, ma partire da una situazione di vantaggio sarà meglio no?
Poi sia chiaro, ognuno è libero di fare ciò che crede.
Da parte mia chiuso OT (scusate l'ho iniziato io :lol: )