#316 Boba Fett Ven 01 Dic, 2017 10:16
Ultima modifica di Boba Fett il Ven 01 Dic, 2017 10:18, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#317 zeppelin Ven 01 Dic, 2017 10:20
Ma guarda un po' chi aveva ragione... se uno avesse guardato solo reading non avrebbe avuto aspettative e di conseguenza nessuna delusione. L'anno scorso avevo smesso di guardare GFS a fini previsionali sul breve, quest'anno ho provato a dargli un'altra chances ma niente... saluti 
Hai ragione. GFS sinceramente mi pare abbia fatto pochi passi avanti da quando vedevo le "MRF" sul sito di Unisys a fine anni '90 con la 56k...  ECMWF quasi sempre (a parte nel lungo dove svariona quanto e di più di GFS e si è visto anche il mese scorso, vedi post sulla "sfida") avanti.
Guardate il 27 novembre che scrivevo "paventando" lo sprofondamento a sudovest che è la cosa che odio di più in assoluto, troppe sole ci abbiamo preso in passato, peggio dell'east shift. ECMWF ci aveva già visto giusto allora, mentre GFS ci ha fatto illudere fino a ieri. Direi che c'è poco da dire.
Ultima modifica di zeppelin il Ven 01 Dic, 2017 10:22, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8654
-
1973 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#318 il fosso Ven 01 Dic, 2017 10:40
Sinottica orribile confermata, nada de nada, tutto in mare  tutto quel ben di Dio sprecato non se po' vedè.
Speravo che una volta tanto avesse ragione gfs ma niente...
Comunque quest'anno, almeno per ora, sembra che la Groenlandia e il nord atlantico prestino il fianco a frequenti intrusioni calde. L'impianto e buono per veder scendere a breve nuove saccature artiche verso l'Europa...
Il long di ecmwf è "credibile", vedremo
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#319 Fili Ven 01 Dic, 2017 10:43
a dire la verità il peggioramento di mercoledì lo ha centrato in pieno il LAM GFS, mentre quello su base reading era TOTALMENTE errato.
ma tanto sottolineate solo quando ci becca il modello europeo.. quando canna completamente silenzio tombale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#320 Fili Ven 01 Dic, 2017 10:47
tanto per, la spallata HP l'ha inquadrata da giorni GFS, mentre reading continuava a proporre discese da nord anche per l'Immacolata... se ben ricordate parlavo di spallata già 4-5 giorni fa  ma se ci piglia GFS è culo!
la mia è classe, il suo è culo, caro il mio coglionazzo (cit.)
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#321 il fosso Ven 01 Dic, 2017 11:01
Il problema Fili è che guardi solo gfs, il peggioramento di mercoledì l'aveva perfettamente inquadrato anche reading.
Per quanto riguarda il medio-lungo termine gfs il più delle volte non ha un verso, ma non sono solo io, sono i dati a dirlo. Non è un problema di europeo e americano, se gfs fosse più affidabile farei riferimento a lui, ma non è cosi.
Poi ognuno è libero di fare riferimento a ciò che vuole, ci mancherebbe
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#322 Cyborg Ven 01 Dic, 2017 11:05
tanto per, la spallata HP l'ha inquadrata da giorni GFS, mentre reading continuava a proporre discese da nord anche per l'Immacolata... se ben ricordate parlavo di spallata già 4-5 giorni fa  ma se ci piglia GFS è culo!
la mia è classe, il suo è culo, caro il mio coglionazzo (cit.) 
Fili ma che stai a dì
A parte che parlavamo di breve/medio termine e non di lungo, nel quale come ha detto giustamente Zeppelin Reading non è migliore, anzi... E poi il peggioramento di mercoledì era visto giusto anche dall'europeo, forse non l'hai guardato.
Non capisco questo voler difendere GFS per forza, quando tutti i meteorologi professionisti usano ECMWF per fare previsioni... che sono tutti ciechi?
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8547
-
1529 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#324 Cyborg Ven 01 Dic, 2017 11:13
Ritornando alle previsioni, godiamoci l' HP freddo dei prossimi giorni, poi la tendenza sembra essere quella di un nuovo blocco atlantico. La situazione ad oggi rimane abbastanza dinamica.
Ultima modifica di Cyborg il Ven 01 Dic, 2017 11:14, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8547
-
1529 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#325 Fili Ven 01 Dic, 2017 11:14
tanto per, la spallata HP l'ha inquadrata da giorni GFS, mentre reading continuava a proporre discese da nord anche per l'Immacolata... se ben ricordate parlavo di spallata già 4-5 giorni fa  ma se ci piglia GFS è culo!
la mia è classe, il suo è culo, caro il mio coglionazzo (cit.) 
Fili ma che stai a dì
A parte che parlavamo di breve/medio termine e non di lungo, nel quale come ha detto giustamente Zeppelin Reading non è migliore, anzi... E poi il peggioramento di mercoledì era visto giusto anche dall'europeo, forse non l'hai guardato.
Non capisco questo voler difendere GFS per forza, quando tutti i meteorologi professionisti usano ECMWF per fare previsioni... che sono tutti ciechi? 
per mercoledì mi sono riferito ai LAM, e siccome seguo anche ECMWF posso garantirti che era totalmente cannato con 50/60mm spalmati su tutto il centro Italia.
Per quanto concerne il medio termine non lo utilizzo a fini previsionali in quanto il passo di 24 ore mi risulta totalmente inutile per capire la dinamica barica.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#326 Cyborg Ven 01 Dic, 2017 11:16
Per quanto concerne il medio termine non lo utilizzo a fini previsionali in quanto il passo di 24 ore mi risulta totalmente inutile per capire la dinamica barica.
Questa ormai è una storia vecchia... da quando abbiamo scoperto il nuovo sito che mette a disposizione tutti i dati di ECMWF gratis, questo problema non esiste più
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8547
-
1529 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#327 Cyborg Ven 01 Dic, 2017 11:20
Per il fine settimana, visto che ormai le prospettive di un peggioramento serio sono sfumate, non resta che sperare in qualche nucleo a sorpresa in fase di nowcasting. Difficile, ma non impossibile.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8547
-
1529 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#328 Fili Ven 01 Dic, 2017 11:24
Per quanto concerne il medio termine non lo utilizzo a fini previsionali in quanto il passo di 24 ore mi risulta totalmente inutile per capire la dinamica barica.
Questa ormai è una storia vecchia... da quando abbiamo scoperto il nuovo sito che mette a disposizione tutti i dati di ECMWF gratis, questo problema non esiste più 
ad ogni modo credo che per previsioni su scala molto locale come facciamo noi, più che la singola mappa conti molto l'esperienza (parlo di breve termine). Ero praticamente certo che questo weekend non avrebbe nevicato a bassa quota da noi, difatti per domani e dopodomani le T sono aumentate di circa 2 gradi rispetto ai valori visti nei giorni precedenti. Quando l'aria fredda finisce ad Ovest è sempre così, anche se GFS o ECMWF la vedevano diversamente. Vabeh che ora sono sparite anche le precipitazioni, ma anche questo era non dico da mettere in conto, ma comunque ipotizzabile..
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#329 zeppelin Ven 01 Dic, 2017 11:26
Non parlavamo di LAM, parlavamo di configurazioni generali a medio termine come ha giustamente specificato Cyborg. 
Sopra ho postato una mappa di ECMWF che a 120 ore di distanza praticamente aveva già individuato la situazione che ci sarà, mentre GFS ha continuato a farci avere deliri nevosi o piovosi fino a ieri sera a cena. Nel lungo termine GFS ha spunti anche migliori a mio modesto parere, ma nel medio ECMWF la piazza là meglio quasi sempre via.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8654
-
1973 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#330 Cyborg Ven 01 Dic, 2017 11:28
Per quanto concerne il medio termine non lo utilizzo a fini previsionali in quanto il passo di 24 ore mi risulta totalmente inutile per capire la dinamica barica.
Questa ormai è una storia vecchia... da quando abbiamo scoperto il nuovo sito che mette a disposizione tutti i dati di ECMWF gratis, questo problema non esiste più 
ad ogni modo credo che per previsioni su scala molto locale come facciamo noi, più che la singola mappa conti molto l'esperienza (parlo di breve termine). Ero praticamente certo che questo weekend non avrebbe nevicato a bassa quota da noi, difatti per domani e dopodomani le T sono aumentate di circa 2 gradi rispetto ai valori visti nei giorni precedenti. Quando l'aria fredda finisce ad Ovest è sempre così, anche se GFS o ECMWF la vedevano diversamente. Vabeh che ora sono sparite anche le precipitazioni, ma anche questo era non dico da mettere in conto, ma comunque ipotizzabile..
E ho capito, ma guardare mappe più affidabili aiuta
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8547
-
1529 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|