[BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza


Titolo: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Il 2017 finisce dove non era mai iniziato: con una irruzione atlantica non determinata da un'azione di blocking anticiclonico. Fatto davvero raro, da tenere molto in considerazione: il vortice polare non sfrutta i movimenti della concorrente, la schiaccia sotto il suo peso e fa entrare una sua ondulazione sul Mediterraneo, con l'aria polare marittima in ingresso direttamente dalla porta di Carcassonne.

L'ondata di maltempo che precede Capodanno si caratterizza per svariati altri elementi. Intanto, per la sua capacità di formare un minimo molto profondo sul Centro Italia (990 hpa) anche se in movimento piuttosto veloce verso est. In secondo luogo, per il fatto di trascinare con sè svariate onde di vorticità in quota. In terzo luogo, per una fase fredda finale molto veloce, che reciterà un ruolo di comprimaria, specie in termini di accumuli precipitativi.

27_12_2017

28_12_2017

28_12_2017_2

Questa la successione degli eventi nella classica mappa di pressione al suolo e geopotenziale in quota, prodotta da GFS.

Affluirà aria piuttosto fredda, anche se non freddissima, in quota: ecco il momento del transito dell'asse di saccatura sulla penisola italiana, giovedì mattina.

28_12_2017_3

Un secondo nucleo sembra poter entrare fra giovedì sera e venerdì mattina presto.

29_12_2017

Inutile dire che una siffatta struttura è in grado di apportare precipitazioni intense pressochè su tutto lo Stivale, con un privilegio, finalmente, per le zone tirreniche. Potremmo anche assistere a fenomeni temporaleschi, a causa dell'elevato valore di alcuni indici di instabilità.

Consiglierei a tutti i pianeggianti del Centro di non farsi troppe illusioni circa la neve, perchè a 850 hpa avremo al massimo la -4°C. occorreranno quindi precipitazioni molto intense per scendere al di sotto dell'alta collina.

Probabilmente, giovedì sera, con l'ingresso dell'inevitabile ritornante fredda adriatica, si potrebbe assistere a qualcosa di solido oltre i 6-700 metri.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
:ok: :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Ottima analisi!!
Prospettive molto buone

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Momenti migliori per pre-appennino e dorsale occidentale? Faccio riferimento anche alla quota

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Calcolato il meteogramma per le coordinate dei Martani ternani, in risposta alla domanda di Dic96.
Il clou della fase fredda è giovedì mattina, con rovesci intermittenti e temperature a 850 hpa di poco inferiore a -1°C.
Io però mi concentrerei sulla fase calda, mercoledì, con instabilità comunque a valori estivi e VVEL a oltre 70 hpa/s.


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 64.7 0.1 39.1 -5.2 6.8 2.6
+ 3. 69.8 -0.3 52.4 -0.4 6.4 1.9
+ 6. 78.1 0.7 56.9 0.5 5.5 1.7
+ 9. 88.9 -0.8 58.9 -1.0 4.6 1.4
+ 12. 94.4 -1.1 57.7 0.9 3.2 1.4
+ 15. 90.6 -1.1 51.2 4.4 2.3 1.7
+ 18. 90.4 1.3 51.6 4.4 1.8 1.8
+ 21. 91.6 3.8 76.2 5.7 1.1 2.0
+ 24. 88.2 10.5 76.0 9.6 1.7 1.9
+ 27. 91.9 8.6 82.9 10.8 2.7 2.2
+ 30. 94.1 -1.8 93.4 5.5 2.3 2.7
+ 33. 94.5 -21.4 98.2 -0.3 2.1 3.1
+ 36. 98.7 -29.3 98.9 -25.5 1.9 3.1
+ 39. 99.2 -21.4 97.4 -18.8 1.3 3.1
+ 42. 90.3 -29.9 95.9 -74.4 2.2 2.5
+ 45. 87.7 -9.6 71.0 33.3 1.4 0.6
+ 48. 85.3 -21.4 82.4 6.6 1.6 -0.4
+ 51. 86.0 -16.4 81.4 11.9 1.2 -1.2
+ 54. 91.3 -20.2 85.5 -30.2 -0.0 -0.9
+ 57. 95.7 -21.1 74.7 -15.5 0.6 -1.2
+ 60. 94.9 -9.3 79.3 -1.4 0.6 -1.6
+ 63. 91.1 -4.9 90.5 -25.0 0.7 -1.5
+ 66. 91.0 -13.6 90.4 6.6 0.9 -1.5

+ 69. 87.7 -0.9 78.4 11.8 2.5 -1.9
+ 72. 84.3 6.1 81.2 13.2 3.7 -2.1
+ 75. 78.4 10.6 64.0 12.4 4.5 -2.3
+ 78. 78.9 14.7 59.4 5.4 4.8 -2.8
+ 81. 77.8 17.6 40.7 11.4 5.4 -3.2
+ 84. 74.3 19.0 30.4 19.3 6.3 -3.3
+ 87. 63.7 19.1 11.5 9.2 8.0 -2.9
+ 90. 46.9 18.3 19.2 12.0 10.8 -2.3
+ 93. 35.3 8.0 33.5 -4.8 10.2 -1.4
+ 96. 23.4 11.7 38.1 -0.8 8.8 0.3

Ultima modifica di burjan il Lun 25 Dic, 2017 19:41, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Reading molto buono per il 28

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Grazie al sempre preciso burjan (che però in versione '96 manca ehhehehhe)

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Occhio che le T ad 850hpa previste non saranno come al solito a 1400-1500 metri ma tra 1200 e 1300. In particolare ci sarebbero -2 gradi a 1240 metri giovedì mattina, situazione che si fa non dico interessante ma da 'monitorare' per l'alta collina.

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Indice Total Total a fondo scala nelle ultime ore della notte fra mercoledì e giovedì.

ttswz2_web_22

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Occhio che le T ad 850hpa previste non saranno come al solito a 1400-1500 metri ma tra 1200 e 1300. In particolare ci sarebbero -2 gradi a 1240 metri giovedì mattina, situazione che si fa non dico interessante ma da 'monitorare' per l'alta collina.


L'alta collina è ampiamente dentro la quota neve su Toscana, Umbria, Marche ed Alto Lazio.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Occhio che le T ad 850hpa previste non saranno come al solito a 1400-1500 metri ma tra 1200 e 1300. In particolare ci sarebbero -2 gradi a 1240 metri giovedì mattina, situazione che si fa non dico interessante ma da 'monitorare' per l'alta collina.


L'alta collina è ampiamente dentro la quota neve su Toscana, Umbria, Marche ed Alto Lazio.


Fiocchi fradici sì, intendevo per neve con accumulo, dici che ci rientriamo? Per alta collina io intendo 500-600 metri, se poi andasse come dice Ecmwf che vede addirittura la -3 sempre a quella stessa quota allora ancora meglio, ma non voglio esser troppo ottimista. :-)

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Quindi secondo voi quota neve sui martani ternani / spoletini ?

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Lieve N shift della struttura da parte di GFS18 e lieve peggioramento delle termiche in quota. Spread a 850hPa molto sottile ma che fa la differenza alle quote di alta collina...buonanotte :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Felice Boxing Day a tutto il forum.

Aggiornamento poco felice quello delle GFS00 di stamattina, con efficacia della perturbazione un pò ridimensionata.
Per rispondere alla richiesta di qualcuno di voi, ho estratto il meteogramma per la zona centrale dei Martani, ipotizzando (considerato che il modello ragiona, ricordiamolo, per "nodi"), che sia un pò "bon à tout faire".
Ben evidente ora la fase calda (mercoledì tardo pomeriggio), con quota neve siderale; non evidente invece, ma da scoprire con la mappa della vorticità a 500 hpa, quella del fronte freddo di giovedì mattina; e po sempre più importante l'occlusione e stau finale di giovedì sera, con premesse interessanti fino a 600 metri. Direi di fissare qui la quota neve per la zona.


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE HEIGHT TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 925 MB 925 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DM DEGC
HR
+ 0. 78.2 -0.3 35.6 -6.1 7.1 84.3 3.8
+ 3. 83.8 -1.2 46.2 2.3 6.3 83.1 3.5
+ 6. 82.7 -0.4 54.4 0.5 5.4 82.0 3.6
+ 9. 92.5 3.5 69.5 -2.6 4.2 81.1 5.0
+ 12. 95.5 6.8 64.2 -3.0 3.8 79.7 6.1
+ 15. 94.4 5.8 48.1 4.0 2.7 77.9 6.3
+ 18. 85.8 4.1 56.7 4.8 2.0 76.6 5.4
+ 21. 89.7 16.5 77.6 12.1 1.4 75.2 5.4
+ 24. 87.2 15.7 75.3 9.8 2.1 73.1 5.2
+ 27. 97.0 15.2 74.9 19.1 3.5 70.4 5.6
+ 30. 96.0 11.4 91.9 22.1 3.5 68.1 6.2
+ 33. 97.2 -0.3 86.4 3.3 3.7 66.3 7.5
+ 36. 97.9 -5.2 93.0 -1.4 2.1 62.6 8.3
+ 39. 98.6 7.1 92.8 28.9 2.0 59.1 8.0
+ 42. 87.1 -7.1 96.9 -40.1 2.4 56.5 7.2
+ 45. 91.1 -3.5 81.4 24.3 1.2 57.9 6.1
+ 48. 83.6 -4.7 76.6 6.2 0.7 56.4 5.0
+ 51. 80.5 17.9 79.2 27.6 1.8 55.1 3.1
+ 54. 94.4 -4.2 91.5 8.0 0.8 53.6 3.2
+ 57. 91.2 2.0 95.1 13.2 0.8 55.2 3.7
+ 60. 93.1 -5.2 81.5 -5.8 0.4 56.7 3.9
+ 63. 90.1 1.6 78.7 -0.7 1.0 59.1 3.5
+ 66. 96.6 -14.4 96.9 -46.0 0.8 61.8 1.8
+ 69. 91.0 -21.0 93.4 2.0 1.2 65.4 1.8
+ 72. 83.7 2.0 82.1 4.4 2.8 68.1 1.6
+ 75. 81.5 8.8 79.4 5.1 4.5 70.0 1.3
+ 78. 69.9 14.6 55.3 10.7 5.0 71.8 1.3
+ 81. 55.3 7.9 24.5 10.3 4.9 73.8 1.5
+ 84. 56.6 4.7 16.3 4.6 4.7 75.1 2.2
+ 87. 52.9 5.4 21.6 0.3 7.8 76.4 2.1
+ 90. 34.8 14.4 21.3 -0.3 8.6 78.4 0.9
+ 93. 34.3 9.9 42.7 -0.6 8.8 80.6 1.3
+ 96. 37.4 16.8 40.7 7.3 8.7 82.2 0.8



Ecco le due mappe di vorticità in quota:
51_189it 63_189it

Se ben guardate il meteogramma a 51 ore, non c'è traccia dei moti ascendenti che invece dovrebbero essere indotti dal nucleo. Questo è segno di una previsione che deve ancora assestarsi definitivamente. Comunque il ramo finale di giovedì sera è destinato a regalare soddisfazioni a tutti gli appenninici.

Ultima modifica di burjan il Mar 26 Dic, 2017 09:27, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Grazie ... quindi me la posso giocare


Pagina 1 di 7


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1305s (PHP: -50% SQL: 150%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato