Volgendo lo sguardo al breve e lungo termine, il Mediterraneo e l'Europa occidentale in genere paiono non esser più facile terre di stabilità
Relativamente al nostro Stivale, esauritosi gradualmente il primo peggioramento dell'autunno ecco che ci apprestiamo a viverne un secondo, potenzialmente intenso
Tra Mercoledì sera e Giovedì (1° Novembre) infatti andrà isolandosi un nuovo minimo depressionario sul Tirreno in grado di condurre verso il nostro paese umide ed instabili correnti sudoccidentali. La circolazione dominante sarà da SW e dobbiamo dunque attenderci un pronto aumento delle temperature dopo il calo di queste ore.


Aria umida sudoccidentale che significherà però pure un nuovo peggioramento delle condizioni meteotologiche con piogge che interesseranno il Centro Italia e parte del sud nella giornata di Giovedì. Attenzione perchè quel blocco anticiclonico ad Est del nostro Paese potrebbe significare reiterazione dei fenomeni che, relativamente a giovedì, sono previsti localmente intensi sui versanti tirrenici centrali.
Quella inferta dalla recente "articata" pare in genere non essere una ferita destinata a rimarginarsi facilmente ed anche per il weekend sono alla porta nuovi peggioramenti, anche importanti.
Reversal pattern? Credo che ci siamo
