Pagina 1 di 14
Vai a 1, 2, 3 ... 12, 13, 14  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Impulsi instabili sull'Italia: evoluz. prima decade di Novembre 2018

#1  Poranese457 Mar 30 Ott, 2018 08:25

Il peggioramento dovuto all'azione congiunta della saccatura artica giunta nello scorso weekend e del conseguente minimo depressionario formatosi in area Tirrenica potrebbe risultare la chiave per scardinare il lungo periodo anticiclonico che ci ha accompagnati negli ultimi mesi.

Volgendo lo sguardo al breve e lungo termine, il Mediterraneo e l'Europa occidentale in genere paiono non esser più facile terre di stabilità

Relativamente al nostro Stivale, esauritosi gradualmente il primo peggioramento dell'autunno ecco che ci apprestiamo a viverne un secondo, potenzialmente intenso

Tra Mercoledì sera e Giovedì (1° Novembre) infatti andrà isolandosi un nuovo minimo depressionario sul Tirreno in grado di condurre verso il nostro paese umide ed instabili correnti sudoccidentali. La circolazione dominante sarà da SW e dobbiamo dunque attenderci un pronto aumento delle temperature dopo il calo di queste ore.

 gfs_0_54_1540883987_846352

 gfs_0_78_1540884017_133130

Aria umida sudoccidentale che significherà però pure un nuovo peggioramento delle condizioni meteotologiche con piogge che interesseranno il Centro Italia e parte del sud nella giornata di Giovedì. Attenzione perchè quel blocco anticiclonico ad Est del nostro Paese potrebbe significare reiterazione dei fenomeni che, relativamente a giovedì, sono previsti localmente intensi sui versanti tirrenici centrali.

Quella inferta dalla recente "articata" pare in genere non essere una ferita destinata a rimarginarsi facilmente ed anche per il weekend sono alla porta nuovi peggioramenti, anche importanti.


Reversal pattern? Credo che ci siamo
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018

#2  nicola74 Mar 30 Ott, 2018 08:56

Bravo Leo.
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 50
Messaggi: 3816
378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018

#3  prodo66 Mar 30 Ott, 2018 09:19

Buongiorno a tutt*, concordo con poranese e provo a mettere una precipitativa di reading appena uscita per giovedi ore 12.00, preoccupante ma sempre da prendere con le molle, aspettando i LAM
ecmwf_060_it_sfc_es-es_es
 



 
avatar
blank.gif prodo66 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1319
Registrato: 07 Set 2012

Età: 59
Messaggi: 531
129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: prodo(TR) - Monte Peglia 500mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018

#4  Fili Mar 30 Ott, 2018 09:19

A me sembra in arrivo una nuova spiattellata delle precipitazioni, dopo la seconda fase instabile prevista i prossimi giorni. Vediamo un po'...
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018

#5  Adriatic92 Mar 30 Ott, 2018 09:21

Circolazione sud-occidentale o meridionale umida che comunque da un lato favorirà diverse fasi piovose, dall'altra però manterrà il quadro termico ben oltre la media a oltranza..  

MS_1444_ens (1).png
Descrizione:  
Dimensione: 25.49 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 64 volta(e)

MS_1444_ens (1).png


 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Impulsi instabili sull'Italia: evoluz. prima decade di Novembre 2018

#6  Francesco Mar 30 Ott, 2018 09:23

Quello del primo novembre sembra un'ottimo passaggio piovoso...
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018

#7  prodo66 Mar 30 Ott, 2018 09:26

ecco forse se vede


 ecmwf_060_it_sfc_es_es_es_1540887942_606546
 



 
avatar
blank.gif prodo66 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1319
Registrato: 07 Set 2012

Età: 59
Messaggi: 531
129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: prodo(TR) - Monte Peglia 500mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018

#8  Frasnow Mar 30 Ott, 2018 10:55

E ci si risiamo    

 us_model_en_087_0_modez_2018103000_77_1181_63  

 us_model_en_087_0_modusa_2018103000_77_1181_157
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018

#9  Poranese457 Mar 30 Ott, 2018 11:04

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E ci si risiamo    


 


Vabbè.... son carte a 3 giorni che presentano una differenza di quanto? 80/100km? Ragazzi miei ci può stare, ci può stare benissimo. Non chiediamo a questi modelli cose che vanno oltre le loro capacità attuali

GFS 06z conferma bella fase instabile tra Giovedì e Domenica  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018

#10  Frasnow Mar 30 Ott, 2018 11:09

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E ci si risiamo      


Vabbè.... son carte a 3 giorni che presentano una differenza di quanto? 80/100km? Ragazzi miei ci può stare, ci può stare benissimo. Non chiediamo a questi modelli cose che vanno oltre le loro capacità attuali

GFS 06z conferma bella fase instabile tra Giovedì e Domenica  

Ma a me interessa vedere quale dei due risulterà più affidabile, non sto criticando cosa prevedono e dove.
Dato che anche nell'ultimo peggioramento in qualche modo li abbiamo messi a confronto, penso che a 72h uno possa anche iniziare a fare una stima no?  
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018

#11  Poranese457 Mar 30 Ott, 2018 11:27

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E ci si risiamo      


Vabbè.... son carte a 3 giorni che presentano una differenza di quanto? 80/100km? Ragazzi miei ci può stare, ci può stare benissimo. Non chiediamo a questi modelli cose che vanno oltre le loro capacità attuali

GFS 06z conferma bella fase instabile tra Giovedì e Domenica  

Ma a me interessa vedere quale dei due risulterà più affidabile, non sto criticando cosa prevedono e dove.
Dato che anche nell'ultimo peggioramento in qualche modo li abbiamo messi a confronto, penso che a 72h uno possa anche iniziare a fare una stima no?  


Ah si assolutamente  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018

#12  fiocco_di _neve Mar 30 Ott, 2018 13:43

Un'altro affondo freddo in Portogallo /Marocco e una nuova sciroccata sull'Italia.
Molto male come situazione,è drammatica al nord.
 



 
Ultima modifica di fiocco_di _neve il Mar 30 Ott, 2018 13:45, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1399
Registrato: 10 Dic 2012

Età: 39
Messaggi: 1718
373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: terni nord 143mt s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018

#13  Verglas Mar 30 Ott, 2018 14:12

Infatti

IMG-20181030-WA0028.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 136.43 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 91 volta(e)

IMG-20181030-WA0028.jpg


 



 
avatar
italia.png Verglas Sesso: Uomo
Mario
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2385
Registrato: 03 Nov 2017

Età: 30
Messaggi: 1672
1113 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018

#14  mausnow Mar 30 Ott, 2018 15:40

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quella inferta dalla recente "articata" pare in genere non essere una ferita destinata a rimarginarsi facilmente ed anche per il weekend sono alla porta nuovi peggioramenti, anche importanti.


Esatto... è stato proprio quello il punto di svolta  
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Impulsi Instabili Sull'Italia: Evoluz. Prima Decade Di Novembre 2018

#15  marvel Mar 30 Ott, 2018 16:38

mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quella inferta dalla recente "articata" pare in genere non essere una ferita destinata a rimarginarsi facilmente ed anche per il weekend sono alla porta nuovi peggioramenti, anche importanti.


Esatto... è stato proprio quello il punto di svolta  


Ha sfondato la "porta atlantica", fino ad allora chiusa a doppia mandata.    
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 14
Vai a 1, 2, 3 ... 12, 13, 14  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML