Pagina 1 di 18
Vai a 1, 2, 3 ... 16, 17, 18  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#1  il fosso Lun 29 Apr, 2019 20:40

L'Italia è attualmente interessata da un nucleo freddo di origine nord atlantica, che ha e sta riportando condizioni di instabilità a tratti perturbata, su buona parte del territorio. Fase che ha portato piuttosto inusuali, visto il periodo, abbondanti nevicate fino a bassa quota sulle alpi orientali, a quote generalmente medie sull'Appennino centro-settentrionale, e fenomenologia localmente anche molto intensa.
Tutto sommato nulla di così anomalo, ma questa fase perturbata sembra precederne una ben più intensa e fredda.

L'analisi sinottica a livello emisferico vede il VP cedere di schianto all'avanzare della stagione, con il così detto final warming che ogni primavera, più o meno in questo periodo, determina l'insediarsi vaste aree anticicloniche a latitudini polari. Tutto ciò viene causato dalla radiazione solare diurna, che tende a prevalere sulle notti artiche e a riscaldare le terre settentrionali. Così le grandi masse fredde e vorticose formatesi nel corso dell'inverno, perdono estensione e profondità e vengono letteralmente scalzate via da notevoli, e in alcuni casi violenti, scambi di calore con le medie latitudini, grazie alle pressioni calde tropicali che  diventano gradualmente dominanti durante il semestre caldo, nel generale equilibrio termo-dinamico emisferico.

Per i motivi sopra descritti, una vasta cellula anticiclonica va insediandosi alle latitudini polari, e si estenderà dall'Alaska alla Groenlandia e a buona parte del Mar Glaciale Artico. Sul suo bordo orientale comincerà a scorrere aria gelida con moto retrogrado derivante dall'altrettanto vasta massa d'aria fredda estesa lungo tutta la regione siberiana fino al mare di Barents. Già domani i flussi gelidi cominceranno ad invadere la penisola scandinava.
 ecmopnh12_24_1

 ecmopnh12_48_1


Giovedì tutta la penisola scandinava sarà coinvolta da un ampio nocciolo gelido con fulcro sul mar Baltico, mentre la suddetta estesa cellula anticiclonica tenderà ad entrare in fase con l'anticiclone delle Azzorre, donando ulteriore spinta meridiana alla massa artica.

 ecmopnh12_96_1

Nel corso del fine settimana gran parte d'Europa dovrà fare i conti con il flusso artico, particolarmente sull'Europa centrale e le isole britanniche, con condizioni pienamente invernali che porteranno forti e freddi venti settentrionali, e il ritorno della neve fino alle pianure e nelle aree costiere esposte a Nord.

 ecmopeu12_120_1

 ecmopeu12_120_2

Flusso artico che sembra farà il suo ingresso anche nel Mediterraneo, più probabilmente prima dalla porta del Rodano, preceduto da un cavo d'onda nord-atlantico e poi da quella della bora. Gli effetti saranno da valutare nei prossimi giorni, ma è lecito attendersi un netto peggioramento del tempo su gran parte d'Italia a partire da Sabato, con condizioni di maltempo piuttosto diffuso, più probabilmente sulle regioni centro-meridionali, e a carattere invernale da Domenica, specie nelle zone che saranno più direttamente esposte al flusso artico in ingresso.

ecmopeu12_144_1  

ecmopit12_144_2



 
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#2  Frosty Lun 29 Apr, 2019 20:57

Complimenti fosso   ! Per Reading una domenica molto perturbata e fredda con rischio di neve sotto i 1000 metri ....perfetto visto che il 5 riportiamo giu i ceri in città ! Mi sembra nel 56 o giù di li che  riportammo i ceri in città con la neve  
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3529
2276 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#3  GiagiMeteo Lun 29 Apr, 2019 21:17

Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Complimenti fosso   ! Per Reading una domenica molto perturbata e fredda con rischio di neve sotto i 1000 metri ....perfetto visto che il 5 riportiamo giu i ceri in città ! Mi sembra nel 56 o giù di li che  riportammo i ceri in città con la neve  

Probabile che sia il '56 dato che si trattò di un anno generalmente freddo, non solo a febbraio, e che riportò sicuramente la neve in pianure nelle nostre lande sia in marzo che in aprile e forse come dici tu, anche a maggio.
Rinnovo i complimenti al fosso per l'ottima analisi eseguita e sinceramente sono sia curioso che preoccupato vedendo le carte di stamani. Sarà sicuramente un evento da ricordare per chi, come me, è abbastanza freddofilo-estremofilo, sicuramente non per i poveri agricoltori che rischieranno parecchio in un momento cruciale.
 



 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#4  andrea75 Lun 29 Apr, 2019 21:19

Grazie Paolo!!!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45089
3600 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#5  GiagiMeteo Lun 29 Apr, 2019 21:36

Con il parallelo la +0 arriverebbe fino in Sicilia Roba epocale
 



 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#6  and1966 Lun 29 Apr, 2019 21:48

Eccellente disamina.

Penso anche che gli strascichi non saranno brevi, né indolori: un evento del genere, in questa fase dell' anno, è duro da rimarginare, anche se la traiettoria principale è da "toccata e fuga " (almeno per il momento)
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13185
3439 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#7  Gab78 Lun 29 Apr, 2019 21:51

Grande Paolo!  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12058
4005 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#8  il fosso Lun 29 Apr, 2019 21:51

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Paolo!!!

Di nulla Andrea, quando posso è sempre un piacere  
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#9  MilanoMagik Lun 29 Apr, 2019 22:45

Bellissima analisi, super semplice anche per un ignorante come me  

Sinceramente esattamente come Giagi sono super curioso, vediamo che succede  
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2998
1591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#10  fiocco_di _neve Mar 30 Apr, 2019 07:10

Complimenti per l'analisi,speriamo di ricavare il più possibile domenica.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1399
Registrato: 10 Dic 2012

Età: 39
Messaggi: 1718
373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: terni nord 143mt s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#11  Poranese457 Mar 30 Apr, 2019 07:37

Analisi veramente splendida quella del Fosso, una delle migliori lette in assoluto su questo forum  

Stamani GFS ufficiale propone un botto vero e proprio con termiche negative diffuse e durature sul nostro Paese: questo si che sarebbe un evento specie perchè tornerebbe la neve a quote davvero basse in adriatico    

Più light a livello termico lo scenario di UKMO mentre attendiamo Reading per vedere cosa ne pensa: siamo attorno alle 120/144h quindi le ipotesi espresse oggi iniziano ad avere una certa valenza
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44616
6951 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#12  GiagiMeteo Mar 30 Apr, 2019 07:43

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Analisi veramente splendida quella del Fosso, una delle migliori lette in assoluto su questo forum  

Stamani GFS ufficiale propone un botto vero e proprio con termiche negative diffuse e durature sul nostro Paese: questo si che sarebbe un evento specie perchè tornerebbe la neve a quote davvero basse in adriatico    

Più light a livello termico lo scenario di UKMO mentre attendiamo Reading per vedere cosa ne pensa: siamo attorno alle 120/144h quindi le ipotesi espresse oggi iniziano ad avere una certa valenza

Entrambi i gfs propendono per un ingresso prima dal Rodano, con minimo ligure annesso, nella sera del 3 maggio, poi una traslazione del minimo sul medio adriatico ed un successivo richiamo freddo dalla mattina del 5. Anche le carte successive sono invernali. La +0 se ne andrebbe solo dopo il 7 maggio e gfs ufficiale già riproporrebbe una nuova perturbazione atlantica. Insomma questo maggio inizia a divenire interessante
 



 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#13  Fili Mar 30 Apr, 2019 07:46

Ricordo raramente (o forse mai?) l'intero fascio di spaghi 384 ore sotto la media
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#14  Poranese457 Mar 30 Apr, 2019 08:55

Tutto assai celere per Reading  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44616
6951 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#15  burjan Mar 30 Apr, 2019 08:55

Si impone un paragone storico.

 gfs_1_150

QUESTA ha distrutto l'agricoltura umbra.

 rrea00219570508

Cerchiamo di capire se sussiste una tempistica favorevole ad una eventuale brinata.

Il meteogramma per Foligno evidenzia per martedì mattina un'assenza di vento e copertura nuvolosa, con una temperatura a 850 hpa prossima allo zero. Ovviamente la previsione sulla temperatura al suolo sarà condizionata dall'eventuale innevamento delle montagne sovrastanti, ma comunque temo che le conche interne del Centro possano essere colpite da una leggera gelata.

Situazione abbastanza seria, da monitorare.

 29392402_metgram
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 18
Vai a 1, 2, 3 ... 16, 17, 18  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML