Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi.

Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi.
Articolo
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai... Non crederete mica a quegli accumuli. Secondo situazione nettamente sovrastimata, pioverà si, ma non credo ad alluvioni come fanno vedere i LAM.

Speriamo davvero.



 
 GiagiMeteo [ Dom 22 Set, 2019 11:36 ]


Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi.
Commenti
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai... Non crederete mica a quegli accumuli. Secondo situazione nettamente sovrastimata, pioverà si, ma non credo ad alluvioni come fanno vedere i LAM.


Buongiorno, in effetti nel run gfs 06z appena uscito gli accumuli maggiori da qui a 36h vengono visti sul lazio un po' tutto, quindi direi di forse di non preoccuparsi troppo, staremo a vedere

36-777it



 
 prodo66 [ Dom 22 Set, 2019 11:48 ]
Messaggio Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi. 
 
Ora, alluvioni non lo so, ma sono le 11,50 e già su Tuscia e Maremma gli accumuli non sono lontani da  quelli previsti dai GM per l'intera giornata di oggi e la mattinata di domani.

 schermata_del_2019_09_22_11_48_16

 schermata_del_2019_09_22_11_52_13

Personalmente, ritengo che se ci sarà qualche fenomeno problematico, sarà generato dal fronte freddo di domani.
Però stiamo a vedere, queste masse d'aria subtropicali sono sempre difficili da prevedere con esattezza.



 
 burjan [ Dom 22 Set, 2019 11:53 ]
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
Passata questa sfuriata perturbata si profilo un nuovo periodo di calma, con valori in linea o poco sopra ma precipitazioni praticamente assenti.

 graphe9_1000_12_7235_42_8259_1569173736_678409



 
 Frasnow [ Dom 22 Set, 2019 19:35 ]
Messaggio Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi. 
 
LAM su base reading che, aggiornato a ieri sera, chiuderebbe la pratica con democrazia andando a regalare belle piogge alle aree rimaste a secco (o poco più) fin'ora

GFS invece dipinge una strisciata più democratica con interessamento di buona parte del centro ed altri buoni mm anche per l'orvietano    



 
 Poranese457 [ Lun 23 Set, 2019 07:27 ]
Messaggio Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi. 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
LAM su base reading che, aggiornato a ieri sera, chiuderebbe la pratica con democrazia andando a regalare belle piogge alle aree rimaste a secco (o poco più) fin'ora

GFS invece dipinge una strisciata più democratica con interessamento di buona parte del centro ed altri buoni mm anche per l'orvietano    


LAM su base Reading (intendo quello del Lamma) fermo però all'emissione delle 18Z di ieri. Non che cambi molto eh, penso che non ci siano strati grossi stravolgimenti in 12 ore... ma giusto per dire che il più aggiornato è GFS. Vediamo, mi sembrano accumuli sempre un po' sovrastimati. Dopo i 10 di ieri, mi accontenterei di una ventina di mm ben spalmati.



 
 andrea75 [ Lun 23 Set, 2019 08:48 ]
Messaggio Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi. 
 
Giusto per fare un raffronto e verificarne l'attendibilità a fine giornata.
Questi sono i lam aggiornati alle 00 sia di GFS che ECMWF  e sommariamente direi che si somigliano molto i 3km con Reading che calca maggiormente la mano.
Va più per i fatti suoi il 12km GFs ma a mio avviso pare più verosimile:

screenshot_20190923_100505_chrome  
screenshot_20190923_100623_chrome
screenshot_20190923_100357_chrome



 
Ultima modifica di Carletto89 il Lun 23 Set, 2019 10:15, modificato 1 volta in totale 
 Carletto89 [ Lun 23 Set, 2019 10:15 ]
Messaggio Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi. 
 
Bel lavoro quello di Carletto.

Arrivati quasi a fine corsa, direi che ci siamo attestati a metà strada fra i LAM postati, con accumuli elevati ma democratici.


 schermata_del_2019_09_23_18_45_53

Penso che possiamo essere contenti, soprattutto tenendo in considerazione l'ottimo prosieguo sul letto delle westerlies, con una fine mese di eccezionale gradevolezza, con spunto per ulteriori precipitazioni e moltiplicazione della flora micologica  

Resta confermato lo scenario artico dei primi di Ottobre.



 
 burjan [ Lun 23 Set, 2019 18:50 ]
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Penso che possiamo essere contenti, soprattutto tenendo in considerazione l'ottimo prosieguo sul letto delle westerlies, con una fine mese di eccezionale gradevolezza, con spunto per ulteriori precipitazioni e moltiplicazione della flora micologica  

Resta confermato lo scenario artico dei primi di Ottobre.


I regimi occidentali manterranno infatti elevata l'umidità locale, e mercoledì dovremo avere altre piogge-piovaschi, anche se in misura sensibilmente ridotta rispetto agli ultimi giorni.

Per inizio Ottobre lo scenario per noi  rimane molto intricato; confermato il forte sbilanciamento del VP verso Eurasia, che porterà risvolti artici intensi in sede scandinava, e con probabili effetti fino alle medie latitudini europee.
Per il Mediterraneo rimane l'incognita sulle disposizioni in Atlantico, cambiano ad ogni run sin nel medio termine quindi non si può ancora strutturare un'ipotesi attendibile. C'è comunque da dire che mediamente gli scenari proposti finora protendono per un'interessamento, moderato e parziale, ma presente anche per il nostro quadro.



 
 il fosso [ Lun 23 Set, 2019 21:05 ]
Messaggio Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi. 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bel lavoro quello di Carletto.

Arrivati quasi a fine corsa, direi che ci siamo attestati a metà strada fra i LAM postati, con accumuli elevati ma democratici.

Penso che possiamo essere contenti, soprattutto tenendo in considerazione l'ottimo prosieguo sul letto delle westerlies, con una fine mese di eccezionale gradevolezza, con spunto per ulteriori precipitazioni


Grazie per aver verificato i LAM Luis.
Effettivamente credo che un risultato come quello odierno difficilmente può non accontentare qualcuno.

Condivido anche il fatto che nonostante la risalita termica a tutte le quote, è facile che tra Mercoledì e giovedì possa esserci una breve parentesi piovosa.



 
 Carletto89 [ Lun 23 Set, 2019 22:47 ]
Messaggio Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi. 
 
Modelli che stamani attenuano, per non dire smorzano del tutto, le piogge previste per domani. C'è stata una drastica ridimensionata fino a vederle praticametne scomparire  

In seguito avremo un parziale ripristino di condizioni altopressorie anche se il regime rimarrà quello delle westerlies, senza dunque blocchi anticiclonici di alcun tipo

In questo contesto è facile che si insinuino perturbazioni atlantiche anche last minute



 
 Poranese457 [ Mar 24 Set, 2019 08:26 ]
Messaggio Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi. 
 
Riguardo alla possibile articata di fine mese/inizio nuovo, con nostro diretto interessamento, mi pare che oggi le ens del modello europeo abbiano abbandonato questa ipotesi.
Lo stesso dicasi per GFS, che nel suo ultimo run pare sposare questa evoluzione.

Tra l'altro noto la risalita verso il vecchio continente di un altro uragano (dovrebbe essere Lorenzo), che creerà probabilmente una azione di disturbo alla consueta circolazione atmosferica, ma parliamo comunque di lungo termine e vedremo man mano:
gfseu-0-192_fnu8



 
 Carletto89 [ Mar 24 Set, 2019 10:50 ]
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
Vedremo cosa succederà. Ma non guarderei troppo le determinazioni con un uragano a spasso in est atlantico.
Potremmo andare sotto omega altropressorio o vedere un' ingresso artico



 
 Porano444 [ Mar 24 Set, 2019 11:08 ]
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedremo cosa succederà. Ma non guarderei troppo le determinazioni con un uragano a spasso in est atlantico.
Potremmo andare sotto omega altropressorio o vedere un' ingresso artico


Essendo fine settembre mi augurerei la prima che hai detto!! Di ingressi artici ora non se ne vede il bisogno sinceramente. Comunque sia quella bestiola in atlantico credo che creerà non pochi problemi ai modelli...



 
 Ricca Gubbio [ Mar 24 Set, 2019 17:58 ]
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedremo cosa succederà. Ma non guarderei troppo le determinazioni con un uragano a spasso in est atlantico.
Potremmo andare sotto omega altropressorio o vedere un' ingresso artico


Essendo fine settembre mi augurerei la prima che hai detto!! Di ingressi artici ora non se ne vede il bisogno sinceramente. Comunque sia quella bestiola in atlantico credo che creerà non pochi problemi ai modelli...


Ingressi artici no, ma nemmeno un campo altopressorio

Ci voglion le perturbazioni e che piova il più possibile



 
 Poranese457 [ Mar 24 Set, 2019 18:03 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno