Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
| Articolo |
 Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
|
16, signori, ben 16 gradi di anomalia positiva nei prossimi giorni sul nostro ex "serbatoio freddo' dell'Europa orientale, un tempo lontano ricordata come zona a clima continentale.
Roba da matti.
Tra l'altro quelle isoterme potrebbero essere da record per dicembre, anche se è vero che, nelle condizioni giuste, andare da +16 a -10 di anomalia ci mettono 24 ore.
Comunque Atlantico stile 13-14 ancora riconfermato dal 19 e che, per GFS, continuerebbe anche a Natale, mentre con gli altri GM a Natale si va al mare 
|
|
GiagiMeteo [ Dom 15 Dic, 2019 08:04 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
| Commenti |
 Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
|
16, signori, ben 16 gradi di anomalia positiva nei prossimi giorni sul nostro ex "serbatoio freddo' dell'Europa orientale, un tempo lontano ricordata come zona a clima continentale.
Roba da matti.
La +17 a Vienna

Ultima modifica di Boba Fett il Dom 15 Dic, 2019 09:06, modificato 1 volta in totale
|
|
Boba Fett [ Dom 15 Dic, 2019 09:04 ]
|
 |
 Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
|
16, signori, ben 16 gradi di anomalia positiva nei prossimi giorni sul nostro ex "serbatoio freddo' dell'Europa orientale, un tempo lontano ricordata come zona a clima continentale.
Roba da matti.
La +17 a Vienna
Già che gli austriaci si lamentano sempre di essere scambiati con gli australiani .... quest' anno ne avranno ben donde! 
|
|
and1966 [ Dom 15 Dic, 2019 11:30 ]
|
 |
 Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
|
Dopo una parentesi mite da mercoledì torneranno le piogge, e stando al 6z nemmeno poche con rischi elevati per le solite zone di NW.

|
|
Frasnow [ Dom 15 Dic, 2019 11:35 ]
|
 |
 Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
|
Dopo una parentesi mite da mercoledì torneranno le piogge, e stando al 6z nemmeno poche con rischi elevati per le solite zone di NW.
La 'parentesi mite', a tratti molto mite, dovrebbe durare fino a fine mese senza soluzione di continuità o quasi. Nel frattempo però come dici tu in effetti pioverà e manco poco, con quote neve altissime in Appennino, a occhio sui 1800-2000 metri. Tutto ciò in un contesto come diceva Giagi molto simile a quello del 2013-14, forse anche un pizzichino più caldo tanto per evitare che possa cadere neve a quote decenti. 
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
27.56 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 21 volta(e) |

|
Ultima modifica di zeppelin il Dom 15 Dic, 2019 11:54, modificato 1 volta in totale
|
|
zeppelin [ Dom 15 Dic, 2019 11:54 ]
|
 |
 Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
|
La 'parentesi mite', a tratti molto mite, dovrebbe durare fino a fine mese...
Sul periodo tra Natale e Capodanno lascerei un punto interrogativo, oltre ad essere lontano, quindi imprevedibile, qualche spunto interessante dai modelli si intravede... Vedremo.
Per il resto, come dicevate, atlantico, mite e piovoso, non entusiasmante ma meglio di sta maccaia oscena
e comunque buono anche per le nevi alpine, che, anche se già belle cariche, non guasta mai.
|
|
il fosso [ Dom 15 Dic, 2019 12:05 ]
|
 |
 Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
|
La 'parentesi mite', a tratti molto mite, dovrebbe durare fino a fine mese...
Sul periodo tra Natale e Capodanno lascerei un punto interrogativo, oltre ad essere lontano, quindi imprevedibile, qualche spunto interessante dai modelli si intravede... Vedremo.
Per il resto, come dicevate, atlantico, mite e piovoso, non entusiasmante ma meglio di sta maccaia oscena
e comunque buono anche per le nevi alpine, che, anche se già belle cariche, non guasta mai.
Hai ragione, ho detto fine mese per esagerare volutamente. Diciamo fino a Natale di sicuro. 
|
|
zeppelin [ Dom 15 Dic, 2019 12:36 ]
|
 |
 Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
|
16, signori, ben 16 gradi di anomalia positiva nei prossimi giorni sul nostro ex "serbatoio freddo' dell'Europa orientale, un tempo lontano ricordata come zona a clima continentale.
Roba da matti.
La +17 a Vienna
Già che gli austriaci si lamentano sempre di essere scambiati con gli australiani .... quest' anno ne avranno ben donde! 
.....osservando la sequenza modellare, si crea una specie di effetto favonico d’oltralpe, la +17 si materializza in loco, non arriva dalle latitudini meridionali dove al massimo c’è una +12, sempre di tutto rispetto per il periodo ma pienamente compatibile con lo schema circolatorio previsto......la stessa cosa succede poco dopo anche a valle dell’area balcanica......
Ultima modifica di stefc il Dom 15 Dic, 2019 13:55, modificato 1 volta in totale
|
|
stefc [ Dom 15 Dic, 2019 13:54 ]
|
 |
 Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
|
16, signori, ben 16 gradi di anomalia positiva nei prossimi giorni sul nostro ex "serbatoio freddo' dell'Europa orientale, un tempo lontano ricordata come zona a clima continentale.
Roba da matti.
La +17 a Vienna
Già che gli austriaci si lamentano sempre di essere scambiati con gli australiani .... quest' anno ne avranno ben donde! 
Ma come diavolo è possibile in questo periodo dell'anno con l'insolazione ai minimi termini? Capisco che in estate le grandi pianure dell'europa continentale si arroventino dopo qualche giorno di HP senza nubi, ma nel periodo del solstizio di inverno è inspiegabile quest'anomalia
.....osservando la sequenza modellare, si crea una specie di effetto favonico d’oltralpe, la +17 si materializza in loco, non arriva dalle latitudini meridionali dove al massimo c’è una +12, sempre di tutto rispetto per il periodo ma pienamente compatibile con lo schema circolatorio previsto......la stessa cosa succede poco dopo anche a valle dell’area balcanica......
Sì ok, la +17 di vienna sarà anche un breve picco favonico localizzato, ma se guardi tutto il resto del run si veleggia ampiamente a +10 dalla media
Ultima modifica di Boba Fett il Dom 15 Dic, 2019 14:01, modificato 4 volte in totale
|
|
Boba Fett [ Dom 15 Dic, 2019 13:58 ]
|
 |
 Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
|
Che succede quando l'asse medio del VP si dispone da oceano ad oceano?
Il VP prende forza centrale, le velocità zonali sugli oceani aumentano e i continenti si scaldano!
Gli ammericani come al solito senza mezze misure
L'Europa centro-meridionale, superata la fase di transizione in cui il getto si disporrà da Sud, tornerà in ranghi termici più vicini alle medie, perché il flusso oceanico entrerà bene sul continente.
Non è una bella fase, vedremo come ne usciremo, per adesso i modelli non possono dirci molto, c'è da fidarsi ben poco del lungo termine attualmente. Per esperienza posso dire che una fase simile può indurre ulteriore "pericolosa" accelerazione al VP, ma anche un espansione dell' HP russo-siberiano. Potremmo assistere ad improvvisi cambi di scenario, ma come dicono a Napoli, ha da passà 'a nuttata  e per una decina di giorni almeno, per gli scenari che più ci divertono in inverno, sarà notte fonda...
|
|
il fosso [ Dom 15 Dic, 2019 20:38 ]
|
 |
 Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
|
Datemi lo spago numero 2

|
|
enniometeo [ Dom 15 Dic, 2019 20:48 ]
|
 |
 Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
|
Che succede quando l'asse medio del VP si dispone da oceano ad oceano?
Il VP prende forza centrale, le velocità zonali sugli oceani aumentano e i continenti si scalda...
Spiegazione magistrale, è sempre un piacere leggerti Paolo!
Toglimi una curiosità, secondo te quante possibilità abbiamo che vada in porto un HP Russo/Siberiano piuttosto che una ripartenza del VP con conseguente accelerazione zonale?
|
|
Carletto89 [ Dom 15 Dic, 2019 21:43 ]
|
 |
 Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
|
Che succede quando l'asse medio del VP si dispone da oceano ad oceano?
Il VP prende forza centrale, le velocità zonali sugli oceani aumentano e i continenti si scalda...
Spiegazione magistrale, è sempre un piacere leggerti Paolo!
Toglimi una curiosità, secondo te quante possibilità abbiamo che vada in porto un HP Russo/Siberiano piuttosto che una ripartenza del VP con conseguente accelerazione zonale?
Questa è la domanda da un millione di dollari 
Ancora dobbiamo attendere, ma penso che la risposta ce l'avremo entro fine anno.
|
|
Cyborg [ Dom 15 Dic, 2019 21:48 ]
|
 |
 Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
|
Che succede quando l'asse medio del VP si dispone da oceano ad oceano?
Il VP prende forza centrale, le velocità zonali sugli oceani aumentano e i continenti si scalda...
Spiegazione magistrale, è sempre un piacere leggerti Paolo!
Toglimi una curiosità, secondo te quante possibilità abbiamo che vada in porto un HP Russo/Siberiano piuttosto che una ripartenza del VP con conseguente accelerazione zonale?
Questa è la domanda da un millione di dollari 
Ancora dobbiamo attendere, ma penso che la risposta ce l'avremo entro fine anno.
Quanto potrebbe influire, secondo voi, uno snow cover sopra la media nella creazione di un possente HP siberiano dopo Natale?
|
|
GiagiMeteo [ Dom 15 Dic, 2019 22:02 ]
|
 |
 Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
|
Che succede quando l'asse medio del VP si dispone da oceano ad oceano?
Il VP prende forza centrale, le velocità zonali sugli oceani aumentano e i continenti si scaldano!
Interessante considerazione. Questo schema è quello che vediamo da un po' di anni con i nuclei di vorticità tropo principali disposti sugli oceani. L'ideale sarebbe l'asse opposto, ruotato di circa 60° , ovvero una situazione simil2009.
Quest'anno inoltre si nota la totale mancanza di supporto dell'onda pacifica almeno in questa fase.
Ultima modifica di virgi il Dom 15 Dic, 2019 22:35, modificato 1 volta in totale
|
|
virgi [ Dom 15 Dic, 2019 22:28 ]
|
 |
|
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|