[LUNGO TERMINE] Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?

[LUNGO TERMINE] Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Articolo
Messaggio Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono? 
 
Tutto qui?  
 pcp24hz1_web_4_1582577770_117636



 
 enniometeo [ Lun 24 Feb, 2020 21:56 ]


[LUNGO TERMINE] Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Commenti
Messaggio Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono? 
 
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Auguroni ! Pesci pure tu , sempre buono.  
Però, nonostante tutto l'OTTIMISMO sprigionato, non sono queste le vere incursioni invernali. Accontentiamoci di quel che vedremo.
Riconfermo che dopo la mezzanotte, tutto in scivolamento verso l'altra sponda.
Beh, Giagi, il secondo affondo dell' 1-3 marzo era già stato messo in carniere come altro "vagone" atlantico. Io vedo una bella sfilata, ovviamente piogge solo piogge , ma tra domenica e mercoledì settimana ventura sarà una situazione molto dinamica
grazie oliver ....ma nessuno ha detto di epocali nevicate .....   


Marco, erano solo "AUGURI" e niente più se non un oggettiva reanalisi.
 
Probabilmente hai interpretato OTTIMISMO come sarcasticamente riferito a te; io intendevo MIO ottimismo, manifestato da una settimana a questa parte anche per risollevare gli animi. Non era assolutamente riferito a te! Scusa se ho lasciato adito al dubbio interpretativo. Anche perché non mi permetterei mai di fare sarcasmo o pungente ironia verso altri utenti che per il 98% non conosco personalmente.

Ripeto di essere stato nei giorni addietro positivo intravedendo un andamento statico (e stitico)  che probabilmente e finalmente  si interrompe, ma coi piedi a terra per non farsi trascinare troppo dall'entusiasmo. Si torna semplicemente ad un evento definibile tardo invernale pur se rapido e si entra in un contesto di spiccata variabilità.

L'unico appunto  era sulla tempistica: le carte dicono mercoledì e difficilmente oltre la mezzanotte; che il nocciolo tosto entri DOPO mezzanotte secondo me è inesatto.  Lo auguro a tutti, ma a meno di miracoli in queste 24 ore la vedo dura. Ora più ora meno a quell'ora saremo ai titoli di coda. Ma non mancheranno infiltrazioni anche giovedì notte/venerdì mattina (poca roba) e poi, più decenti, tra 1 e 4 Marzo: quasi certamente si parlerà di piogge.

Scusa, Marco, non era per rovinarti la festa. Anzi, ti rinnovo gli auguri (41 e un giorno ormai?   ) e ti invito a venirmi a trovare in lavanderia perché ci conosciamo da una trentina d'anni ma non ci siamo più visti



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 25 Feb, 2020 00:58, modificato 15 volte in totale 
 Olimeteo [ Mar 25 Feb, 2020 00:13 ]
Messaggio Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono? 
 
Inizia ad esserci un po’ di movimento negli spaghi

651A8800-B00D-47E9-9660-8B1A557730BD.gif
Descrizione:  
Dimensione: 55.91 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 10 volta(e)

651A8800-B00D-47E9-9660-8B1A557730BD.gif





 
 Frasnow [ Mar 25 Feb, 2020 07:09 ]
Messaggio Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono? 
 
Rovesci che si concentreranno nel pomeriggio di domani, ma a quote collinari solo dopo le 19-20 potrebbe trattarsi di neve, entrando in quel momento le isoterme più fredde.

Per il dopo, finalmente sembra in arrivo tanta acqua.
GFS 00z è molto buono in proposito con perturbazioni reiterate dal 2 marzo a fine run con solo brevi prefrontali in mezzo.
Magari è davvero la volta buona che l'Atlantico si riapre.



 
 GiagiMeteo [ Mar 25 Feb, 2020 07:16 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono? 
 
Gli spaghi si muovono ma all'atto pratico di pioggia non è che ne cadrebbe poi così tanta

Confermato l'estremo interesse del nucleo freddo di domani pomeriggio/sera anche se il suo asse è ora visto leggermente più orientale con forte rischio di bis del 2009

A seguire comunque, per sicurezza, scaldata che si papperebbe molto fino a quote medio/alte  



 
 Poranese457 [ Mar 25 Feb, 2020 07:28 ]
Messaggio Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono? 
 
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Graupel/fiocchi bagnati possibili fino in prossimità della pianura in caso di rovesci mercoledì sera.
Perugia è in gioco per una spolverata.


Addirittura?


Ci vuole la fortuna dell'instabilità locale ma a vedere queste la possibilità c'è;

 gfsopit00_42_37

Così come sono buone le possibilità di una spolverata sulle colline orientali; ovviamente più ci si avvicina all'Appennino, più le possibilità aumentano, fin anche ad avere TS nevosi; speriamo.



 
 il fosso [ Mar 25 Feb, 2020 09:23 ]
Messaggio Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono? 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Inizia ad esserci un po’ di movimento negli spaghi


Esatto! Soprattutto per quello che riguarda le precipitazioni....



 
 Francesco [ Mar 25 Feb, 2020 09:53 ]
Messaggio Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono? 
 
Anche una via di mezzo andrebbe bene, se non altro per rivedere l'Appennino con un filo di neve che comunque non durerebbe un gran che...

ECMWF
 2020_02_25_10_09_55_window

GFS
 2020_02_25_10_13_47_window



 
 Carletto89 [ Mar 25 Feb, 2020 10:17 ]
Messaggio Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono? 
 
Ma cosa vedono i miei occhi?
Un perturbazione old style!!!!  

 gfsopeu06_168_1_1582626324_205859



 
 Francesco [ Mar 25 Feb, 2020 11:26 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono? 
 
Quella postata da Francesco è la più bella carta da Novembre in avanti  



 
 Poranese457 [ Mar 25 Feb, 2020 11:53 ]
Messaggio Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono? 
 
Senza dubbio. Innegabile che stiamo entrando in una fase più dinamica.
Ribadisco che tanto vedremo piogge e solo piogge per tutto il periodo (adesso diciamo 10 giorni).
Quanto a domani, bisogna essere fortunati: che qualche nucleo o groppo sfondi al  di qua dopo le 20 sembra difficile. Tra tarda mattina e fino a tardo pomeriggio vedremo il clou (diciamo così) , poi sembra tutto scivolare via e rimanere qualche coda addossata all'Appennino versante marchigiano.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 25 Feb, 2020 12:28, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Mar 25 Feb, 2020 12:25 ]
Messaggio Re: [Medio Termine] - Febbraio 2020 - Arriverà Mai Qualcosa Di Buono? 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

 a mio avviso il maggior problema rimane la totale assenza di freddo sotto al 60esimo parallelo ed ormai siam a Febbraio.... anche con schemi favorevoli, non so quali dosi di aria fredda potrebbero giungere fin verso il mediterraneo


La -10°C in un batter d'occhio  

Quoto, spesso si ripropone questo dilemma che è l’ultimo dei pensieri. Mettiamoci poi che con un VP così freddo nel momento in cui si dovesse aprire qualche spiraglio le temperature saranno l’ultimo problema


L'ottimismo è il profumo della vita. Ma dopo che abbiamo avuto al massimo la -5 ad 850hpa, ormai a marzo e con QUESTE anomalie positive sulla Russia, Siberia e Artico Russo, come fate a dire che arriverebbe una -10 in un batter d'occhio???    Ha ragionissima Leonardo e capisco anche perchè tanti discorsi si ripetono senza sbocco, manca il concetto di realtà. Quello che potrebbe arrivare in un batter d'occhio al limite, nella migliore delle ipotesi, è una -6/-7 artico-marittima dalle Svalbard con la giusta elevazione dell'azzorriano e sarebbe già tanta roba, non certo una -10 che arriva solo con aria continentale (artica o polare) che presuppone una certa preparazione a livello sinottico generale (non sull'Italia, su tutto il comparto Atlantico e Euroasiatico) che presuppone vari giorni, altro che un batter d'occhio!  

 anom2m_f00_equir



 
Ultima modifica di zeppelin il Mar 25 Feb, 2020 12:33, modificato 1 volta in totale 
 zeppelin [ Mar 25 Feb, 2020 12:31 ]
Messaggio Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono? 
 
GFS migliora d ogni run l'entrata del 2 marzo.
Speriamo sia davvero la volta buona che fa 50-60 mm diffusi su tutto il centro, sarebbe spettacolare



 
 GiagiMeteo [ Mar 25 Feb, 2020 13:05 ]
Messaggio Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono? 
 
Giaime, sono d'accordo. Non so nemmeno donde siano giunte le " -10 in un batter d'occhio " , da quali campane e in che momento, mi è sfuggito.
Lo riconfermo solo per scrupolo: è da una settimana che io, come Giagi e pure altri, stiamo parlando di semplice ondulazione del getto, zonalità un po' più bassa e quel che ne deriva sarà polare-marittima o ben che vada artico-marittima: queste stesse parole vergate giorni e giorni fa.
Come pure che " il vero freddo da est non mi pare plausibile al momento".
Infatti ribadito che ciò che ne possa venir di buono saranno probabilmente solo piogge;  SOLO UN ARTICO-MARITTIMA (proprio dalle Svalbard in meridiano) può accendere qualche briciolo di speranza. E potrebbe non bastare.  Speranza per una dinamica occasionale al limite (intendo una -32/-35 e una -4/-7)
Poi le iperanomalie termiche in Russia sono palmari.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 25 Feb, 2020 14:36, modificato 3 volte in totale 
 Olimeteo [ Mar 25 Feb, 2020 14:04 ]
Messaggio Re: [Medio Termine] - Febbraio 2020 - Arriverà Mai Qualcosa Di Buono? 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

 a mio avviso il maggior problema rimane la totale assenza di freddo sotto al 60esimo parallelo ed ormai siam a Febbraio.... anche con schemi favorevoli, non so quali dosi di aria fredda potrebbero giungere fin verso il mediterraneo


La -10°C in un batter d'occhio  

Quoto, spesso si ripropone questo dilemma che è l’ultimo dei pensieri. Mettiamoci poi che con un VP così freddo nel momento in cui si dovesse aprire qualche spiraglio le temperature saranno l’ultimo problema


L'ottimismo è il profumo della vita. Ma dopo che abbiamo avuto al massimo la -5 ad 850hpa, ormai a marzo e con QUESTE anomalie positive sulla Russia, Siberia e Artico Russo, come fate a dire che arriverebbe una -10 in un batter d'occhio???    Ha ragionissima Leonardo e capisco anche perchè tanti discorsi si ripetono senza sbocco, manca il concetto di realtà. Quello che potrebbe arrivare in un batter d'occhio al limite, nella migliore delle ipotesi, è una -6/-7 artico-marittima dalle Svalbard con la giusta elevazione dell'azzorriano e sarebbe già tanta roba, non certo una -10 che arriva solo con aria continentale (artica o polare) che presuppone una certa preparazione a livello sinottico generale (non sull'Italia, su tutto il comparto Atlantico e Euroasiatico) che presuppone vari giorni, altro che un batter d'occhio!  



 

Ovviamente il discorso premetteva l'instaurarsi di una configurazione invernale, cosa che non è avvenuta (quindi non abbiamo modo di sapere che aria fredda sarebbe potuta arrivare), perciò tutto il discorso che hai fatto è inutile e non c'entra niente con il contesto  



 
 Cyborg [ Mar 25 Feb, 2020 15:44 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 66 di 70
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 65, 66, 67, 68, 69, 70  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno