| Commenti |
 Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
|
|
Reading "noscit se ipsum" uguale a sé stesso, non cambia impianto se non nei micro-dettagli: confermato il nocciolo da stau tra 24 e 25 con qualche "tinta" in più per il 25 in concomitanza a quella leggera curvatura ciclonica a mo' di cavo d'onda.
Tutto ciò prima dell'ingerenza dalla sera del 25 del cut-off nordafricano con le conseguenze già dette: minimo 990 sotto il tacco salentino.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 20 Mar, 2020 20:02, modificato 3 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Ven 20 Mar, 2020 19:50 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
|
Senza la lettura di uno stau vero e proprio e di tutti i fenomeni termo-convettivi di cui avete ampiamente parlato ecco qua la mappa molto preliminare di ecmwf

|
|
MilanoMagik [ Ven 20 Mar, 2020 20:07 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
|
Reading quasi "pericoloso" nel passaggio a 168h in quanto, se la colonna d'aria non reggesse, si avrebbe pioggia sotto gli 800 m sopra tutta la neve che cadrà (che in Appennino non sarà poca), potendo causare problemi, ma siamo troppo in là per parlarne nei dettagli.
Comunque nel fanta si vede la possibilità che le discese polari-marittime inizino a prediligere l'Italia.
Speriamo, ora serve l'acqua 
|
|
GiagiMeteo [ Ven 20 Mar, 2020 20:22 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
|
Gia, a 168 Reading non vede più nulla, Gfs ancora qualcosa, ma dipenderà dal tragitto del cut-off che potrebbe spezzare l'Italia in 2 ma sfilare anche più basso. Ancora impossibile da dire.
Sul poi già alle 120/144 nelle zone nodali di uscita del getto polare divergenze enormi tra i GM .
|
|
Olimeteo [ Ven 20 Mar, 2020 20:55 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
|
Per me se il nocciolo colpisce in pieno le centrali,è impossibile che non porti stau,neve,nevischio,le precipitazioni vanno valutate al momento,se lo stau è forte 4 fiocchi si vedranno pure da queste parti aldiqua'dei martani,senno sarà roba confinata verso l'appennino.
Confido nel caldo di questi giorni,per contrasti anche accesi.
se va alla Reading sono possibili accumuli in Alto Tevere e Valle Umbra (in pole Assisi, Foligno, Trevi) e nevicate deboli su tutta la fascia umbra ad est del Tevere, con locali sconfinamenti anche più ad W.
se va alla GFS/UKMO boh... qualche TS nevoso all'impatto del nucleo con l'Adriatico, un po' di stau, ma tutto molto più fugace e sporadico.
Attendiamo...
Si,foligno,Assisi,Spoleto(perché no),favoriti per vedere una bella spolverata,resto fiducioso per vedere qualche nucleo sconfinare qui sulla conca,la direttrice dei nuclei sarà importante.
Attendiamo.
|
|
fiocco_di _neve [ Ven 20 Mar, 2020 21:02 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
|
Complimenti a ECMWF per la stabilità che sta avendo in questi giorni 
Dalle 120h a scendere è un cecchino. Confermato in maniera praticamente totale il run 00z, con fase di stau post irruzione anche migliore.
Conferma anche la reiterazione polare/artica di lungo termine, questa ovviamente da rivedere.
Per Giagi, se piove sopra le 168h non credo sarà pericoloso, le precipitazioni non saranno così abbondanti da creare problemi, anzi...
|
|
il fosso [ Ven 20 Mar, 2020 21:06 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
|
|
Reading, a parte la virata un po' a sorpresa 3 giorni fa, è rimasto coerente e veridico .
A me pare (così le carte) che a 168ore il cut-off nordafricano sia già emigrato per Reading.
Sulla reiterazione polare ancora dura da definire: così di primo acchito, dopo le 216 Reading pare riproporre aria di cut-off, classico strappo del getto.
Gfs propone molto movimento sul lungo e lunghissimo, molte ondulazioni con noi sotto promontorio africano nel fanta post 240
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 20 Mar, 2020 21:50, modificato 7 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Ven 20 Mar, 2020 21:22 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
|
|
GFS18z ancora un po' più a sud, vediamo come evolve..
|
|
Fili [ Ven 20 Mar, 2020 22:53 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
|
Strano questo sud shift 
|
|
enniometeo [ Ven 20 Mar, 2020 22:56 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
|
|
Nucleo che sembra anche un po' più esteso (da Wetterzentrale non lo capisco bene).
Per il resto shift a sud di più di 300 km.
Ultima modifica di GiagiMeteo il Ven 20 Mar, 2020 22:59, modificato 1 volta in totale
|
|
GiagiMeteo [ Ven 20 Mar, 2020 22:58 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
|
Nucleo che sembra anche un po' più esteso (da Wetterzentrale non lo capisco bene).
Per il resto shift a sud di un centinaio di km.
Sì, sud shift unito a un nucleo molto più esteso da nord a sud... lo si nota sopratutto a 500hpa

|
|
MilanoMagik [ Ven 20 Mar, 2020 23:00 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
|
Nucleo che sembra anche un po' più esteso (da Wetterzentrale non lo capisco bene).
Per il resto shift a sud di un centinaio di km.
diciamo anche 2-300, piuttosto corposo. Ora ci becca in pieno anche il nucleo freddo a 500hPa, con una bella -34°. Sarò curioso di vedere le ENS....
|
|
Fili [ Ven 20 Mar, 2020 23:00 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
|
Almeno sono comparse precipitazioni 
EDIT: eh si, entra decisamente meglio a 500hPa
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
43.99 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 32 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
44.22 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 29 volta(e) |

|
Ultima modifica di Frasnow il Ven 20 Mar, 2020 23:02, modificato 1 volta in totale
|
|
Frasnow [ Ven 20 Mar, 2020 23:01 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
|
Almeno sono comparse precipitazioni 
EDIT: eh si, entra decisamente meglio a 500hPa
Con gfs18 lo stau arriva a Cagliari.
|
|
Fili [ Ven 20 Mar, 2020 23:02 ]
|
 |
|
|