[BREVE TERMINE] La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo

[BREVE TERMINE] La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Articolo
Messaggio La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo 
 
Abbiamo tutti atteso fino all'ultimo, quasi oltre l'evento, il concretizzarsi di una speranza di pioggia. Lo abbiamo atteso fino a stasera, ma adesso che gran parte (almeno) dell'Italia centrale e settentrionale tirrenica ha posto riparo alla siccità (se non al deficit pluviometrico), possiamo guardare al futuro con maggiore interesse, se non con serenità.

In questo topic piazzeremo mappe e previsioni a breve-medio termine su questa positiva fase perturbata.

Diciamolo subito: quella che riceveremo sarà la più classica aria polare marittima che si possa immaginare. Non abbiamo retrogressioni orientali o brutali erezioni azzorriane, come pure sarebbe ancora ben possibile per il periodo; neanche rodanate, ancor più consone al momento (forse qualche speranza per il 12 resta aperta, da questo punto di vista).

In sostanza, come già detto da qualcuno, ricomincia Novembre. Accogliamolo dunque come merita, in compagnia della mappe DWD.

Il primo transito è quello di oggi; fra stanotte e domani passa il fronte freddo:

 icon_6_9
Che sia aria sostanzialmente mite ce lo dicono le temperature in quota (neanche -30°C) e alle medie altezze (intorno allo 0°C), ma evidenziamo che queste sono le temperature più propizie per avere intense precipitazioni, se ragioniamo di fenomeni frontali.

Molto simile  la irruzione che ci attende nel week-end:

 icon_6_111

con un minimo al suolo però meno profondo (1000 hpa contro 990). Pure qui avremo termiche intorno agli 0°C a 850 hpa; la maggiore lentezza del minimo, ed in contemporanea la sua evolutività verso ovest, offrono possibilità di pioggia anche per l'Adriatico.

Terzo cavo d' onda quello previsto da giorno 10 a seguire

 icon_6_180

stavolta forse accompagnato da una maggiore elevazione dell'HP azzorriana e quindi con maggiori chances di alimentazione fredda.  Qui però le analisi iniziano a divergere: addirittura, secondo GFS, si potrebbe avere un intermezzo caratterizzato da una risalita di aria calda e umidissima dal Nord-Africa (perfino con rischio di Medicane...) ma ci sembra scenario davvero improbabile. Diciamo che a metà prossima settimana c'è la possibilità di una irruzione a carattere artico-marittimo, e per ora ci basti.

Questo, più o meno, l'inquadramento generale.



 
 burjan [ Lun 02 Mar, 2020 22:35 ]


[BREVE TERMINE] La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Commenti
Messaggio Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Come hai ben detto, GM ancora divergenti per l'affondo potenziale di fine decade, con ICON molto buono, con una colata meridiana ed abbastanza buona.
GFS va con la goccia nordafricana ed una risalita di un ciclone nordafricano, anche pericoloso.
ECMWF non vede sostanzialmente nulla.

Per il resto ottima analisi, molto dettagliata



 
 GiagiMeteo [ Lun 02 Mar, 2020 22:46 ]
Messaggio Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo 
 
Ne è passato di tempo dall'ultimo topic di breve termine.
Anche questo fa capire in che razza di piattume abbiamo vissuto questo inverno.  

Grazie Luis, didattico come sempre.  



 
 Carletto89 [ Lun 02 Mar, 2020 22:46 ]
Messaggio Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Analisi oggettiva e fino all'8 barra 9 penso sia quasi impeccabile a parte dettagli a livello LAM da inquadrare in avvicinamento di target.
Per il dopo, divergenze nette dei GM. L'ipotesi , come sappiamo sempre molto americana, di Gfs sa di estremo, roba da TLC .
Reading fa prevalere la spinta zonale tra 9 e 12 limitando il tutto ad un cut-off mediterraneo molto più blando.
Quanto alla situazione in atto e alla formazione V-shaped cui accennava Luisito posto qua sotto -tra le altre- carte di vorticità in quota tra notte e alba

rel_vorticity_500_20200302_18_009.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 273.41 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 68 volta(e)

rel_vorticity_500_20200302_18_009.jpg

rel_vorticity_500_20200302_18_015.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 276.07 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 78 volta(e)

rel_vorticity_500_20200302_18_015.jpg





 
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 02 Mar, 2020 23:13, modificato 3 volte in totale 
 Olimeteo [ Lun 02 Mar, 2020 23:10 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo 
 
Chapeau Luis! Grazie per il topic!



 
 andrea75 [ Lun 02 Mar, 2020 23:14 ]
Messaggio Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Se i GM sono ormai abbastanza allineati per il peggioramento del 6/8 marzo, non lo sono per il proseguo, specialmente GFS che stamattina va per la sua strada vedendo un'area depressa molto più vasta sia di GEM che di ECMWF.
Vedremo chi la spunterà, ma se dovessi puntare 1€ direi senza dubbio l'europeo.



 
 GiagiMeteo [ Mar 03 Mar, 2020 07:35 ]
Messaggio Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo 
 
Grazie Luis per il topic

Circolazione generale che sembra votata ad innaffiare a dovere lo Stivale che, di fronte a ben altri problemi, lima almeno quello della scarsità di precipitazioni latenti in maniera decisa da ormai troppi mesi

Step1 quasi esaurito, qualche piovasco sarà ancora possibile nella giornata odierna, più probabile nelle zone appenniniche tra Lazio ed Abruzzo con QN a quote umane

A seguire pausa di un paio di giorni cui però succederà una seconda saccatura depressionaria pronta a portare nuovo maltempo tra giovedì e venerdì ed ancora una terza che interesserà probabilmente il weekend.

Non so se si tratterà del vero sblocco alla condizione di HP semipermanente ma di sicuro i prossimi 6/7 giorni porteranno una grossa boccata d'ossigeno alla natura assetata.

Come sempre accade, a livello pluviometrico tutto alla fine  si compensa  



 
 Poranese457 [ Mar 03 Mar, 2020 07:48 ]
Messaggio Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
La situazione pluviometrica va riparandosi per tutte le zone sopravvento ai rilievi, per gli altri sottovento non cambia niente



 
 Adriatic92 [ Mar 03 Mar, 2020 08:45 ]
Messaggio Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La situazione pluviometrica va riparandosi per tutte le zone sopravvento ai rilievi, per gli altri sottovento non cambia niente


con questa situazione barica qui al massimo becchiamo qualche misero mm nei rari momenti che il vento molla,speriamo che più in la qualcosa cambi.....



 
 Freddoforever [ Mar 03 Mar, 2020 08:50 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Condivido molto di quanto scrive Burjan...tranne che  "ha posto riparo alla siccità (se non al deficit pluviometrico)"...beh forse è un'affermazione un pochino troppo ottimistica...vedremo che succederà nei giorni a venire...ma la situazione pluviometrica antecedente alle precipitazioni di ieri era e resta molto compromessa...purtroppo.



 
Ultima modifica di burjan il Mar 03 Mar, 2020 21:50, modificato 2 volte in totale 
 daredevil71 [ Mar 03 Mar, 2020 08:57 ]
Messaggio Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La situazione pluviometrica va riparandosi per tutte le zone sopravvento ai rilievi, per gli altri sottovento non cambia niente


con questa situazione barica qui al massimo becchiamo qualche misero mm nei rari momenti che il vento molla,speriamo che più in la qualcosa cambi.....


Per il fine settimana se va in porto una lavata potrebbe darla, solo quando i venti ruoteranno da settentrione nel momento in cui l'ansa depressionaria (più attenuata) traslerà sul medio-adriatico.



 
 Adriatic92 [ Mar 03 Mar, 2020 09:05 ]
Messaggio Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Grazie Luis! Ci voleva un topic "fresco" e aggiornato...!  



 
 Gab78 [ Mar 03 Mar, 2020 11:19 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Condivido molto di quanto scrive Burjan...tranne che  "ha posto riparo alla siccità (se non al deficit pluviometrico)"...beh forse è un'affermazione un pochino troppo ottimistica...vedremo che succederà nei giorni a venire...ma la situazione pluviometrica antecedente alle precipitazioni di ieri era e resta molto compromessa...purtroppo.


Ma va, a parte gennaio e febbraio abbiamo avuto un autunno molto piovoso un po' ovunque, meglio anticiclone l'inverno e tanta pioggia in primavera che non il contrario



 
 Boba Fett [ Mar 03 Mar, 2020 11:30 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Condivido molto di quanto scrive Burjan...tranne che  "ha posto riparo alla siccità (se non al deficit pluviometrico)"...beh forse è un'affermazione un pochino troppo ottimistica...vedremo che succederà nei giorni a venire...ma la situazione pluviometrica antecedente alle precipitazioni di ieri era e resta molto compromessa...purtroppo.


Ma va, a parte gennaio e febbraio abbiamo avuto un autunno molto piovoso un po' ovunque, meglio anticiclone l'inverno e tanta pioggia in primavera che non il contrario


Al di là del fatto che da queste parti non c'è assolutamente nulla di compromesso, vi invito a parlare si SICCITA' nel topic apposito, e di non andare OT qui. Grazie.
http://www.lineameteo.it/allarme-si...ne-vt14900.html



 
 andrea75 [ Mar 03 Mar, 2020 11:39 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Condivido molto di quanto scrive Burjan...tranne che  "ha posto riparo alla siccità (se non al deficit pluviometrico)"...beh forse è un'affermazione un pochino troppo ottimistica...vedremo che succederà nei giorni a venire...ma la situazione pluviometrica antecedente alle precipitazioni di ieri era e resta molto compromessa...purtroppo.


Ma va, a parte gennaio e febbraio abbiamo avuto un autunno molto piovoso un po' ovunque, meglio anticiclone l'inverno e tanta pioggia in primavera che non il contrario


Ragazzi, scusatemi ma vorrei stoppare la discussione sul nascere, prima che si finisca nell'interminabile turbinio della siccità di San Venanzo.

Vi rimembro soltanto l'escalation dello scorso anno che NON dovrà ripetersi.

Se proprio non potete farne a meno, andate a parlarne in altri in topic pertinenti e NON previsionali.

Grazie




 
 Carletto89 [ Mar 03 Mar, 2020 11:42 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno