[MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?

[MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
Articolo
Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre? 
 
GFS 00z run totalmente pazzo.
Fa entrare la goccia fredda domenica 30, ne ripropone una più grande che rimane agganciata all'arco alpino e poi enorme discesa dai mari artici sull'extra long.



 
 menca92 [ Mer 25 Nov, 2020 06:49 ]


[MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
Commenti
Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre? 
 
Un run sicuramente fresco/freddo per l'Italia centrale ma anche piuttosto avaro di precipitazioni

Comunque già riuscire a portare a casa un inizio di Dicembre lontano dai canoni Caraibici degli ultimi tempi (manco sempre poi) non sarebbe male  



 
 Poranese457 [ Mer 25 Nov, 2020 07:41 ]
Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre? 
 
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 00z run totalmente pazzo.
Fa entrare la goccia fredda domenica 30, ne ripropone una più grande che rimane agganciata all'arco alpino e poi enorme discesa dai mari artici sull'extra long.

GFS da sogno per noi appenninici, ma il run è isolato rispetto agli altri GM, anche se non molto nelle ENS.
Particolari, invece, GEM ed ECMWF che non vedono la prima retrogressione interessarci, ma ne vedono partire un'altra a causa di una piuttosto modesta ondulazione in Atlantico che interesserebbe parzialmente (ECM) o totalmente (GEM) il nostro stivale.
Situazione comunque molto intricata, queste gocce e goccette fanno dannare i GM.



 
 GiagiMeteo [ Mer 25 Nov, 2020 07:57 ]
Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre? 
 
Mi fermerei a domenica che già a soli 4 giorni resta difficile da collocare la depressione , figuriamoci poi con tutte quelle gocce fredde sparse a seguire che andranno a complicare l'evoluzione futura..

Per domenica ritorna in ballo una buona occlusione in adriatico , vedremo..



 
 Adriatic92 [ Mer 25 Nov, 2020 08:25 ]
Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre? 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi fermerei a domenica che già a soli 4 giorni resta difficile da collocare la depressione , figuriamoci poi con tutte quelle gocce fredde sparse a seguire che andranno a complicare l'evoluzione futura..


Assolutamente d'accordo. Comunque mi sembra un buon inizio, con tanti possibili movimenti....



 
 Francesco [ Mer 25 Nov, 2020 10:40 ]
Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre? 
 
Un bel guazzabuglio. Rimane la quasi certezza che il primo cut-off ci vedrà lambiti tra venerdì e sabato per poi forse regalarci qualcosa tra domenica e lunedì mattina in fase occlusa.

È interessante notare come tale interazione a 3 (saccatura nordatlantica, cut-off iberico-portoghese e goccia fredda baltica) si riproponga in breve tempo, pur se leggermente dislocata, con l'HP che punta sempre la Scandinavia e tende a chiudersi in cella autonoma o in comunione con l'HP russa.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 25 Nov, 2020 12:20, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Mer 25 Nov, 2020 12:19 ]
Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre? 
 
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quell'onda che punta a congiungersi con l'HP termica groenlandese come la vedi, Paolo?
Data per realistica la tua lettura con tendenza all'altra HP scand-russa?
Ossia, affondi polari/artico-marittimi buoni per noi o ennesime cadute verso minimi chiusi est atlantici?


La strada per eventuali ingressi diretti è lunga ma fattibile. Il primo affondo è est-Atlantico, ma dovrà traslare verso ovest; se riuscirà l’ingresso di massa artica su Scandinavia allora si può aprire la strada anche verso sud visto che a quel punto un nuovo impulso caldo in Atlantico sarebbe probabile; quindi possibile EUL con alimentazione artica, ma parliamo di fine prima decade dicembre almeno.
Intanto speriamo in due buone fasi piovose con il cicloncino mediterraneo e soprattutto con l’arrivo della probabile futura saccatura est-atlantica.



 
 il fosso [ Mer 25 Nov, 2020 13:51 ]
Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre? 
 
.



 
 Olimeteo [ Mer 25 Nov, 2020 16:21 ]
Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre? 
 
GFS stravolge letteralmente tutto dopo le 120h, indecisione pazzesca.
UKMO e GEM che rimangono invece abbastanza coerenti, proponendo una seconda retrogressione che ci interesserebbe ed in seguito (GEM) potrebbe agganciare la depressione ad ovest regalando una nevicatina da cuscinetto al nord e portando neve in montagna anche qui.



 
 GiagiMeteo [ Mer 25 Nov, 2020 17:48 ]
Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre? 
 
Buono readiing nocciolo freddo in Toscana



 
 Grego80 [ Mer 25 Nov, 2020 19:44 ]
Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre? 
 
Che bel run alle 120 ore di Reading!



 
 Verglas [ Mer 25 Nov, 2020 20:44 ]
Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre? 
 
Minchia reading! A 96/120h l’europeo è quasi una sentenza! Ma il primo run così, aspettiamo conferme domani. Chi si ricorda la data in cui entrò il cicloncino siberiano in val padana? La difficoltà ad inquadrarne la traiettoria è simile, allora fu incerta fino praticamente al nowcasting.



 
 il fosso [ Mer 25 Nov, 2020 20:44 ]
Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre? 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Minchia reading! A 96/120h l’europeo è quasi una sentenza! Ma il primo run così, aspettiamo conferme domani. Chi si ricorda la data in cui entrò il cicloncino siberiano in val padana? La difficoltà ad inquadrarne la traiettoria è simile, allora fu incerta fino praticamente al nowcasting.


stavo per scrivere la stessa cosa, 13/12/2001  

ci sarà da divertirsi a spulciare le carte nei prossimi giorni...  



 
 Fili [ Mer 25 Nov, 2020 20:45 ]
Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Minchia reading! A 96/120h l’europeo è quasi una sentenza! Ma il primo run così, aspettiamo conferme domani. Chi si ricorda la data in cui entrò il cicloncino siberiano in val padana? La difficoltà ad inquadrarne la traiettoria è simile, allora fu incerta fino praticamente al nowcasting.


stavo per scrivere la stessa cosa, 13/12/2001  

ci sarà da divertirsi a spulciare le carte nei prossimi giorni...  

Avevo 6 anni e ovviamente non seguivo la meteo e ne ho sentito parlare della famosa nevicata di Santa Lucia al nord, ma qui al centro quali furono gli effetti?



 
 Verglas [ Mer 25 Nov, 2020 20:55 ]
Messaggio Re: Cosa Aspettarci Da Novembre? 
 
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Minchia reading! A 96/120h l’europeo è quasi una sentenza! Ma il primo run così, aspettiamo conferme domani. Chi si ricorda la data in cui entrò il cicloncino siberiano in val padana? La difficoltà ad inquadrarne la traiettoria è simile, allora fu incerta fino praticamente al nowcasting.


stavo per scrivere la stessa cosa, 13/12/2001  

ci sarà da divertirsi a spulciare le carte nei prossimi giorni...  

Avevo 6 anni e ovviamente non seguivo la meteo e ne ho sentito parlare della famosa nevicata di Santa Lucia al nord, ma qui al centro quali furono gli effetti?
nulli tanto freddo e basta mi sembra..



 
 alias64 [ Mer 25 Nov, 2020 21:07 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 29 di 35
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 33, 34, 35  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno