[MEDIO TERMINE] Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?

[MEDIO TERMINE] Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
Articolo
Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni? 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sempre meglio questa politica dei piccoli passi, che ci porta verso evoluzioni più credibili, che non le sparate a 300 ore (ma anche a 216) che quasi sempre deludono.


Esattamente, And. Io in 2 giorni ho notato un graduale ritocco (sarà pur normale a 8-10 di distanza?), che poi ti fa entrare nel medio dei 5-7 giorni su una strada abbastanza delineata.
Ora, a meno di virate eclatanti o super-shift, sappiamo che la si gioca su piccole oscillazioni.
Il poi sarà tutto da elaborare, rielaborare e ri-ri-elaborare.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 15 Gen, 2022 12:04, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Sab 15 Gen, 2022 12:01 ]


[MEDIO TERMINE] Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
Commenti
Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni? 
 
Il run di ECMWF è presente anche su meteociel



 
 enniometeo [ Sab 15 Gen, 2022 12:10 ]
Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni? 
 
Beh, dei miglioramenti iniziano ad esserci, l'americano incomincia a fare dei buoni passi ad ovest, shift sempre più occidentale con affondi freddi indirizzati più nel quadro italico in prospettiva.



 
 Adriatic92 [ Sab 15 Gen, 2022 12:15 ]
Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni? 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, dei miglioramenti iniziano ad esserci, l'americano incomincia a fare dei buoni passi ad ovest, shift sempre più occidentale con affondi freddi indirizzati più nel quadro italico in prospettiva.


Vedremo se avrà senso quella reiterazione immediatamente a seguito della strusciata artica di medio termine…
Il lungo di ECMWF obiettivamente brutto, molto chiuso sul polo a differenza di ieri… ma è lungo termine quindi da verificare.



 
 il fosso [ Sab 15 Gen, 2022 13:29 ]
Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni? 
 
Iniziamo a prendere comunque una strada diversa, vedremo se porterà a qualcosa di buono... Come si diceva una passetto alla volta

 ao_sprd2_1  gfs_nh_namindex_20220115



 
Ultima modifica di Frasnow il Sab 15 Gen, 2022 16:50, modificato 1 volta in totale 
 Frasnow [ Sab 15 Gen, 2022 16:48 ]
Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni? 
 
GFS uguale a ECMWF di questa mattina  
 gfs_0_132



 
Ultima modifica di enniometeo il Sab 15 Gen, 2022 17:11, modificato 1 volta in totale 
 enniometeo [ Sab 15 Gen, 2022 17:11 ]
Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni? 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Iniziamo a prendere comunque una strada diversa, vedremo se porterà a qualcosa di buono... Come si diceva una passetto alla volta


Almeno questi indici (uniti pure a una flessione pure del PNA, che pur se neutro-positivo, aiuterebbe il treno d'onda a farsi almeno un po' più occidentale) lasciano un po'di speranza, dal 24/25 Gennaio (poi l'azione prolifica vera e propria potrebbe anche ritardare). Ma questo è puramente un'indicazione di tendenza, lungi dal determinismo.

La troposfera reagisce, ha sempre reagito in realtà, al condizionamento.
Ma una cosa è farlo con timidi spunti, che poi vediamo cosa comportano (strappetti, onde "a mezzo servizio" che poi spanciano, troppo addossate al continente), altro conto con una bella elevazione al punto giusto.
Questo tanto per dire, e con occhio soprattutto alla situazione Atlantica, e alla beneamata wave2.

Viepiù che il WR dominante rimane sempre l'ATR=Atlantic Ridge.
Ma c'è ridge e ridge.

20220115174632_03dbabfc76fdd16afbd16e86ad7f94963317edf3



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 15 Gen, 2022 18:48, modificato 2 volte in totale 
 Olimeteo [ Sab 15 Gen, 2022 18:43 ]
Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni? 
 
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Iniziamo a prendere comunque una strada diversa, vedremo se porterà a qualcosa di buono... Come si diceva una passetto alla volta


Almeno questi indici (uniti pure a una flessione pure del PNA, che pur se neutro-positivo, aiuterebbe il treno d'onda a farsi almeno un po' più occidentale) lasciano un po'di speranza, dal 24/25 Gennaio (poi l'azione prolifica vera e propria potrebbe anche ritardare). Ma questo è puramente un'indicazione di tendenza, lungi dal determinismo.

La troposfera reagisce, ha sempre reagito in realtà, al condizionamento.
Ma una cosa è farlo con timidi spunti, che poi vediamo cosa comportano (strappetti, onde "a mezzo servizio" che poi spanciano, troppo addossate al continente), altro conto con una bella elevazione al punto giusto.
Questo tanto per dire, e con occhio soprattutto alla situazione Atlantica, e alla beneamata wave2.

Viepiù che il WR dominante rimane sempre l'ATR=Atlantic Ridge.
Ma c'è ridge e ridge.




si vabbè,rimanna rimanna tra n po è ferragosto..



 
 alias64 [ Sab 15 Gen, 2022 18:55 ]
Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni? 
 
Quello è il punto...altri 8-9 giorni pienamente altopressori ormai certi, con qualche sbuffo di tramontana secondo me del tutto inutile, oltre che fastidioso.
E gennaio è praticamente finito... rimangono i primi 20 giorni di febbraio per salvare una stagione invernale del tutto mediocre per ora, che per il momento viene ricordata per le punte anomale di caldo in quota nel periodo statisticamente più freddo dell'anno.



 
 zerogradi [ Sab 15 Gen, 2022 19:21 ]
Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni? 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello è il punto...altri 8-9 giorni pienamente altopressori ormai certi, con qualche sbuffo di tramontana secondo me del tutto inutile, oltre che fastidioso.
E gennaio è praticamente finito... rimangono i primi 20 giorni di febbraio per salvare una stagione invernale del tutto mediocre per ora, che per il momento viene ricordata per le punte anomale di caldo in quota nel periodo statisticamente più freddo dell'anno.


.... cosa che ormai va quasi perennemente avanti negli anni 2000.

Se ci pensiamo, dal 2000 ad oggi solo 3 o 4 bei episodi sono arrivati nel periodo 1° dicembre / 30 gennaio (15.12.07, 17.12.10, 05.01.17 quelli che mi ricordo io). Peraltro, sempre isolati nel tempo (1, max 2 gg) e su limitate porzioni di territorio.

E nell' economia di 22 anni è davvero poca cosa...... specie considerando,  come giustamente fa Alessandro, la rilevanza statistica del suddetto periodo in tema di freddo.



 
Ultima modifica di and1966 il Sab 15 Gen, 2022 19:37, modificato 1 volta in totale 
 and1966 [ Sab 15 Gen, 2022 19:36 ]
Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni? 
 
Amici, non è colpa di nessuno. Mi ricollego allo sfogo, sicuramente bonario, di Alias.

Deprimente poi (parlo in generale) è da una parte, se hai obiettivamente analizzato che nel medio c'è poco, sentirsi dire "no, macché, amò arriva tutto, vedrai"; dall'altra, se infondi un po' di speranza un po' più sul lungo, sentirsi dire "ahò, tra poco è la festa della Repubblica".
 
Poi, se parli di "poco", chi ti risponde "roba assolutamente ridicola, altro che poco", chi "macché poco, vedi che ha fatto qualcosa di buono?".

Insomma, come la giri la giri, lo scontento o il rimbrotto son sempre dietro l'angolo.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 15 Gen, 2022 19:51, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Sab 15 Gen, 2022 19:49 ]
Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni? 
 
Desolante anche ECMWF



 
 menca92 [ Sab 15 Gen, 2022 19:54 ]
Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni? 
 
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Desolante anche ECMWF
manco l avesse elaborato Dario Argento



 
 alias64 [ Sab 15 Gen, 2022 20:29 ]
Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni? 
 
Sì, stasera ECMWF abbastanza desolante, est-shifta nel medio ed il lungo sarebbe al massimo il preludio a qualche strappo nord-atlantco.
Speriamo sia solo un run



 
 GiagiMeteo [ Sab 15 Gen, 2022 20:33 ]
Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni? 
 
Certo che comunque solo in Europa sono difficili le previsioni
, se uno guarda gli spaghi di Istanbul sono tutti vicini sui 7 giorni e a 15 giorni si aprono poco senza spreed



 
 CESTER [ Sab 15 Gen, 2022 21:18 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 38 di 40
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39, 40  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno