[MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Aprile 2022

[MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Aprile 2022
Articolo
Messaggio Re: Analisi Modelli Aprile 2022 
 
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo speriamo era riferito alla pioggia che serve, poi anche io avrei degli impegni col CAI, e spero sia stabile la questione, ma la vedo dura…

A tal proposito, proprio non sapendo cosa aspettarmi per domenica, mi hanno chiesto un aiuto per un'organizzazione di un compleanno di amici al Tezio (all'aperto).

Onestamente non so proprio cosa dirgli, questa volta...

A me per lunedì pomeriggio...
Se sbaglio sono finito;-)


Domenica pomeriggio sarà ventosa ma potrebbe anche salvarsi dalla pioggia, lunedì pomeriggio invece credo che ci sarà forte rischio di instabilità convettiva.
Comunque da rivedere, la tempistica degli eventuali passaggi instabili non può ancora essere definita con certezza.



 
Ultima modifica di il fosso il Gio 21 Apr, 2022 13:11, modificato 1 volta in totale 
 il fosso [ Gio 21 Apr, 2022 13:10 ]


[MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Aprile 2022
Commenti
Messaggio Re: Analisi Modelli Aprile 2022 
 
E sì. Qua è questione di poco, ancora labile e soggetta ad aggiustamenti.
Se GFS salva per buona parte la domenica e quasi interamente il  lunedì, ECMWF vede questi 2 giorni ancora contraddistinti da marcata instabilità termoconvettiva, dopo un sabato di tregua discretamente mite (spaghi ancora "accidentati" per l'inglese).
Tanto che, "bollettinandum" martedì sera, mi sono spinto al massimo fino al sabato, concentrandomi solo sul primo cut-off in avvicinamento ora.

grapheens0_0001_0_0_12_57309_43_34996_1650545999_683216



 
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 21 Apr, 2022 15:05, modificato 3 volte in totale 
 Olimeteo [ Gio 21 Apr, 2022 14:51 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Aprile 2022 
 
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E sì. Qua è questione di poco, ancora labile e soggetta ad aggiustamenti.
Se GFS salva per buona parte la domenica e quasi interamente il  lunedì, ECMWF vede questi 2 giorni ancora contraddistinti da marcata instabilità termoconvettiva, dopo un sabato di tregua discretamente mite (spaghi ancora "accidentati" per l'inglese).
Tanto che, "bollettinandum" martedì sera, mi sono spinto al massimo fino al sabato, concentrandomi solo sul primo cut-off in avvicinamento ora.



Evoluzione complessa, con un fronte freddo e diversi impulsi instabili possibili, inseriti nel flusso ciclonico occidentale con perno in evoluzione da Francia a centro Europa.
Sabato sicuramente la giornata migliore al centro, al NW invece in netto peggioramento già nel pomeriggio.
Tra notte e mattino di domenica il transito del nuovo fronte Atlantico sul centro, alle spalle del quale dovrebbe esserci una tregua almeno parziale, per questo scrivevo della possibilità di tempo discreto nel pomeriggio; ma il contributo termo-convettivo potrebbe farsi sentire in alcune aree.

Altro passaggio frontale che dal tardo pomeriggio/sera tenderà ad investire la Toscana per poi transitare un po’ attenuato entro le ore notturne sul resto del centro.

Lunedì in apparenza non ci saranno passaggi frontali, ma saremo ancora sotto flusso instabile; le correnti deboli e il campo GPT ancora ciclonico dovrebbero favorire il fiorire di nuclei termo-convettivi nel corso del pomeriggio.

Insomma i giorni di festa non sembrano favorire granché le attività all’aperto, dispiace, ma d’altra parte queste piogge sono manna…



 
 il fosso [ Gio 21 Apr, 2022 19:32 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Aprile 2022 
 
LAM ECMWF cancella ogni precipitazione per stanotte  

GFS qualcosa meglio, ma poco più di niente  



 
Ultima modifica di Fili il Gio 21 Apr, 2022 23:09, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Gio 21 Apr, 2022 23:09 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Aprile 2022 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
LAM ECMWF cancella ogni precipitazione per stanotte  

GFS qualcosa meglio, ma poco più di niente  


La tramontana che spinge forte fino qua non è un gran segnale in effetti.



 
 menca92 [ Gio 21 Apr, 2022 23:10 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Aprile 2022 
 
C'erano dubbi?



 
 Frasnow [ Ven 22 Apr, 2022 00:16 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Aprile 2022 
 
Finora niente di eccezionale. Vediamo se ora che il sistema ciclonico fa perno (dovremmo passare a breve a SSO) e il veloce fronte freddo (un po' basso per la  verità) transiterà, vedremo qualcosa.
Poi entro domattina quel "minimo abbastanza profondo (994/995hpa) in risalita dal basso Tirreno verso NE andrà incontro a una rapida fase di assorbimento e frontolisi" (cit. by Pretemp).
Una seconda fase, quella occlusa, da domattina "con traslazione verso est del cut-off e della linea occlusa, con tesa ed estesa ventilazione sinottica da SSE sul lato adriatico e buona attività convettiva".

In carta (approssimativamente):
Fronte freddo ore 02-06.
Fronte occluso ore 09-15/prima serata.

screenshot_20220422_013025_samsung_internet  screenshot_20220422_013050_samsung_internet



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 22 Apr, 2022 01:40, modificato 5 volte in totale 
 Olimeteo [ Ven 22 Apr, 2022 01:24 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Aprile 2022 
 
Andando oltre i prossimi 3 giorni, nel medio/lungo termine sembra che dopo qualche giorno di pausa possa ricominciare un tempo non perturbato ma quantomeno instabile.
Infatti i GM propendono a vedere una goccia fredda in entrata sul Mediterraneo centro-occidentale, che sembra non scaverebbe una LP ma apporterebbe col calo GPT i primi temporali diffusi di stagione.
Questa linea è già intravvedibile da qualche giorno, vedremo se riceverà conferme



 
 GiagiMeteo [ Ven 22 Apr, 2022 07:35 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Aprile 2022 
 
Per il weekend invece, come intuibile da un paio di giorni, esaurita la fase instabile di oggi si andrà avanti a locali piovaschi o poco più

Domani la giornata migliore con un bel soleggiamento mentre dei disturbi verranno dal vento nel pomeriggio

Vento veramente fastidioso, stavolta da SW, nella giornata di domenica che nella prima parte presenterà pure delle ipotesi debolmente instabili

Idem lunedì, vento in calo ma qualche possibile piovasco



 
 Poranese457 [ Ven 22 Apr, 2022 07:50 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Aprile 2022 
 
Decisa instabilità fino a data da destinarsi.
Meglio questo che niente come negli ultimi mesi.

 graphe3_10000_12_3695_43_1511_9



 
 Francesco [ Ven 22 Apr, 2022 14:48 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Aprile 2022 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Decisa instabilità fino a data da destinarsi.
Meglio questo che niente come negli ultimi mesi.



Entriamo nel periodo dei "nubifragi Perugini"



 
 menca92 [ Ven 22 Apr, 2022 17:13 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Aprile 2022 
 
Continuo a vedere qualche spago strano verso il 5 maggio.

Speriamo non faccia come le ultime irruzioni (materializzatesi a ridosso dell' evento).



 
Ultima modifica di and1966 il Ven 22 Apr, 2022 21:24, modificato 1 volta in totale 
 and1966 [ Ven 22 Apr, 2022 21:23 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Aprile 2022 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a vedere qualche spago strano verso il 5 maggio.

Speriamo non faccia come le ultime irruzioni (materializzatesi a ridosso dell' evento).


Nel lungo c’è quel lobo artico che investirà la Scandinavia e sembra puntare il centro Europa…
Difficile arrivi così a sud da entrare franco nel mediterraneo, in questo periodo solitamente non c’è sufficiente forza dinamica,
Anche se come dici tu non sarebbe la prima volta che maggio riserva anomale discese artiche…
Speriamo più che altro che crei riflessi più perturbati che freddi…
Vedremo.



 
 il fosso [ Ven 22 Apr, 2022 22:13 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Aprile 2022 
 
Dagli aggiornamenti serali, senza spingermi nel lungo avvistato da Paolo, direi che dopo la treguetta di domani=sabato, già in chiusa di sabato stesso vedremo transitare un altro fronte che riguarderà la domenica e più a regime di instabilità disomogenea e diurna lunedì.

Poi la goccia fredda ex-franco-iberica traslerà verso nordest riagganciata dalla saccatura artica, abbandonando praticamente l'Italia se non per un' "appendice" del suo asse che darà ancora, tra martedì e mercoledì, effetti nel Nordest della Penisola (davvero isolati e "puntiformi" i residui nuclei instabili qua al Centro, con priorità per la dorsale appenninica e versante adriatico e sempre a sviluppo diurno).

In sostanza, da mercoledì a sabato si prefigura - almeno per ora e con discreta concordia modellistica - una situazione che possiamo definire quasi tranquilla e con temperature in  media.

Nel frattempo mercoledì stesso  un nuovo piccolo cut-off andrebbe a staccarsi in Est Atlantico mirando i soliti lidi iberici e litoranei nordafricani:da tenere d'occhio (pur se basso e poco vigoroso) sul lungo insieme alla saccatura/lobo artico sopraccitata da Paolo.

gh500_20220422_12_144  gph500_anom_20220422_12_168grapheens0_0001_0_0_12_57309_43_34996_1650672922_562805



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 23 Apr, 2022 02:17, modificato 5 volte in totale 
 Olimeteo [ Sab 23 Apr, 2022 01:49 ]
Messaggio Re: Analisi Modelli Aprile 2022 
 
Passaggio perturbato tra stasera e domani, meglio lunedì con tempo variabile e possibili temporali nel pomeriggio.
Penso che la previsione si possa riassumere in breve così.
Finalmente stasera dovrebbero arrivare piogge intense al nord ovest.



 
 Francesco [ Sab 23 Apr, 2022 12:03 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 13 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14, 15  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno