| Commenti |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
|
Modelli non entusiasmanti,come era nelle attese per i prossimi 10 giorni,poi forse metà terza decade qualcosa si nota con molti spaghi di gfs che vedono il blocco atlantico,vedremo se riusciremo a portare a casa l'ultima occasione invernale
|
|
FABBRO [ Dom 12 Feb, 2023 09:04 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Sì, stamattina modelli per nulla buoni.
Purtroppo sta venendo rivista la magnitudo della MJO, che è vista rientrare repentinamente nel cerchio proprio nella fase migliore per noi, la 8.
Inoltre il riscaldamento stratosferico sta evolvendo con sempre più convinzione verso un fortissimo desplacement, che vuol dire di solito travaso di vorticità in zona euroatlantica. Ciò può tradursi in uno scivolo polare basso di latitudine oppure in 'sta roba qua.
Invece è molto più difficile avere ondulazioni marcate proprio perché i minimi GPT vanno a disporsi sull'Atlantico settentrionale.
Ovviamente cautela vista la grande distanza, speriamo almeno che venga rivisto il tutto in modo più basso di latitudine per non lasciarci del tutto all'asciutto.
Purtroppo con un imprintig atmosferico ancora volto all'ENSO-, che tende a smorzare l'attività d'onda, ed un desplacement in divenire la situazione per noi non si fa buona. Possiamo sperare in qualche strappo polare in terza decade, ma di poco conto sia in termine GPT che termico.
Ovviamente questo è il mio parere e data la distanza può ancora succedere di tutto 
|
|
GiagiMeteo [ Dom 12 Feb, 2023 09:25 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione o avremo ancora spunti freddi?
|
@Giagimeteo: lettura ineccepibile, e vedremo l' evoluzione, ma è assai realistica la tua descrizione.
Ps: mi piacerebbe sapere da cosa derivi l' improvviso "black-out" della MJO .... 
|
|
and1966 [ Dom 12 Feb, 2023 10:41 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
@Giagimeteo: lettura ineccepibile, e vedremo l' evoluzione, ma è assai realistica la tua descrizione.
Ps: mi piacerebbe sapere da cosa derivi l' improvviso "black-out" della MJO .... 
Secondo me da questo.
E' il Southern Oscillation Index che misura la differenza di pressione al livello del mare tra la Polinesia Francese e l'Australia settentrionale. I valori molto positivi che mostra indicano ancora una piena azione della Nina (nonostante a livello di anomalie ci troviamo in Nada ora) che rende molto difficile avere una progressione della MJO in buona magnitudo sul Pacifico centrale.
|
|
GiagiMeteo [ Dom 12 Feb, 2023 12:12 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Modelli orribili HP a palla brutti presagi
|
|
alias64 [ Dom 12 Feb, 2023 20:21 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Modelli orribili HP a palla brutti presagi
“ HP a manetta ,Inverno finito”…anzi ,mai cominciato 
|
|
Mattia [ Dom 12 Feb, 2023 20:40 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Scusate ma che modelli state guardando? Gfs ipotizza qualcosa di interessante dal 20 in poi (anche se ancora troppo orientale), Reading, sempre con lo stesso target) tira fuori una goccia con azione retrogada di tutto rispetto... A mio giudizio dal 20 in poi può scapparci la sorpresa. 
|
|
gubbiomet [ Dom 12 Feb, 2023 21:04 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Scusate ma che modelli state guardando? Gfs ipotizza qualcosa di interessante dal 20 in poi (anche se ancora troppo orientale), Reading, sempre con lo stesso target) tira fuori una goccia con azione retrogada di tutto rispetto... A mio giudizio dal 20 in poi può scapparci la sorpresa. 
Gli spaghi parlano chiaro...serve un miracolo solo per ritornare in media

|
|
enniometeo [ Dom 12 Feb, 2023 21:24 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Scusate ma che modelli state guardando? Gfs ipotizza qualcosa di interessante dal 20 in poi (anche se ancora troppo orientale), Reading, sempre con lo stesso target) tira fuori una goccia con azione retrogada di tutto rispetto... A mio giudizio dal 20 in poi può scapparci la sorpresa. 
Gli spaghi parlano chiaro...serve un miracolo solo per ritornare in media

Gli spaghi 10 giorni fa vedevano 384 h di sotto media poi sono cambiati di colpo quindi contano poco
|
|
Mattia [ Dom 12 Feb, 2023 21:54 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Modelli orribili HP a palla brutti presagi
“ HP a manetta ,Inverno finito”…anzi ,mai cominciato 
ehhh si lasciate ogni speranza il grande omega è arrivato..
|
|
Sottozero [ Lun 13 Feb, 2023 07:50 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Questa mattina per Reading possibile azione di blocco in Atlantico. GFS tutt'altra storia. 
|
|
gubbiomet [ Lun 13 Feb, 2023 08:17 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
Guardando i modelli stamane la mia impressione resta quella di qualche giorno fà dove dicevo che l'inverno più duro è terminato e che ora ci avviamo verso la primavera con valori diurni sempre più dolci e miti. Certo potrebbe anche esserci la giornata fredda e con precipitazioni nevose anche in collina ma sarà l'eccezione. I modelli vedono ormai l'inverno oltre le 200 ore e rimane sempre a quella distanza. 
|
|
mondosasha [ Lun 13 Feb, 2023 08:51 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione o avremo ancora spunti freddi?
|
Il periodo tra la fine di Febbraio e la prima metà di Marzo può sempre portare una fase pienamente invernale. Non dico che sarà questo il caso, ma sperare non costa nulla. Non scordatevi che è comunque più inverno il 15 Marzo sotto un'ondata di freddo che il 15 Gennaio sotto maccaja 
|
|
Cyborg [ Lun 13 Feb, 2023 09:15 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
|
|
L'unica cosa che mi fa veramente arrabbiare (ma oramai è qualche anno che accade) sono le temperature miti che ci saranno per almeno una settima dieci giorni. Gran parte delle piante da fiore col sole di metà fine Febbraio probabilmente si riattiverà, col solito rischio anche quest'anno di veder rovinate (per chi ce le ha ovviamente) piante da frutto che inizieranno a buttare fuori boccioli come se non ci fosse un domani. Poi arriva la freddata a metà Marzo, che dura un giorno e mezzo a dire tanto, e qui sono 2-3 anni che non mangiamo mele, pere, albicocche del giardino.
Scusate l'inutile sfogo, ma tanto a distanza di previsione stamattina non c'è molto di cui discutere.
|
|
Mich17 [ Lun 13 Feb, 2023 09:25 ]
|
 |
|
|