| Commenti |
 Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
|
|
|
Gab78 [ Sab 01 Lug, 2023 11:00 ]
|
 |
 Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
|
Grazie Filippo per l' analisi.
Faccio solo notare che i motori che rombano sul Nordafrica nella prossima settimana saranno belli caldi.
Spaghi di Algeri
A partire dal prossimo WE si vede una poderosa salita dai già importanti, ma abbastanza tipici +25 °C per il luglio di quell' area, ai > 30 °C. Un potenziale serbatoio che al minimo allentamento zonale su di noi farebbe presto a rifilarci isoterme di cui abbiamo già avuto un pur breve assaggio.
Ultima modifica di and1966 il Sab 01 Lug, 2023 11:15, modificato 1 volta in totale
|
|
and1966 [ Sab 01 Lug, 2023 11:12 ]
|
 |
 Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
|
Sì è tutto da decidere, come dicevo nell'altro topic. Il posizionamento di quella LP atlantica farà un pò da ago della bilancia, basterebbe anche solo una mossa sbagliata che finiremo belli arrostiti  . Vediamo un pò come si muoverà.. 
|
|
Adriatic92 [ Sab 01 Lug, 2023 11:15 ]
|
 |
 Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
|
Grazie Filippo per l' analisi.
Faccio solo notare che i motori che rombano sul Nordafrica nella prossima settimana saranno belli caldi.
A partire dal prossimo WE si vede una poderosa salita dai già importanti, ma abbastanza tipici +25 °C per il luglio di quell' area, ai > 30 °C. Un potenziale serbatoio che al minimo allentamento zonale su di noi farebbe presto a rifilarci isoterme di cui abbiamo già avuto un pur breve assaggio.
Esattamente, i timori sono quelli, sotto abbiamo una vera fornace, vedere quei DAM- GPT a fondoscala nel continente nord-africano non fa ben sperare.
|
|
Adriatic92 [ Sab 01 Lug, 2023 11:17 ]
|
 |
 Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
|
Possiamo dire che la prima decade trascorrerà ancora con temperature piacevoli e una leggera instabilità.
Poi le probabilità che il caldo si faccia più intenso sono in aumento, una depressione atlantica in spostamento verso sud causerà un'espansione dell'africano sulla Spagna, e parzialmente sull'Italia, anche se ancora l'esatta forza di questo movimento è incerta.
Questi gli spaghi di Barcellona:

|
|
Cyborg [ Sab 01 Lug, 2023 11:27 ]
|
 |
 Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
|
Avete ben sintetizzato.
La progressione verso un'onda stabilizzante pare ormai cosa scritta, anche se ci saranno quei 3 giorni almeno di situazione lasca e condita da instabilità diurna, con un martedì da blando cavo d'onda, come dicevo nel filone di Giugno.
Il perno ciclonico principale (tra Norvegia, Islanda e isole britanniche), nella sua graduale traslazione verso l'Atlantico irlandese, fa salire due onde in serie: la prima verso la Russia e la seconda (quella che ci interesserebbe) verso il Mediterraneo centroccidentale, la cui modalità è un po' da definire, come avete detto.
Sì, l'Africa è lì, pronta a salire e "ferire", l'equatore climatico pure, ma vediamo. Anche una piega da ibrido afro-azzorriano è nelle corde. Qui sotto due Ens (ECMWF e GFS) per verso il 10 Luglio.

|
|
Olimeteo [ Sab 01 Lug, 2023 11:46 ]
|
 |
 Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
|
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 02 Lug, 2023 00:40, modificato 1 volta in totale
|
|
Olimeteo [ Sab 01 Lug, 2023 11:59 ]
|
 |
 Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
|
Grazie a Fili del topic
Diciamo che fin'ora l'estate ci ha più che graziati in quando ad ondate calde importanti, Maggio e Giugno sono stati nel complesso più che tollerabili ed anche ben annaffiati
Ragione vuole che almeno un ondata calda rilevante (e magari una sola!) ce la beccheremo da qui alla fine dell'estate ed il periodo statisticamente più caldo è quello tra la prima decade di Luglio e la prima decade di Agosto
Se 1+1 fa ancora due, al netto dei modelli, credo che Luglio un po' di caldo ce lo farà soffrire e nemmeno troppo in la con il tempo 
|
|
Poranese457 [ Sab 01 Lug, 2023 12:09 ]
|
 |
 Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
|
Mese che si apre di nuovo con una certa instabilità, in particolare tra 4 e 7 luglio dovrebbero esserci nuove occasioni per temporali grazie all'influenza di correnti occidentali.
Per il seguito, dovremo capire come e dove si posizionerà quella LP in pieno oceano, che per esempio in ICON 12z rimane molto defilata ad ovest, permettendo alla nostra penisola di beneficiare di correnti più fresche nord-orientali.
Ciò si tradurrebbe in caldo non eccessivo in un contesto però stabile. Insomma, l'estate dei sogni.
|
|
GiagiMeteo [ Sab 01 Lug, 2023 18:17 ]
|
 |
 Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
|
|
intanto con il 12z aumentate le chance di temporali per settimana prossima, caldo ancora non pervenuto a 192h
|
|
Boba Fett [ Sab 01 Lug, 2023 19:26 ]
|
 |
 Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
|
Mi pare di vedere che dal 9 in poi non ci salviamo
Sperando che il picco sia come quello passato, breve e con un buon calo a seguire. Instabilità significativa relegata alla sola giornata di domani, poi pochissima roba.

|
|
menca92 [ Dom 02 Lug, 2023 10:38 ]
|
 |
 Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
|
Grosso modo l'evoluzione sembra portare a quell'onda subtropicale più spiccata e meridiana tra 7-8 e 11-12 (allargo lo spettro ma non vado oltre), dopo la 1' azione dinamica dei prossimi giorni, diretta verso la Russia.
Intanto "di qua" in questo inizio settimana aumenta la componente zonale occidentale, con l'abbassamento della depressione tra Norvegia, Islanda e Isole Britanniche: avremo quei 2-3 giorni con instabilità a macchia a ciclo diurno e quel blando cavetto di martedì.
Ma da mercoledì il flusso polare lascerà più spazio al flusso subtropicale sulla Penisola (un ramo del getto ci attraverserà e i due flussi quasi si toccano, prima sulla Francia e poi al Nord/Centronord) mentre il promontorio nordafricano rimane ancora "schiacciato" (carte allegate).
Da qui in avanti (venerdì 7) ci sarà da monitorare quel mezzo sprofondamento della depressione est Atlantico (fin tra Azzorre e coste portoghesi) e l'effettiva risalita subtropicale meridiana sul Mediterraneo centroccidentale.
Qui sotto l'aggiornamento forecast ECMWF per la fase 10-17, che è in pratica una conferma del precedente.

Ultima modifica di Olimeteo il Dom 02 Lug, 2023 15:51, modificato 1 volta in totale
|
|
Olimeteo [ Dom 02 Lug, 2023 15:47 ]
|
 |
 Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
|
Mi pare di vedere che dal 9 in poi non ci salviamo
Sperando che il picco sia come quello passato, breve e con un buon calo a seguire. Instabilità significativa relegata alla sola giornata di domani, poi pochissima roba.

Abbiamo avuto fin troppa fortuna, finora.
E consideriamo pure che:
1) È bastata una "sgassatina" di 2 gg e mezzo su un pregresso relativamente fresco e perturbato, per fare subito 37/38 °C (> 40 °C in Sardegna)
2) Nonostante il tempo tormentato, Giugno è finito comunque sopramedia quasi dappertutto.
Quindi ....
|
|
and1966 [ Dom 02 Lug, 2023 15:49 ]
|
 |
 Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
|
|
|
Frasnow [ Dom 02 Lug, 2023 16:44 ]
|
 |
|
|