Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?

Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Articolo
Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo? 
 
Per come si è insediato quest'omega, con una "goccia" da entroterra est europeo sul fianco destro, obiettivamente lo direi un omega benigno per la Penisola; ovviamente, precipitazioni a parte.
Probabilmente la scampa pure la Sardegna, con due giorni soltanto di isoterme over +20 non uniformi.

La "cattiveria" della figura non manca ma riguarda altri lidi.

Vedremo quando si smantellerà il blocco.



 
 Olimeteo [ Sab 02 Set, 2023 11:43 ]


Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Commenti
Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo? 
 
Una cosa è certa : la configurazione barica a livello italico(e non solo) nel complesso sarà estiva a lungo, eccetto per i 3 giorni con correnti più fresche da nord est, non di certo da famoso decadimento stagionale. Saranno solo le ore di luce ridotte a dare una mano. La facilità con cui le figure stabilizzanti si instaurano è sempre più frequente.



 
 Caldonevone [ Sab 02 Set, 2023 15:45 ]
Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo? 
 
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una cosa è certa : la configurazione barica a livello italico(e non solo) nel complesso sarà estiva a lungo, eccetto per i 3 giorni con correnti più fresche da nord est, non di certo da famoso decadimento stagionale. Saranno solo le ore di luce ridotte a dare una mano. La facilità con cui le figure stabilizzanti si instaurano è sempre più frequente.


È chiaro.. il vero decadimento stagionale riguardava solo il passato. Adesso si percepisce un lento declino estivo per le serate e nottate più fresche grazie alla riduzione delle ore di luce, al giorno non se ne parla, il caldo è comunque sostanzialmente estivo, magari meno opprimente, giusto per quello! Tanto ormai fino a Ottobre inoltrato si può stare belli smanicati, senza avvertire il cambio vero di stagione



 
 Adriatic92 [ Sab 02 Set, 2023 16:06 ]
Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo? 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una cosa è certa : la configurazione barica a livello italico(e non solo) nel complesso sarà estiva a lungo, eccetto per i 3 giorni con correnti più fresche da nord est, non di certo da famoso decadimento stagionale. Saranno solo le ore di luce ridotte a dare una mano. La facilità con cui le figure stabilizzanti si instaurano è sempre più frequente.


È chiaro.. il vero decadimento stagionale riguardava solo il passato. Adesso si percepisce un lento declino estivo per le serate e nottate più fresche grazie alla riduzione delle ore di luce, al giorno non se ne parla, il caldo è comunque sostanzialmente estivo, magari meno opprimente, giusto per quello! Tanto ormai fino a Ottobre inoltrato si può stare belli smanicati, senza avvertire il cambio vero di stagione


Mah, dipende dagli anni. Lo scorso anno ad esempio settembre fu piovoso e fresco (in relazione alle medie attuali).



 
 Fili [ Sab 02 Set, 2023 16:27 ]
Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo? 
 
Solo a livello di curiosità: spaghi di Tolosa (Francia SE).
 toulouse1



 
 and1966 [ Sab 02 Set, 2023 17:25 ]
Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo? 
 
Se vi aspettate o aspettavate che le stagioni cambiassero come interrutori vi sbagliate, a maggior ragione oggi che dobbiamo smaltire un surplus termico/energetico di gran lunga superiore ad anni passati, ovvio che la stagione estiva s'allunga in qualche modo. Ma Giugno (e anche Maggio) ve lo siete scordati già? Non comprendo l'ostinazione del dover necessariamente confrontare ogni singola settimana col passato rimanendone stupiti, ma vabè, giustamente ancora non s'è capito che stiamo in GW e non possiamo farci niente...  



 
 Frasnow [ Sab 02 Set, 2023 17:35 ]
Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo? 
 
Estate almeno per me buona ....soprattutto a livello di mm,che hanno aiutato ad attenuare le ondate di caldo



 
Ultima modifica di Frosty il Sab 02 Set, 2023 18:37, modificato 1 volta in totale 
 Frosty [ Sab 02 Set, 2023 18:37 ]
Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo? 
 
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Estate almeno per me buona ....soprattutto a livello di mm,che hanno aiutato ad attenuare le ondate di caldo


Considera solo che dirantel 'ultima passata oltre 60mma gubbio nord, poco piu a nord zona mocaiana siamo sugli 80, ma gia poco piu a sud zon branca siamo sui 35mm....Quindi devi parlare per quartieri piu che per comuni quando parli di buone precipitazioni!!! te lod mico da fungarolo quindi a branca nascera poco niente....



 
 franciwzm [ Sab 02 Set, 2023 20:50 ]
Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo? 
 
Do la vedrete sta ondata de caldo,io per gfs 12 firmo e anche Reading non male...



 
 alias64 [ Sab 02 Set, 2023 20:53 ]
Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo? 
 
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Do la vedrete sta ondata de caldo,io per gfs 12 firmo e anche Reading non male...


Ovunque
 ecm100_192



 
 enniometeo [ Sab 02 Set, 2023 21:01 ]
Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo? 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Do la vedrete sta ondata de caldo,io per gfs 12 firmo e anche Reading non male...


Ovunque
 ecm100_192
se due giorni con la +20,scarsa a fine settimana e tutto il resto con massimo la +16 la consideri ondata di caldo,devi rivedere..un po' la cognizione del meteo degli ultimi almeno 10 anni..abbiamo avuto Maggio e Giugno instabili 12 giorni di caldo intenso a Luglio e una settimana ad Agosto...finora voto 9 a questa estate..



 
 alias64 [ Sab 02 Set, 2023 21:43 ]
Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo? 
 
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Do la vedrete sta ondata de caldo,io per gfs 12 firmo e anche Reading non male...


Ovunque
 ecm100_192
se due giorni con la +20,scarsa a fine settimana e tutto il resto con massimo la +16 la consideri ondata di caldo,devi rivedere..un po' la cognizione del meteo degli ultimi almeno 10 anni..abbiamo avuto Maggio e Giugno instabili 12 giorni di caldo intenso a Luglio e una settimana ad Agosto...finora voto 9 a questa estate..


Ovviamente le temperature in quota vanno comparate con il mese attuale...gli spaghi parlano di un periodo prolungato con temperature sopra la media e su questo non ci piove

Magari non sarà un ondata africana...ma il sopramedia c'è sempre
 graphe9_10000_13_81386_42_10158_16



 
Ultima modifica di enniometeo il Sab 02 Set, 2023 22:05, modificato 3 volte in totale 
 enniometeo [ Sab 02 Set, 2023 21:55 ]
Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo? 
 
A mio modesto parere, se si facesse una considerazione diplomatica si riuscirebbe a vederla un po' più distaccatamente, senza essere avvinghiati dall'apprensione costante.

C'è un'anomalia positiva dovuta a un blocco ad omega a radice stretta (fortunatamente). Poi vedremo quanto sarà coriacea la configurazione.

Tale anomalia è veramente rilevante qua sotto (ossia qua sopra, geograficamente parlando)    La +21 a Bruxelles o a Rotterdam non credo sia consueta a inizio Settembre.
In Italia l'è un'anomalia ben più contenuta, con una parentesi di leggero sottomedia tra lunedì e martedì per le zone più esposte.

850temp_anom_20230902_12_072  850temp_anom_20230902_12_048  850temp_anom_20230902_12_048_1



 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 03 Set, 2023 02:40, modificato 3 volte in totale 
 Olimeteo [ Dom 03 Set, 2023 02:33 ]
Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una cosa è certa : la configurazione barica a livello italico(e non solo) nel complesso sarà estiva a lungo, eccetto per i 3 giorni con correnti più fresche da nord est, non di certo da famoso decadimento stagionale. Saranno solo le ore di luce ridotte a dare una mano. La facilità con cui le figure stabilizzanti si instaurano è sempre più frequente.


È chiaro.. il vero decadimento stagionale riguardava solo il passato. Adesso si percepisce un lento declino estivo per le serate e nottate più fresche grazie alla riduzione delle ore di luce, al giorno non se ne parla, il caldo è comunque sostanzialmente estivo, magari meno opprimente, giusto per quello! Tanto ormai fino a Ottobre inoltrato si può stare belli smanicati, senza avvertire il cambio vero di stagione


Mah, dipende dagli anni. Lo scorso anno ad esempio settembre fu piovoso e fresco (in relazione alle medie attuali).


Come ricercare un'ago in mezzo al pagliaio, dopodiché seguì Ottobre e Novembre caldi con una sorta di prosecuzione simil estiva (massime over +25°) , le mezze maniche non riuscivo a toglierle, e dovetti aspettare dopo la prima settimana di Novembre.



 
 Adriatic92 [ Dom 03 Set, 2023 09:12 ]
Messaggio Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo? 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una cosa è certa : la configurazione barica a livello italico(e non solo) nel complesso sarà estiva a lungo, eccetto per i 3 giorni con correnti più fresche da nord est, non di certo da famoso decadimento stagionale. Saranno solo le ore di luce ridotte a dare una mano. La facilità con cui le figure stabilizzanti si instaurano è sempre più frequente.


È chiaro.. il vero decadimento stagionale riguardava solo il passato. Adesso si percepisce un lento declino estivo per le serate e nottate più fresche grazie alla riduzione delle ore di luce, al giorno non se ne parla, il caldo è comunque sostanzialmente estivo, magari meno opprimente, giusto per quello! Tanto ormai fino a Ottobre inoltrato si può stare belli smanicati, senza avvertire il cambio vero di stagione


Mah, dipende dagli anni. Lo scorso anno ad esempio settembre fu piovoso e fresco (in relazione alle medie attuali).


Come ricercare un'ago in mezzo al pagliaio, dopodiché seguì Ottobre e Novembre caldi con una sorta di prosecuzione simil estiva (massime over +25°) , le mezze maniche non riuscivo a toglierle, e dovetti aspettare dopo la prima settimana di Novembre.
Aggiungerei anche dicembre...Maccaia e caldo. Ricordo capodanno in piazza, non vi era un cristiano vestito pesante. La 1 nevicata sull'Appennino Folignate avvenne a gennaio.



 
 Caldonevone [ Dom 03 Set, 2023 10:00 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 5 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno