| Commenti |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Stamattina i modelli sembrano concordare che la fase mite e più stabile durerà essenzialmente da questa domenica 10 al 13-14. In seguito un parziale blocco anticiclonico in Atlantico dovrebbe regalarci una discesa polare i cui effetti sono tutti da vedere ma che potrebbe apportare un nuovo peggioramento strutturato.
Il seguito appare ancora poco chiaro, sembra che l' HP si riporterà verso l'Europa ma, a seconda della sua disposizione, ciò potrebbe essere propedeutico ad una circolazione secondaria da est sul nostro comparto.
Comunque è presto per parlarne, vedremo come evolveranno i GM nelle prossime uscite.
|
|
GiagiMeteo [ Gio 07 Dic, 2023 07:15 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Stamattina i modelli sembrano concordare che la fase mite e più stabile durerà essenzialmente da questa domenica 10 al 13-14. In seguito un parziale blocco anticiclonico in Atlantico dovrebbe regalarci una discesa polare i cui effetti sono tutti da vedere ma che potrebbe apportare un nuovo peggioramento strutturato.
Il seguito appare ancora poco chiaro, sembra che l' HP si riporterà verso l'Europa ma, a seconda della sua disposizione, ciò potrebbe essere propedeutico ad una circolazione secondaria da est sul nostro comparto.
Comunque è presto per parlarne, vedremo come evolveranno i GM nelle prossime uscite.
Chiaro ed esaustivo Giacomo, provo a dare una grafica alla sua dinamica utilizzando le ENS di GFS:
8-10 Dicembre, fugace ed improduttiva (per noi) LP che scappa in nord Africa
11-13 Dicembre, pausa mite e stabile
14-16 Dicembre, elevazione azzorriana addossata al golfo di Biscaglia con pulsazione artico marittima da NE.
Dal 16 Dicembre, fumosa ma possibile invasione dell' HP sulla mitteleuropa con possibili ingerenze fredde da est sul bacino centro meridionale del Mediterraneo:

Ultima modifica di Carletto89 il Gio 07 Dic, 2023 07:58, modificato 1 volta in totale
|
|
Carletto89 [ Gio 07 Dic, 2023 07:56 ]
|
 |
 Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
|
Si,
diciamo che almeno fino a metà Dicembre non possiamo lamentarci dell'andamento di questo mese
E' vero che avremo una rimonta mite niente da ridere da Lunedì a Mercoledì ma è altrettanto vero che si tratterà di un sopramedia di 3/4°C della durata non eccessiva
I fantasmi dello zonale "inevitabile" e della "maccaja dicembrina" rimarranno lontani per almeno un altra settimana 
|
|
Poranese457 [ Gio 07 Dic, 2023 08:05 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Buongiorno, certo che quest'anno nord ed est Europa sono belli freddi per essere a inizio dicembre
|
|
Zuk [ Gio 07 Dic, 2023 10:12 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
|
|
Frasnow [ Gio 07 Dic, 2023 10:33 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
ma visto lo spread ancora elevato ci saranno altri cambiamenti in vista, speriamo migliorativi
cos'è sto spread?? differenza tra ufficiale ed ENS forse? 
|
|
Boba Fett [ Gio 07 Dic, 2023 11:03 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
ma visto lo spread ancora elevato ci saranno altri cambiamenti in vista, speriamo migliorativi
cos'è sto spread?? differenza tra ufficiale ed ENS forse? 
Citazione: Lo spread nei modelli matematici previsionali è un termine che indica la variabilità o l’incertezza delle previsioni stesse, dovuta a diversi fattori come le condizioni iniziali, le approssimazioni, le perturbazioni, ecc. Lo spread si misura come la deviazione standard o la differenza tra i valori massimi e minimi delle previsioni ottenute da diversi modelli o da uno stesso modello con parametri diversi. Lo spread è utile per valutare la qualità e l’affidabilità delle previsioni, e per stimare il grado di confidenza o il margine di errore associato ad esse.
Quindi sì, è anche la differenza tra ufficiale ed ENS
PS: cambiamenti già nel 6z 
|
|
Frasnow [ Gio 07 Dic, 2023 11:15 ]
|
 |
 Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
|
Mamma mia... quanto NON mi piace... ma per niente!

|
|
Francesco [ Gio 07 Dic, 2023 12:05 ]
|
 |
 Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
|
Mamma mia... quanto NON mi piace... ma per niente!
Dai Fra che hai preso la prima carta brutta disponibile
Tutta la fase precedente, cioè quella della prossima settimana, in GFS 06z è tutt'altro che male.... anzi 
|
|
Poranese457 [ Gio 07 Dic, 2023 12:13 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Mamma mia... quanto NON mi piace... ma per niente!
se quel HP riesce a isolarsi in zona scandinava non è male per niente 
Ultima modifica di Boba Fett il Gio 07 Dic, 2023 12:23, modificato 1 volta in totale
|
|
Boba Fett [ Gio 07 Dic, 2023 12:23 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
sia ECMWF che GEM vedono l'arrivo del "mostro" HP sul lungo termine, diciamo oltre le 200h.
Sono tante, ma non poi così "troppe".... il rischio c'è. Dobbiamo già da ora metterlo in conto.
|
|
Fili [ Gio 07 Dic, 2023 12:33 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Long interessante

|
|
enniometeo [ Gio 07 Dic, 2023 13:33 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
|
Pur in un contesto generale di aumento della pressione, nella giornata di Domenica sarà possibile il transito di un debole cavetto d'onda da NO->SE che potrebbe favorire qualche precipitazione sparsa anche al centro.
|
|
Mich17 [ Gio 07 Dic, 2023 15:06 ]
|
 |
 Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
|
Altro run più che buono di GFS, appesi sul filo del rasoio ma che dinamica ne uscirebbe fuori, acqua prima e stau dopo 
|
|
Frasnow [ Gio 07 Dic, 2023 17:33 ]
|
 |
|
|