Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
GFS18z ci regala la buonanotte.
Chissà che dalla 2a settimana di Febbraio non succeda qualcosa 
già tutto ridimenzionato..
|
alias64 [ Sab 27 Gen, 2024 06:53 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
GFS ci prova nel breve a rinfrescare la situazione.

|
Mich17 [ Sab 27 Gen, 2024 07:39 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Ecmwf sforna run orribili senza soluzione di continuità
|
stefanoesse [ Sab 27 Gen, 2024 07:58 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Sinceramente non ricordo un inverno così privo di spunti
E parlo anche di spunti "teorici", cioè di carte belle nel lungo e poi ritrattate con l'osceno: quest'anno non abbiamo nemmeno quello
|
Poranese457 [ Sab 27 Gen, 2024 08:08 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
GFS18z ci regala la buonanotte.
Chissà che dalla 2a settimana di Febbraio non succeda qualcosa 
già tutto ridimenzionato..
Vabeh ma non si può parlare di ridimensionato su carte a 400 ore. Era buttata lì solo per "fare colore"
Di sicuro sta già prendendo forma la +10 del prossimo weekend 
Ultima modifica di Fili il Sab 27 Gen, 2024 08:50, modificato 1 volta in totale
|
Fili [ Sab 27 Gen, 2024 08:49 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Carte che non meritano commenti....sempre più convinto che l'inverno farà la voce grossa quando non servirà farla
|
FABBRO [ Sab 27 Gen, 2024 09:00 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Carte che non meritano commenti....sempre più convinto che l'inverno farà la voce grossa quando non servirà farla
Se intendi per le gelate tardive rovina frutti, quello è poco ma sicuro.
|
Adriatic92 [ Sab 27 Gen, 2024 09:36 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Carte che non meritano commenti....sempre più convinto che l'inverno farà la voce grossa quando non servirà farla
Se intendi per le gelate tardive rovina frutti, quello è poco ma sicuro.
si ovvio che intendevo dire ciò
Ultima modifica di FABBRO il Sab 27 Gen, 2024 09:48, modificato 1 volta in totale
|
FABBRO [ Sab 27 Gen, 2024 09:47 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
|
stefc [ Sab 27 Gen, 2024 09:56 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
flessione piuttosto evidente delle ENS (sia americane che europee) a fine 1a decade di Febbaio.
Penso che un'invernata decente la vedremo a cavallo di quei giorni lì 
|
Fili [ Sab 27 Gen, 2024 11:26 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
GFS18z ci regala la buonanotte.
Chissà che dalla 2a settimana di Febbraio non succeda qualcosa 
già tutto ridimenzionato..
Vabeh ma non si può parlare di ridimensionato su carte a 400 ore. Era buttata lì solo per "fare colore"
Di sicuro sta già prendendo forma la +10 del prossimo weekend 
GFS ci riprova per quel periodo
|
Frasnow [ Sab 27 Gen, 2024 11:59 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
|
Gab78 [ Sab 27 Gen, 2024 14:24 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Come già fatto notare da voi, è accennavo nell’altra stanza, dopo ulteriore spunto anticiclonico, i GPT tenderanno a calare;
Certamente avremo approfondimento artico sulle aree settentrionali del continente, ma abbiamo ben visto nel corso di questa sottospecie di inverno, come ciò non dia alcuna certezza di coinvolgimento per l’area del mediterraneo centro/occidentale.
Lo svuotamento di vorticità del comparto canadese non depone a favore di buone oscillazioni come possiamo ben apprezzare dalle carte.
Uno spunto di forza del getto Pacifico dovrebbe sollecitare un’oscillazione capace di approfondire gradualmente la massa canadese;
Le dinamiche del volano stratosfera, con dislocazione verso la Scandinavia potrebbe favorire le dinamiche di estensione d’onda sul nostro continente;
Il classico rimbalzo in AO++ dopo la fase di forte dislocazione su tutta la colonna per riconnessione del dipolo artico sembra temporaneo, come deducibile anche dalle altre forzanti teleconnettive;
Insomma il tutto lascia sperare che la situazione volga verso movimenti che possono coinvolgerci sul finire della prima decade di Febbraio, e magari non solo con una breve parentesi… speriamo bene… per ora altro non si può dire;
Vedremo nei giorni come si svolgeranno le vicende nel dettaglio.
|
il fosso [ Sab 27 Gen, 2024 14:35 ]
|
 |
 Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
|
Questa è semplicemente una provocazione... 
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17 volta(e) |

|
|
Gab78 [ Sab 27 Gen, 2024 14:48 ]
|
 |
|