Come scriveva ieri Oli, la circolazione dei prossimi 10 giorni sarà principalmente caratterizzata da un'
HP dinamica imponente sul settore che va dall'Ucraina al Kazakistan che prenderà il posto dell'
HP termica invece presente in questo momento.
Ecco infatti la situazione attuale:
Ed ecco come siamo messi tra 72h:
La creazione di questo grande promontorio dinamico coadiuva uno spostamento del grosso del
VP tra Artico, Groenlandia e Canada. Grazie poi alla presenza di una forte
HP atlantica e di una debole corrente a getto alle alte latitudini, il
VP risulterà abbastanza ondulato e tenderà proprio a scendere sull'Europa grazie alla presenza di quel "muro" altopressorio ad est.
Questa situazione inoltre permetterà un enorme e prolungato trasporto di calore e momento negativo i quali potrebbero (e ad oggi pare molto probabile) portare i primi di marzo ad un final warming di tipo dinamico, come ben mostrava Oli poco addietro. Aggiungo come la vede GFS nella sua 384h (il FW avverrebbe all'incirca 60h prima).