Purtroppo la neve è mancata anche in Umbria alle quote medio-basse. Siamo stati una delle regioni maggiormente penalizzate da questo punto di vista, sebbene le potenzialità di questa ultima stagione invernale siano state piuttosto buone, per non dire ottime. L'Appennino fortunatamente ha giovato degli innumerevoli peggioramenti con termiche di pochi gradi sotto lo zero ad 850 Hpa, che hanno permesso un ottimo innevamento, praticamente ininterrotto oltre i 1300-1400 metri dalla fine di novembre ad oggi. Buoni anche i quantitativi di pioggia, ottimi quelli di diecmbre, che seguivano già due mesi oltremodo sopra la media nella piovosità. Le falde e le sorgenti erano molti anni che non godevano di questa salute.
L'andamento termico è stato sempre all'insegna del freddo, con tutti i mesi invernali che si sono chiusi sotto media.
Il mio voto è però un 5, dettato soprattutto dalla totale assenza di neve, che da queste parti, alla quota di 400 slm, non mancava per una stagione intera da almeno, e sottolineo ALMENO, 15 anni.
Cordiali saluti, Alessandro