Buon pomeriggio da Mariano Comense
Per fortuna lo sviluppo di CB imponenti ha calmierato la massima, che comunque è arrivata in tutta scioltezza a 26.4 °C, un valore da 2a decade di giugno. E siamo solo al secondo giorno di relativa stabilità.
La seconda decade di Giugno a Mariano Comense una massima di 26°C è normale?????

Non è un po' bassina???

Abbastanza normale, specie nei primi giorni dall' 11 al 15.
Tieni conto che la stazione di riferimento per me è quella di s. Rocco, che è attiva credo dal 2015. Periodo ovviamente inflazionato dal riscaldamento, e la media max di tutto giugno parla di 29 °C, considerando anche che la terza decade, quella della stabilizzazione, vede qualche volta le max dell' anno in quel periodo.
Se prendi i dati della stazione Depuratore - CML (attiva da 40 anni), un po' perché abbraccia un intervallo più lungo (anche pre - GW, quindi), un po' per la posizione, nel periodo 11 ÷ 15 giugno puoi tranquillamente beccare max di 26.5 °C.
C' è molta differenza fra qui e la Bassa (lodigiano e cremonese) ma, in misura inferiore, anche rispetto a Milano (prescindendo pure dall' isola di calore).
____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI