| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  Gab78 Gio 26 Giu, 2025 10:39 
				Dopo una breve, fugace, relativa attenuazione del caldo possibile fra sabato e domenica per Iil versante adriatico, robetta, ovviamente,  il nuovo mese partirà con la calura che si accentuerà con decisione.  
Aspettarsi clemenza da Luglio di questi tempi è come sperare per chi ha perso un portafogli per strada  carico di quattrini di poterlo ritrovare sicuramente...     
Ad ora, i modelli non lasciano molto spazio a grandi speranze... 
    
|
 
	| Descrizione: |  |  
	| Dimensione: | 70.95 KB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 485 volta(e) |  
	| 
  
 
 |  
|
 
	| Descrizione: |  |  
	| Dimensione: | 84.12 KB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 470 volta(e) |  
	| 
  
 
 |   
				
 
 
 ____________
 Ricordo pioggia che passa,
 
 mi manchi e tu non passi mai...
 
 (Zucchero Fornaciari)
   Ultima modifica di Gab78 il Gio 26 Giu, 2025 11:28, modificato 2 volte in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 874Registrato: 30 Ott 2010
 Età: 47
Messaggi: 12531
			4532 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
 Località: San Giovanni Profiamma  - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  Fili Gio 26 Giu, 2025 13:06 
				
Aspettarsi clemenza da Luglio di questi tempi è come sperare per chi ha perso un portafogli per strada  carico di quattrini di poterlo ritrovare sicuramente...    
 
Aggiungerei per chi l'ha perso a Napoli, così da rafforzare il concetto    
Ormai la +20 è l'isoterma di riferimento delle nostre estati. La base da cui partire per valutare ondate di calore (la 25 o più) e brevi break (la 15 16 o giù di lì). 
 
Non si scappa. Ormai pensare che la "media" sia la linea rossa che vediamo sulle ENS è del tutto pleonastico.
							     
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  Frasnow Gio 26 Giu, 2025 13:52   
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#5  zeppelin Ven 27 Giu, 2025 11:34 
				Ohmmaria santissima. Di sto passo fra qualche anno i boschi di querce dovranno essere sostituiti da Carrubi e Olivastri      
				
												____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento 
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico. 
- I Led Zeppelin son musica, la trap no      
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8647
			1966 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  Cyborg Ven 27 Giu, 2025 11:57 
				Prossimi 7 giorni che saranno davvero duri, anche perchè psicologicamente abbiamo ancora davanti 50 giorni di piena estate potenzialmente rovente. Speriamo in una flessione termica verso fine prima decade.
 
     
			
            
            
            
            			Moderatore  Socio Ordinario Utente #: 609Registrato: 12 Ott 2009
 Età: 39
Messaggi: 8544
			1526 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  giantod Ven 27 Giu, 2025 12:12   
				
												____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela 
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili"  A. Baroni
 
...metti a folle...          Ultima modifica di giantod il Ven 27 Giu, 2025 12:12, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 157Registrato: 15 Mar 2006
 Età: 48
Messaggi: 6447
			1602 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Bresser 5in1
 Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  Furiadicheb Ven 27 Giu, 2025 12:15 
				Modello Europeo previsioni per il 9 luglio che cappa assurda sopra media     
|
 
	| Descrizione: | PREVISIONI |  
	| Dimensione: | 272.1 KB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 47 volta(e) |  
	| 
  
 
 |   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 3726Registrato: 27 Giu 2025
 Età: 40
Messaggi: 31
			51 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Salerno
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  Cyborg Ven 27 Giu, 2025 12:34 
				Modello Europeo previsioni per il 9 luglio che cappa assurda sopra media   
 
ENS però che lasciano spazio a qualche flebile speranza...
        
			
            
            
            
            			Moderatore  Socio Ordinario Utente #: 609Registrato: 12 Ott 2009
 Età: 39
Messaggi: 8544
			1526 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  Fili Ven 27 Giu, 2025 12:35 
				
tralasciando lo spago nero sul fanta (sballato, si spera), per il resto non c'è niente di imbarazzante. Temperature nella "media delle nuove estati", nessuna ondata di calore terribile (+25). Di certo a Luglio non possiamo aspettarci la +15° e temporali diffusi.
 
Prima ce ne faremo una ragione che questi spaghi sono "normali", meglio sarà per tutti         
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  andrea75 Ven 27 Giu, 2025 13:03 
				tralasciando lo spago nero sul fanta (sballato, si spera), per il resto non c'è niente di imbarazzante. Temperature nella "media delle nuove estati", nessuna ondata di calore terribile (+25). Di certo a Luglio non possiamo aspettarci la +15° e temporali diffusi. 
Prima ce ne faremo una ragione che questi spaghi sono "normali", meglio sarà per tutti   
 
Non sono normali, anche perché non saremmo ampiamente sopra la media dell'ultimo ventennio. Capisco se il confronto viene fatto con le medie degli anni 2000, ma qui si parla di un Giugno che è andato oltre i 3°C sopra la media degli ultimi anni. Quindi di normale non c'è assolutamente niente, e te lo dice uno che è tutto fuorché catastrofista.  
E cmq abbiamo per diversi giorni una +22/+23. Non sarà una una +25°C, ma manco una +15 come dovremmo avere
							   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#12  Caldonevone Ven 27 Giu, 2025 14:20 
				tralasciando lo spago nero sul fanta (sballato, si spera), per il resto non c'è niente di imbarazzante. Temperature nella "media delle nuove estati", nessuna ondata di calore terribile (+25). Di certo a Luglio non possiamo aspettarci la +15° e temporali diffusi. 
Prima ce ne faremo una ragione che questi spaghi sono "normali", meglio sarà per tutti   
 
Non sono normali, anche perché non saremmo ampiamente sopra la media dell'ultimo ventennio. Capisco se il confronto viene fatto con le medie degli anni 2000, ma qui si parla di un Giugno che è andato oltre i 3°C sopra la media degli ultimi anni. Quindi di normale non c'è assolutamente niente, e te lo dice uno che è tutto fuorché catastrofista.  
E cmq abbiamo per diversi giorni una +22/+23. Non sarà una una +25°C, ma manco una +15 come dovremmo avere
  Credo che Fili per "normali" intendesse non che sia cosa buona e giusta ma che "si verificano ormai tutti gli anni, per cui dobbiamo attenderceli" Non si tratta più di eccezione ma di regola, pure scontata. Era meglio 25 anni fa? Si! Ma questo è...
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 1857Registrato: 29 Dic 2014
 Età: 44
Messaggi: 516
			445 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Foligno
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#13  zeppelin Ven 27 Giu, 2025 14:39 
				tralasciando lo spago nero sul fanta (sballato, si spera), per il resto non c'è niente di imbarazzante. Temperature nella "media delle nuove estati", nessuna ondata di calore terribile (+25). Di certo a Luglio non possiamo aspettarci la +15° e temporali diffusi. 
Prima ce ne faremo una ragione che questi spaghi sono "normali", meglio sarà per tutti   
 
Non sono normali, anche perché non saremmo ampiamente sopra la media dell'ultimo ventennio. Capisco se il confronto viene fatto con le medie degli anni 2000, ma qui si parla di un Giugno che è andato oltre i 3°C sopra la media degli ultimi anni. Quindi di normale non c'è assolutamente niente, e te lo dice uno che è tutto fuorché catastrofista.  
E cmq abbiamo per diversi giorni una +22/+23. Non sarà una una +25°C, ma manco una +15 come dovremmo avere
  Credo che Fili per "normali" intendesse non che sia cosa buona e giusta ma che "si verificano ormai tutti gli anni, per cui dobbiamo attenderceli" Non si tratta più di eccezione ma di regola, pure scontata. Era meglio 25 anni fa? Si! Ma questo è...
 
Il fatto é che Fili dice ste cose da 10 anni, sottintendendo che il clima é cambiato ormai ed é vero. Ma il problema é che come fa notare giustamente Andrea da 10 anni fa ad adesso é stato fatto un ulteriore step verso l'altro. Il periodo 2022-25 è stato fortemente anomalo anche rispetto a 10/15 anni fa come hanno rilevato un po tutti con i loro dati negli scorsi giorni e come rivelano ovviamente anche i dati ufficiali del CNR e company. Non esiste una nuova 'normalità', ma un continuo arrampicarsi delle temperature verso l'alto pur con le normali oscillazioni periodiche. Insomma come dice quel meme possiamo anche dire 'questa é la piú calda estate/mese/settimana della mia vita'. La risposta é sempre 'la più calda estate/mese/settimana della tua vita PER ORA'.
							   
				
												____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento 
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico. 
- I Led Zeppelin son musica, la trap no      Ultima modifica di zeppelin il Ven 27 Giu, 2025 14:41, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8647
			1966 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  Poranese457 Ven 27 Giu, 2025 15:02 
				 
 Il fatto é che Fili dice ste cose da 10 anni, sottintendendo che il clima é cambiato ormai ed é vero.
 
Esatto, ed è da 10 anni che sbaglia visto che sistematicamente ogni anno è più caldo di quello precedente: Nobel alla costanza, non certo all'efficacia del concetto     
Domani voglio iniziare a dire che la Terra è piatta, ci provo ma non credo che tra 10 anni sarà piatta sul serio     
E' come entrare a Gaza e dire "beh vabbè hanno sparato un po' di razzi ma ad Hiroshima e Nagasaki era  peggio": si per carità, però....          
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  andrea75 Ven 27 Giu, 2025 16:50 
				 Credo che Fili per "normali" intendesse non che sia cosa buona e giusta ma che "si verificano ormai tutti gli anni, per cui dobbiamo attenderceli" Non si tratta più di eccezione ma di regola, pure scontata. Era meglio 25 anni fa? Si! Ma questo è...
 
Sul fatto che faccia più caldo di 25 anni fa non c'è bisogno di discuterci su. E' ovvio, palese e dimostrabile in qualunque modo, senza nemmeno bisogno di fare chissà quale ricerca scientifica. E sono daccordo sul fatto che sia inutile ribadirlo.  
Il problema è che dato che ormai è ampiamente dimostrato che faccia più caldo, dobbiamo iniziare anche a quantificarlo sto caldo. E un grado, o mezzo grado, di sopra media sono una cosa, 3°C o più, specie se confrontati proprio con la media dell'ultimo caldissimo ventennio beh... normali non sono di certo.      
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |