Anche il mare(strato superficiale di pochi decimetri) ha avuto il suo "tracollo termico"!
Stamani +24(ieri +25)
Di seguito le temperature acqua mare al 12.8 degli ultimi anni:
1991 +28
92 +28
93 +26,5
94 +28
95 +27
96 +25,5
97 +26
98 +28
99 +27
2000 +26,5
01 +26
02 +24
03 +27,5
04 +27
05 +23
06 +24
Stamani nella mia solita nuotata si sentiva netta la differenza di temperatura della superfice ad appena 30/40 cm più sotto(ancora calda), a conferma che lo strato superficiale è soggetto a variare con il variare della temperatura aria sovrastante, alquanto fresca negli ultimissimi gg.-
Le escursioni termiche marine di superfice, come noto interessano 12/14 di mt in profondità.-(tale "misura" può variare con il variare della profondità del mare o delle correnti particolari che interessano l'uno o l'altro mare)
Sotto tale misura l'escursione termica è assente o minima anche fra inverno ed estate.-
Le variazioni seguenti i periodi caldi o freddi ricorrenti in ogni stagione interessano solo la parte superiore(un paio di mt)del suddetto strato di 12/14 mt.-
Il 2003, nella famosa lunga estate caliente ha incrementato tale spessore a circa 15/18 mt.-
Ciao,
Giorgio