Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio L'hp Di Blocco Non Cede: Autunno Sotto Tono Quì...

#1  meteopalius Dom 08 Ott, 2006 10:04

quando l'HP si posiziona a nord-est o addirittura a nord, i minimi tirrenici non hanno quasi mai un' influenza importante per le zone interne della media Toscana...

avnpanel1

la pioggia seria tarderà ancora, perchè ancora una volta dovremo prendere gli strascichi di ciò che sconfinerà dalle coste, dove la maggiore energia termica del mare genererà precipitazioni, che si concentreranno sulle coste, a causa dei venti di terra sospinti da detta alta pressione, oramai lì da molto tempo: è ormai la strada intrapresa quest'atutunno... la natura tende a ripercorrere sempre le stesse strade...

di questo passo, potrebbe scapparci uno degli anni più secchi dal 1993: ad una primavera-estate aride, seguirebbe un autunno pesantemente sotto media: 10 mm negli ultimi 30 giorni sono già praticamente un decimo del quantitativo normale previsto per questo inizio Autunno... ricordo che l'Autunno è il periodo più piovoso dell'anno per quì, e se non piove ora, difficilmente si recupera da Dicembre in poi...

Qindi si fa concreto il rischio di chiudere sotto i 600mm, ma probabilmente anche meno, visto e considerato che un alta pressione est-europea di blocco che persiste ad ottobre tende a termicizzarsi poi da Novembre, e difficilmente schioda, con prospettive, in tal caso, precipitativamente drastiche...

anche nel fantamenteo viene rimandata di ogni run la sua demolizione da parte delle correnti atlantiche, peraltro sempre fugaci e transitorie...

a questo punto le cose cominciano a lasciar supporre che il mese di Dicembre si riveli freddo, andando ad intuito, ma è chiaro che se mancano le precipitazioni col freddo ci si fa poco...
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 177
Registrato: 07 Ago 2006

Età: 51
Messaggi: 236
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: tra Siena nord e Isola Fossara (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: L'hp Di Blocco Non Cede: Autunno Sotto Tono Quì...

#2  burjan Dom 08 Ott, 2006 14:05

Una analisi interessante, ma, permettimi, un pochino pessimistica.
E' vero che nelle ultimissime settimane i corpi nuvolosi giunti dall'Atlantico sono stati poco in grado di penetrare nelle zone interne del Centro (se stentano a venire da te figuriamoci da me), ma ormai l'azione termica  del Tirreno, dopo due mesi di superlavoro, mi sembra scarsamente incisiva (vedi gli ultimi 2 peggioramenti).
L'HP di blocco non potrà durare in eterno, a meno che non si saldi con quella delle Azzorre: il vero incubo sarebbe un asse di woejkof, ma difficilmente, dato lo stato comatoso dell'azzorriano e la distribuzione meridiana delle correnti, dovremmo attendercelo.
Piuttosto, io vedo altri rischi: se quell'HP rimane più o meno dov'è, c'è il serio rischio che prima o poi una perturbazione organizzata a tutte le quote riesca ad entrare nel Tirreno, e che lui vada a sbarrargli la strada. Se vedete bene le Roeder postate da Tife, per dicembre il rischio di uno scenario simile c'è.

Guarda un pò che fine fa la NAO:

nao.sprd2

Per finire: se molte zone del Chianti, delle Crete o delle Metallifere chiuderanno a 600 mm. non andranno certo lontano dalle loro medie stagionali. Anzi..

Per i prossimi giorni e settimane le occasioni di pioggia non mancano di certo. GFS06 ce le presenta già da venerdì.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'hp Di Blocco Non Cede: Autunno Sotto Tono Quì...

#3  meteopalius Dom 08 Ott, 2006 18:20

venerdì con questa configurazione non piove sicuramente, a meno che non cambi:

rtavn1321

basterebbe un'HP disposta più sui Balcani e meno sull'Europa (in quel pannello arriverebbe addirittura quasi sulla Spagna), per consentire uno sfondamento ed un blocco più a nord e più ad est...

per ora così come sono le carte, nn se ne fa di nulla... forse voi avete maggiori possibilità, specie al confine col viterbese... oppure al confine colle Marche (sfondamento di eventuale stau ritornante da est)
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 177
Registrato: 07 Ago 2006

Età: 51
Messaggi: 236
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: tra Siena nord e Isola Fossara (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'hp Di Blocco Non Cede: Autunno Sotto Tono Quì...

#4  ginghe Lun 09 Ott, 2006 11:58

...E pensare che 7/8 mm boni boni li ho fatti sabato pomeriggio, del tutto inaspettati....quella piccola goccia fredda ha fatto i miracoli o quasi da queste parti, 3 ore filate di pioggia anche abbastanza sostenuta.

Saluti a tutti
 



 
avatar
italia.png ginghe Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 13
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 55
Messaggi: 1058
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Arezzo 296 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'hp Di Blocco Non Cede: Autunno Sotto Tono Quì...

#5  Francesco Lun 09 Ott, 2006 17:59

Mi sembra che anche quest'anno sia confermato il trend degli ultimi anni.
L'autunno "classico" quello fatto di lunghe giornate uggiose con pioggia debole/moderata sia da dimenticare.
Le configurazioni sullo scacchiere europeo non permettono più la formazione delle perturbazioni atlantiche che invadono il continente portando fronti estesi.

La pioggia? L'avremo ma attraverso altre vie.

Secondo me anche quest'inverno sarà caratterizzato da scambi meridiani secchi ed imprevedibili che faranno felici alcuni e scontenti altri...
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'hp Di Blocco Non Cede: Autunno Sotto Tono Quì...

#6  meteopalius Mer 11 Ott, 2006 15:51

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]


La pioggia? L'avremo ma attraverso altre vie.

Secondo me anche quest'inverno sarà caratterizzato da scambi meridiani secchi ed imprevedibili che faranno felici alcuni e scontenti altri...


non è ahimè certo quella la via, almeno per la Toscana centrale...

l'unica alternativa all'Atlantico sono le ciclogenesi mediterranee con bassa pressione però "alta", su tirreno settentrionale...

colle irruzioni secche da nord o addirittura da nord-est si va a fare le scampagnate...
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 177
Registrato: 07 Ago 2006

Età: 51
Messaggi: 236
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: tra Siena nord e Isola Fossara (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'hp Di Blocco Non Cede: Autunno Sotto Tono Quì...

#7  ginghe Gio 12 Ott, 2006 17:18

meteopalius ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]


La pioggia? L'avremo ma attraverso altre vie.

Secondo me anche quest'inverno sarà caratterizzato da scambi meridiani secchi ed imprevedibili che faranno felici alcuni e scontenti altri...


*********** bassa pressione però "alta", su tirreno settentrionale...

colle irruzioni secche da nord o addirittura da nord-est si va a fare le scampagnate...



Basta che queste scampagnate non vai a farle verso il Casentino o l'Altotevere, sennò trovi qualche "amara" sorpresa....

 
 



 
avatar
italia.png ginghe Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 13
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 55
Messaggi: 1058
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Arezzo 296 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML