Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......

#1  tifernate Sab 07 Ott, 2006 12:21

.....raramente si vede una tale uniformità di modelli, alta pressione sulla Scandinavia con vortice freddo sulla Russia e depressioni mediterranee. Il post di Burjan possiamo lasciarlo per l'autunno. Ora vi allego tutte le attuali proiezioni ad iniziare dal METEOFFICE:

europe_temper.GIF
Descrizione:  
Dimensione: 17.92 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1818 volta(e)

europe_temper.GIF

europe_precip.gif
Descrizione:  
Dimensione: 18.68 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1673 volta(e)

europe_precip.gif


 



 
Ultima modifica di tifernate il Sab 07 Ott, 2006 12:34, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO......

#2  tifernate Sab 07 Ott, 2006 12:28

...i tedeschi ROEDER

FebbraioROEDER.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 150.33 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 83 volta(e)

FebbraioROEDER.jpg

GennaioROEDER.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 144.9 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 83 volta(e)

GennaioROEDER.jpg

DicembreROEDER.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 156.02 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 101 volta(e)

DicembreROEDER.jpg


 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO......

#3  andrea75 Sab 07 Ott, 2006 12:31

Non si può unire sto thread a questo qua aperto ieri sera?  
http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=2729

Mi sembra si parli della stessa cosa o sbaglio?
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO......

#4  tifernate Sab 07 Ott, 2006 12:32

...ed infine le NCEP americane.....

700_Inv.gif
Descrizione:  
Dimensione: 118.06 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1669 volta(e)

700_Inv.gif

Prec_inv.gif
Descrizione:  
Dimensione: 103.7 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1687 volta(e)

Prec_inv.gif

Temp_Inv.gif
Descrizione:  
Dimensione: 125.44 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1865 volta(e)

Temp_Inv.gif


 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO......

#5  snow96 Sab 07 Ott, 2006 12:32

Sgrat sgrat sgrat.... tutti insieme!  

P.S.: la grafica del MET OFFICE la fanno col Commodore 64 o col 128?  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
Ultima modifica di snow96 il Sab 07 Ott, 2006 12:34, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO......

#6  tifernate Sab 07 Ott, 2006 12:33

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non si può unire sto thread a questo qua aperto ieri sera?  
http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=2729

Mi sembra si parli della stessa cosa o sbaglio?


Quello è autunnale, le carte proposte da Burjan sono ottobre, novembre dicembre, poi solo Metoffice.....
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......

#7  burjan Sab 07 Ott, 2006 13:08

Effettivamente io avevo trovato solo l'autunno, poi il mio post è molto specifico, per me può andare anche così.

Le Roeder per dicembre sono da sogno, per il Tirreno sarebbero botte da 300 mm. Non ci voglio neanche pensare, il Trasimeno finirebbe oltre lo zero...
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......

#8  zerogradi Sab 07 Ott, 2006 14:06

Io non credo MINIMAMENTE ai modelli stagionali, e sottolineo MINIMAMENTE.
Che continuino gli studi, che li amplino, ben venga!
Ma per il momento siamo lontani anni luce dal poter parlare di alta affidabilità. Anzi, siamo lontani anni luce dal poter parlare di medio-bassa affidabilità...
Insomma, sono sempre stato, e per il momento rimango, assai critico verso quasto tipo di previsione.

   

Riguardo alla grafica del Met Office, beh, stendiamo un velo pietoso. Se si deve pubblicare una roba del genere, con tutit i miliardi che ci spendono, meglio tenersela per se...    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......

#9  tifernate Sab 07 Ott, 2006 14:10

.la grafica dipende dalla grigli ampia.
Comunque le stagionali Meteoromagna hanno dimostrato notevole affidabilità negli ultimi 2 anni, tanto che Epson le voleva utilizzare. Ora le vendono.

Ciao
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......

#10  zerogradi Sab 07 Ott, 2006 14:16

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.la grafica dipende dalla grigli ampia.
Comunque le stagionali Meteoromagna hanno dimostrato notevole affidabilità negli ultimi 2 anni, tanto che Epson le voleva utilizzare. Ora le vendono.

Ciao


Se le comprassero...io di certo non ci spenderei un solo centesimo.

Un altra cosa sul Met Office. Loro prevedono una Nao leggermente positiva in inverno. Spiegatemi come possa verificarsi la distribuzione di precipitazioni che prevedono loro con una Nao positiva...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......

#11  tifernate Sab 07 Ott, 2006 14:36

.il Metoffice prevede NAO leggermente positiva con margine d'errore 0,5.
La prima mappa è la NAO del Metoffice.
Nella seconda mappa come una NAO ben positiva può non pregiudicare un inverno freddo e nevoso.

Buon Fine Settimana

NAOpos.GIF
Descrizione:  
Dimensione: 102.17 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1695 volta(e)

NAOpos.GIF

nao_timeseries.gif
Descrizione:  
Dimensione: 80.76 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1686 volta(e)

nao_timeseries.gif


 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......

#12  zerogradi Sab 07 Ott, 2006 17:09

No no, calma:non metto in dubbio che con una Nao positiva non si possa avere un inverno freddo e nevoso, anzi!
Il mio dubbio era legato alla  dislocazione delle precipitazioni in Europa che il MET oFFICE ha previsto.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......

#13  tifernate Sab 07 Ott, 2006 17:17

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No no, calma:non metto in dubbio che con una Nao positiva non si possa avere un inverno freddo e nevoso, anzi!
Il mio dubbio era legato alla  dislocazione delle precipitazioni in Europa che il MET oFFICE ha previsto.


.....il dubbio più grosso è la scarsità di precipitazioni sull'Islanda, ci vorrebbe un HP.

Ciao
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......

#14  zerogradi Sab 07 Ott, 2006 17:25

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No no, calma:non metto in dubbio che con una Nao positiva non si possa avere un inverno freddo e nevoso, anzi!
Il mio dubbio era legato alla  dislocazione delle precipitazioni in Europa che il MET oFFICE ha previsto.


.....il dubbio più grosso è la scarsità di precipitazioni sull'Islanda, ci vorrebbe un HP.

Ciao


Beh, insomma, guardata nel compleso lascia più di un dubbio.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli stagionali: INVERNO FREDDO?......

#15  tifernate Dom 05 Nov, 2006 19:45

..........questo articolo che ho trovato (amico del Maraccun?) ci sta tutto in questo topic!  

articolo_di_visconti__377.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 130.24 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 94 volta(e)

articolo_di_visconti__377.jpg


 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML