Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Gfs 06: ci vogliamo illudere un po'?

#1  Francesco Ven 15 Dic, 2006 11:53

Tra tanto sconforto e rassegnazione vorrei lanciare qualche messaggio positivo.
Possibile neve a quote collinari ( sui 600 mt.) per la metà della prossima settimana?

Dai illudiamoci un pochino....

Rtavn2881.png
Descrizione:  
Dimensione: 50.24 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 70 volta(e)

Rtavn2881.png

Rtavn1444.png
Descrizione:  
Dimensione: 49.91 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 69 volta(e)

Rtavn1444.png

Rtavn1442.png
Descrizione:  
Dimensione: 59.1 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 76 volta(e)

Rtavn1442.png


 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Gfs 06: ci vogliamo illudere un po'?

#2  zerogradi Ven 15 Dic, 2006 12:06

Questa è la classica situazione che GFS rispolvera ogni tanto...quelle termiche sappiamo benissimo tutti che si alzeranno di un paio di gradi almeno...
Ho vissuto previsioni simili con una -5 abbondante e precipitazioni, che si sono poi risolte con pioggia sotto ai 6-700 metri.
Dobbiamo però tenere in considerazione un buon raffreddamento precedente (ma di che spessore sarà, con le temperature che ci sono ora a est...??)...io dico che a quote collinrai potrà scendere solo da Fabio, salvo miracoli...    
Con questa configurazione......che è ben lungi dall'essere certa......    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gfs 06: ci vogliamo illudere un po'?

#3  Francesco Ven 15 Dic, 2006 12:12

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa è la classica situazione che GFS rispolvera ogni tanto...quelle termiche sappiamo benissimo tutti che si alzeranno di un paio di gradi almeno...
Ho vissuto previsioni simili con una -5 abbondante e precipitazioni, che si sono poi risolte con pioggia sotto ai 6-700 metri.
Dobbiamo però tenere in considerazione un buon raffreddamento precedente (ma di che spessore sarà, con le temperature che ci sono ora a est...??)...io dico che a quote collinrai potrà scendere solo da Fabio, salvo miracoli...    
Con questa configurazione......che è ben lungi dall'essere certa......    


Ti aspettavo al varco!!  

Non ho parlato di Umbria, ho parlato in generale. Quindi le possibilità aumentano, soprattutto per le zone interne della Toscana.
 
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gfs 06: ci vogliamo illudere un po'?

#4  burjan Ven 15 Dic, 2006 13:34

Sarà che in questo periodo sono più ottimista del solito, ma la vedo bene per i primi giorni della prossima settimana.
In genere, infatti, i modelli vedono sempre molto tardi, all'ultimo secondo, gli sfondamenti dal versante orientale. Per adesso, il meteogramma evidenzia velocità verticali positive a 850 hpa durante la fase fredda, con scarse speranze per noi. Ma la presenza di un vero sistema organizzato, denunciata dalla situazione prevista più in alto, a 700 hpa, lascia molto ben sperare per successive correzioni di rotta, da attendersi, secondo me, fra 24-48 ore.

Buone anche le prospettive piovose per i giorni precedenti. Ma, ripeto, è da tenere d'occhio il possibile episodio di neve collinare per i primi giorni della prox. settimana.

Il tempo 0 della tabella sono le 0,00 di lunedì.

        rh850       vvel850        rh700      vvel700      t.850

  0.        77.9           -0.1           94.5           -7.7            3.9
+  6.      88.2           -0.2           91.9           -0.7            3.0
+ 12.     93.6          -13.0          91.5           -5.6            2.6
+ 18.     91.5            2.7           91.8           -6.8            0.6
+ 24.     91.4            5.9           89.3           -7.1           -1.2
+ 30.     92.0            4.7           88.9            1.2           -2.0
+ 36.     93.2            2.1           90.0           -2.3           -2.6
+ 42.     89.1            5.9           87.2            1.6           -3.3
+ 48.     90.1            6.2           78.8            2.2           -3.8
+ 54.     89.3            9.3           68.3            5.8           -4.2
+ 60.     90.0            5.4           56.1            3.4           -4.0
+ 66.     78.4            9.3           47.2            3.8           -3.2
+ 72.     71.1            0.8           72.8           -2.1           -2.0
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gfs 06: ci vogliamo illudere un po'?

#5  snow96 Ven 15 Dic, 2006 18:10

Meno male! Qualcuno che cerca un po' di positività... io non capisco, tutti che si dannano per il lungo (quando sappiamo bene quello che vale) invece di vedere quello che ci puà riservare la settimana prossima.

Non sarà un gran che, ma vorrei ricordare al nuovo emulo di Schnee (Alessà, io scherzo) che poteva benissimo non succedere una benemerita fava nemmeno questa settimana, e invece....  

Inoltre ti rincuoro, scrivo dall'autobrennero (non guido io, eh    ), vengo da Campiglio, le montagne sono bianche anche se non candide, si scia fino in paese e sono aperti pure gli impianti di Pinzolo.... insomma, uno schifo moderato....

Saluti (Ale, ARPIJATE!!!)  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML