Inizio a pensarlo seriamente anche io... il tempo passa e la svolta viene rimandata di decade in decade, e ogni timido cambiamento proposto dai modelli viene smentito nel run successivo. E' vero, dare un inverno come finito il 3 Gennaio fa ridere anche me, che di solito fatico a comprendere certe frasi anche quando vengono dette a fine Marzo. Le irruzioni fredde a febbraio ci stanno, i colpi di coda di Marzo pure, ma solitamente si tartta di passate rapide. L'INVERNO è una stagione che dura 3 mesi, ma 2 di questi (senza contare anche l'autunno) se ne sono andati così, senza sussulti, e portandosi anomalie estese ad un intero continente, o forse all'intero pianeta, dato che anche negli States si lamentano più o meno delle stesse cose. Poi ci sta tutto.. magari a Febbraio ci becchiamo un collassamento del
VP e 2 mesi di gelo. Ma sincramente ci credo poco, anche ad una via di mezzo a questo punto.
Ci tengo a ribadire che questo non è un meteo-lamento, ma solo una constatazione di quello che vedo e cerco con la mia inesperienza di analizzare... una stagione del cavolo ci sta e non sarà di certo questo a farmi abbandonare o disinnamorare di una passione come la meteorologia. Le delusioni le prendiamo ogni anno, ma puntualmente siamo sempre qui, anche nelle stagioni più noiose. Per la serie, insacchiamo e portiamo a casa.
Mi sono arreso troppo presto? Forse, ma preferisco i colpi di scena, proprio quando meno me li aspetto!
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it