Qualche pioggerella stanotte?

Qualche pioggerella stanotte?
Articolo
Messaggio Qualche pioggerella stanotte? 
 
Un minimo di possibilità l'abbiamo, vediamo un pò...

 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 04 JAN 2007 06Z&
 CALCULATION STARTED AT: 04 JAN 2007 06Z&
 HOURS OF CALCULATION:  84 &


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         750 MB         750 MB         850 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H          DEGC
 HR
+ 15.     91.9           -1.9           85.5          -10.8            2.2
+ 18.     93.9           -4.3           93.6           -6.5            2.2
+ 21.     94.5           -1.0           87.6            1.9            2.1




 
 burjan [ Gio 04 Gen, 2007 11:57 ]


Qualche pioggerella stanotte?
Commenti
Messaggio Re: Qualche pioggerella stanotte? 
 
Tradotto in termini quantitativi...... testiamo l'affidabilità del modello lineameteo

ATEST16995.png
Descrizione: Precipitazioni dalle 18 del 04/01 alle 06 del 05/01 
Dimensione: 18.1 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 81 volta(e)

ATEST16995.png

ATEST16381.png
Descrizione: Precipitazioni dalle 06 alle 18 del 04/01 
Dimensione: 15.35 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 88 volta(e)

ATEST16381.png





 
 andrea75 [ Gio 04 Gen, 2007 12:07 ]
Messaggio Re: Qualche pioggerella stanotte? 
 


Per l'umbria presi molto bene gli accumuli, con i 4 di Terni e gli 0 o spiccioli del perugino e resto della regione...non confermano però i soli 0.6 mm caduti a L'Aquila..    

Siamo sulla buona strada però e con un pò di occhio da parte nostra possiamo ritenere di avere un buono strumento a nostra disposizione



 
 Icestorm [ Ven 05 Gen, 2007 13:34 ]
Messaggio Re: Qualche pioggerella stanotte? 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Per l'umbria presi molto bene gli accumuli, con i 4 di Terni e gli 0 o spiccioli del perugino e resto della regione...non confermano però i soli 0.6 mm caduti a L'Aquila..    

Siamo sulla buona strada però e con un pò di occhio da parte nostra possiamo ritenere di avere un buono strumento a nostra disposizione


Si, Marco concordo.
Messe alla prova queste elaborazioni stanno dimostrando di essere abbastanza attendibili.

Speriamo che ci sia il modo di usarle un po' più spesso e per altri eventi.....



 
 Francesco [ Ven 05 Gen, 2007 13:38 ]
Messaggio Re: Qualche pioggerella stanotte? 
 
Infatti...comunque in ogni caso noi possiamo attenderci buoni risultati da queste elaborazioni pluviometriche in quanto il 98% delle pertarbazioni arrivano dai quadranti occidentali e quindi è interpretata abbastanza bene l'orografia per Terni, Perugia, Castello e Spoleto dato che abbiamo gli appennini alle nostre spalle..

Discorso leggermente diverso per il Folignate che ha un altro "baluardo" come i Monti Martani ad ovest che credo siano mal interpretati dai modelli in quanto sicuramente vedono la catena appenninica come un corpo unico e non minuziosamente dettagliato in tutte le sue più piccole elaborazioni.

Discorso ancora più diverso per chi è al di la degli appennini che vedono sfarfallare molto spesso le proiezioni pluviometriche ovviamente, ma a noi.....diciamocelo, poco ce ne frega!! huaahahu scherzo!!  



 
 Icestorm [ Ven 05 Gen, 2007 14:30 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno