La minima registrata a Foligno città il 16 febbraio 1929 fu di 18 gradi sottozero.
Se mi si seccano i 72 olivi dell'orto chiederò il risarcimento alla società Umbriameteo s.n.c., della quale amministratore delegato mi risulta sia tale A.C.
Ma sei matto?
Scherzi a parte, complimenti per la ricerca d'archivio e per il paragone.
Spero di tutto cuore che non si ripeta mai più niente del genere.
L'ho vista su un altro forum..e chi ha tempo per andarsi a controllare gli archivi ora...
Comunque siamo sempre lì...interferenza molto grande del vortice canadese, con rischi di risucchio dell'aria fredda vberso ovest, e quindi verso l'Europa centro-occidentale. Non so se quel bestione freddo riuscirà a scendere fino a noi.
